Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: consiglio per modifica selettore...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    consiglio per modifica selettore...

    ciao a tutti,da qualche tempo mi frulla un idea malata per la la tsta.....prima,pero', vorrei chiedere a voi che siete piu' esperti,tempo fa ho smontato il selettore marce del mio px e ho notato che sforza parecchio a fare gli scatti fra terza e quarta....in effetti,quando inserisco la quarta sforza di piu' che le altre..lo scalino tra seconda e terza e' mooolto piu' lieve....se con l'aiuto di una lima provassi ad addolcire lo scalino tra terza e quarta?faccio una c.....a?in teoria il cambio dovrebbe venire piu' morbido ma in pratica?accetto consigli..grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consiglio per modifica selettore...

    Hai provato a mantenere ben lubrificati gli scalini del selettore??

    Quel progetto è vecchio di quarant'anni e forse più, ma non credo che l'eccessiva durezza sia imputabile all'altezza dello scalino.

    Ciao Tommy

  3. #3
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Genova Sestri ponente
    Età
    37
    Messaggi
    2 499
    Potenza Reputazione
    20

    Re: consiglio per modifica selettore...

    solitamente il preselettore è più duro quanto più sono tirati i cavetti delle marce... molla leggermente i cavetti e vedrai che migliora

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: consiglio per modifica selettore...

    ciao tommy ciao wyatt..gli scalino sono lubrificati e i cavi non sono tirati,hanno un bel lasco...dovrei provare a fare un giro eliminando la molla e vedere che reazione ha...ma non ho molto tempo..

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: consiglio per modifica selettore...

    Lubrifica cavetti e tubo cambio direttamente nel manubrio, talvolta l'ossido rende dura la rotazione e lo scorrimento dei cavetti nelle guaine.

    Se persiste, smonta il selettore e prova direttamente ad ingranare le marce tirando e spingendo il tubo portacrociera.

    Se c'è un punto duro, il problema è negli ingranaggi e nel loro gioco da ripristinare con rodelle di rasamento opportune.

    Il forcellino che si innesta sul tubo portacrociera deve entrare comodamente e facilmente, se è ammaccata la testa ed il forcellino entra a fatica, il cambio sarà duro.

    Il cambio è mai stato smontato??

    Se si, gli ingranaggi e le rondelle, sono stati rimontate nello stesso verso e nella stessa sequenza??

    La vespa per caso è caduta sul lato sx e il tubo del cambio potrebbe essersi storto un pochetto??

    Credo di aver snocciolato tutte le probabili cause del tuo problema e spero tu possa risolverlo.

    Ciao Tommy
    Ultima modifica di tommyet3; 20-09-12 alle 09:24

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di scudo
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    mele (ge)
    Età
    51
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    16

    Re: consiglio per modifica selettore...

    ciao tommy,sotto il manubrio e tutto ingrassato.cavetti e guaine nuovi e abbondantemente ingrassati..la vespa non e caduta,(se fosse mai caduta una sola volta sarei gia morto di infarto hahahaha..)il motore non e mai stato aperto,e' perfeto,gira bene e la crocera e ok...le marce,dal tubo portacrocera,entrano bene e senza sforzo....l'unica cosa insolita l'ho riscontrata e lo sforzo tra terza e quarta,gli scatti del selettore..togliendo selettore,lasciando i cavetti montati,quindi non collegati al tubocrocera,sforza,appunto tra la terza e la quarta....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •