Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: restauro v5b3t

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di valeZX
    Data Registrazione
    Nov 2012
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1 416
    Potenza Reputazione
    14

    Re: restauro v5b3t

    Bellissima la 50 Special .Seguirò con interesse il restauro del Vespino .

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro v5b3t

    , ho trovato ad un prezzo interessante tutti i cuscinetti (SKF) che servono per la revisione del motore e del mozzo ant, ma quello dell'albero lato frizione, il 6303, è disponibile soltanto la versione 2RS, ovvero , quello a tenuta stagna.
    potrebbe andare bene ugualmente?

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di bep
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    como
    Età
    59
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    18

    Re: restauro v5b3t

    Per quanto riguarda la tenuta stagna 2rs, non ci sono problemi, puoi toglierla tranquillamente con un cacciavite, e fin qui ci siamo .
    Quello che é importante é il gioco che quel cuscinetto deve avere per il calore ,quindi deve esserci impresso C3 , Fai bene attenzione!!!!

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro v5b3t

    Citazione Originariamente Scritto da bep Visualizza Messaggio
    Per quanto riguarda la tenuta stagna 2rs, non ci sono problemi, puoi toglierla tranquillamente con un cacciavite, e fin qui ci siamo .
    Quello che é importante é il gioco che quel cuscinetto deve avere per il calore ,quindi deve esserci impresso C3 , Fai bene attenzione!!!!
    ti ringrazio, non lo sapevo, farò attenzione....

  5. #5
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    a casa mia
    Messaggi
    1 545
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro v5b3t

    ciao i cuscinetti di banco van bene sia C3 sia C4, solitamente i 2RS non hanno indicato questo indice ma vanno benone lo stesso. In origine venivano comunque montati C4

    per la valvola vai di collettore lamellare polini anche senza toccare nulla.....montaggio plug&play e minimo da orologio svizzero garantito
    ciao
    vespamasochismo 2011: ma quando vi deciderete ad usare l'80W90 in ste benedette frizioni small??

  6. #6
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Ceolini
    Età
    43
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    16

    Re: restauro v5b3t

    Asporta la parte bassa della valvola e fallo diventare lamellare!!! di collettori ne trovi a gogo usati sia su subito che ai mercatini!!!! ( se ti serve qualcosa ho svariati ricambi per special io son di pn.) Per i cuscinetti cerca se possibile dgli ntn dato il calo di qualità che sta avendo la skf.

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di lorenzodaniele
    Data Registrazione
    Apr 2011
    Località
    supino
    Messaggi
    817
    Potenza Reputazione
    15

    Re: restauro v5b3t

    ho portato proprio oggi i carter in rettifica, domani o dopo domani dovrebbero essere pronti, avevo pensato pure io al lamellare, ma oramai!
    per quanto riguarda i cuscinetti, ho ordinato i skf giusti, i ntn non li ho mai provati, a saperlo prima, visto che costano anche qualcosa in meno.
    di solito li prendo da uno di bergamo che, a mio parere, fa un buon prezzo, 37E tutti, compresi i paraoli.
    comunque vi ringrazio dei consigli, ne terrò conto per i prossimi.... (tanto non mi fermo!!!)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •