Idem ... metti il 130 e dici che il blocco deve rimanere originale? Non ho capito ...
Idem ... metti il 130 e dici che il blocco deve rimanere originale? Non ho capito ...
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
se voleva una vespa che stesse dietro a un 200 , restando sempre nell ambito di una elaborazione turistica , quindi che la vespa consumasse poco e avesse una velocità di crociera elevata , dovevate scegliere una 29\68 di campana , e un cilindro fasato basso...almeno , tu hai detto elaborazione turistica , questa qui col polini è molto piu' sportiva!!! poi ovvio ci fai ugualmente mari e monti con un motore così , sul quale molto porbabilmente metterete una 27\69. ma a mio avviso con la 29 , e magari un 130 polini doppia sarebbe stata una vera small turistica...![]()
Stiamo programmando una elaborazione turistica sportiva per una et3. Per ora sono stati acquistati polini 130 e proma polymer
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il blocco motore originale et3 verrà tolto dalla vespa e lasciato in garage. Al suo posto verrà montato un altro blocco motore, ancora da trovare e riempire con componenti più performanti. Attualmente sono stati acquistati marmitta e cilindro, e sto cercando di capire sul forum quali altri pezzi vadano presi per completare l'elaborazione
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grazie per la risposta! Il doppia alimentazione è stato scartato dal proprietario della vespa, perchè meno economico (collettore apposito) e più difficile da mettere a punto (a detta di molti). Sono ben accetti altri consigli!
Sent from my iPhone using Tapatalk
con piacere
ormai avete preso il cilindro e seguite questa strada , ma ti faccio l'esempio della mia vespa , alla quale ho fatto un motore da turismo con:
130DR(l'ho preso nuovo a 80euro),albero anticipato da me,travasi raccordati,carburatore 24,frizione 4 dischi,volano piu' pesante e campana 29\68...marmitta tipo originale\sito...di tachimetro faccio i 110\115 , sto tranquillamente dietro ad un 200,anche in due (provato) e faccio i 30 al litro e qualcosa di piu' se vado piano...ottima ripresa...motore molto elastico e progressivo , sempre pronto e coi pochi giri che fa,quasi eterno...tengo i 90\95 di tachimetro per km ,e ho speso pochissimo di pezzi , meno di 200 euro...e ho preso tutto nuovo, albero campana carburatore collettore ecc.io sono rimasto molto soddisfatto!! mincio ha fatto altri motori come quello mio , puo' confermare!!
il tuo 130 polini se lo fai bene va certamete piu' veloce del mio DR, e sarà ancora piu' aggressivo...piu' divertente se vogliamo...ma non sarà altrettanto turistico , poi ovvimanete dipende da quello che il tuo amico vuole ottenere![]()
Ottima risposta. Purtroppo il cilindro è stato acquistato, come anche la marmitta , quindi non ci resta che adattarci. Giacomo vorrebbe una vespa affidabile e veloce, capace di accompagnarlo in giro per l'Italia, ma anche potente e briosa, in grado di farlo divertire quando va in paese a comprare le sigarette. È possibile trovare il giusto compromesso? Dato che, sulle large, in molti usano aumentare la corsa dell'albero (per guadagnare in coppia), mi chiedevo se tale modifica fosse possibile anche su una small; In tal modo si riuscirebbe a domare il polini spostando le fasature, prediligendo la coppia ai giri. Ho detto catzate?
Sent from my iPhone using Tapatalk
non credo tu possa aumentare la corsa su un motore small che e già corsalunga (rispetto alle 50)....poi attendi altri pareri.
a proposito la proma e con il collettore per corsalunga vero?
altrimenti nn ce la metti
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
Volendo si puo' aumentare la corsa anche nelle small, ci sono varie soluzioni, ma comincia a diventare un elaborazione più spinta sia a livello di componenti che di spesa.
Per restare sul turistico affidabile potete seguire le indicazioni del bugiardino che c'è nella confezione del polini, sul taglio dell'albero e la configurazione del carburatore.
Collettore corsa lunga ;)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vedo che alla fine la configurazione ti è piaciuta
Per montare un 130 cc in versione "standard" su una vespa ti occorre necessariamente (carter e cambio esclusi perchè sono tutti uguali):
- Cilindro
- Spinotto del pistone (fornito assieme al cilindro se acquistato nuovo)
- Seeger di bloccaggio dello spinotto del pistone (forniti assieme al cilindro se acquistato nuovo)
- Prigionieri del cilindro
- Albero motore corsa 51 con cono compatibile con l'accensione che monterai
- Gabbia a rulli dello spinotto del pistone che non sempre è fornita assieme al cilindro (è invece fornita assieme all'albero motore se lo acquisti nuovo)
- Cuffia in plastica di raffreddamento cilindro
Campana, frizione, marmitta, carburatore etc..si scelgono in base all'utilizzo del motore
La polini consiglia una lavorazione standard dell'albero motore, come pure il raccordo dei travasi del carter; per il funzionamento del motore non sono necessari, per la resa si
Ultima modifica di Mincio82; 03-01-13 alle 20:24
Forse mi sono espresso male ragazzi. Cosa non è chiaro?
Sent from my iPhone using Tapatalk
ImageUploadedByTapatalk1357308961.563662.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Serve un albero anticipato
Sent from my iPhone using Tapatalk
bene allora vedi cosa ti avevamo consigliato. ;)
desdet !
La giornata è dura ma non ci fa paura!!
carter v5a4m vespa special
cambio 4 velocità vespa special
campana rapporti primari allungata 24/72 con parastrappi
collettore carburatore del 19.19
gruppo termico 130 dr con cilindro testa e pistone,
albero motore anticipato
Carter raccordati al cilindro
260€ spedito, è un buon prezzo? Volendo montare il polini come si fa con la raccordatura dei tavasi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
si dai tolti i 100€ e rotti del cilindro e l'albero nuovo è buono come prezzo (250€ e arrotondiamo)
comunque una 24/72 non è un po cortina io ce l'ho messa su un 102
se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
vespa 50?? convinto tu...
hai problemi a starmi dietro?arrangiati...
io ho preso un motore v5a4m tutto originale tranne cilindro 85 pinasco a 180€ compreso spedizione e collettore/bocchettore da 19, ma ho tenuto d'occhio gli annunci per 3 mesi ogni giorno, e appena ho visto questa occasione non l'ho lasciata sfuggire
diciamo che se non ha fretta trovi anche a prezzo più basso, senò prendilo pure si vede di molto peggio
Ultima modifica di Albyfenix; 05-01-13 alle 00:01
Dici che è corta?
Per i carter raccordati al DR ci potrebbero essere problemi?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao Gigi! Sono in contatto diretto con Giacomo, il quale continua a rompermi ... Spara anche tu qualche consiglio da esperto Gigi!
Sent from my iPhone using Tapatalk