Anche io sono favorebole all'acquisto di un paio di carter..quelli et3 costicchiano ed è meglio tenerli da parte!
Tutti i carter con 2 fori di fissaggio del collettore di aspirazione (50 r l n, 50 special, pk50s etc..) sono compatibili eccezione fatta per quello della 50 prima serie che è un po particolare e necessita di barenatura per alloggiare un cilindro con più cubatura.
Volendo anche i carter a 3 fori si montano, rimane un piccolo problema sull'inclinazione del collettore di aspirazione che, appunto, avendo una linea diversa potrebbe far toccare il carburatore all'interno del vano sotto sella (generalmente capita con carburatori generosi dal phbl25 in su).
Tra i carter 3 fori c'è da scartare quelli destinati alla vespa V perchè in questo modello non era prevista la pedalina di avviamento e quelli della 50hp perchè usano un cambio monofilo che non è possibile adattare al comando bifilo al manubrio (o meglio qualcuno c'è riuscito ma il gioco non vale la candela).
Per l'elaborazione puoi sbizzarrirti, dal classico 130 polini doppia alimentazione a un cilindro in alluminio di ultima generazione e così via...
Io ti consiglierei una modifica semplice e pulita:
- 130 polini mono o doppia alimentazione che sia
- la campana lasci quella originale dell'et3
- albero motore conservi quello et3 e monti un pinasco cono 20 anticipato
- frizione 3 dischi originali con molla un po più rigida
- carburatore phbl 24 e relativo collettore
- marmitta polini perchè ultimamente l'hanno omologata sulla et3
- accensione + volano senza ghiera di avviamento + centralina della vespa 50v + regolatore di tensione per avere un peso ottimale e maggiore watt per le luci (utili se devi viaggiare)
Se invece non vuoi spendere sull'albero motore e accensione monta un polini doppia alimentazione e usa albero e accensione originale et3