vedo solo ora. complimenti per il tuo lavoro!
vedo solo ora. complimenti per il tuo lavoro!
Ohh, Gabriele mi sa che la 90ss mela vedo dal vivo...........!! Grande, complimenti!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
spero di portarmi avanti. oggi ho infilato guaine e impianto elettrico poi sono ciminciati i guai. la guarnizione grigia del fanale posteriore non quadra. l'avevo presa a parte in quanto nella confezione c'era quella nera. il foro laterale del parafango non è centrato con quello della forcella, stupido io a non averlo controllato prima. il tutto sul tavolo del soggiorno di mia mamma.
ciao
Per la guarnizione rimedi facilmente cambiandola, per il parafango l'unica e' saldare il foro, rifarlo e riverniciare... a meno che non ti crei nessun problema un foro in piu' a vista![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
il parafango mi sembra ben saldo anche con le sole due viti sopra. in ogni caso adottero' la soluzione della piastrina altrimenti il carrozziere chissà quando me lo fa. grazie.
eccola nel soggiorno di mia mamma IMG0198A.jpg
ciao
Ultima modifica di gabrielepessina; 25-02-13 alle 10:23
La piastrina, è un rimedio di fortuna.
Di sicuro, non smorzerebbe del tutto le vibrazioni che potrebbero, alla lunga, spezzare il parafango vicino ai fori superiori.
Io, suggerirei di chiedere al carrozziere, tanto la forcella potresti benissimo montarla in ultimo e, nel frattempo, lui potrebbe rifare il parafango.
Capisco la fregola di finire la vespa ma, hai fatto 30, fai 31, no?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Bella !!!!! come sta bene nel salotto ... io una me la metterei in salotto sotto una bella teca di vetro... un mio amico nel suo ristorante in vetrina ne mette ogni mese una diversa... :D
Tieni presente che e' un colore pastello, quindi se e' bravo puo' anche farti un ritocco localizzato sfumando l'intervento.
Ci metterai di piu' tu a concordare il prezzo che lui a fare il lavoro![]()
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
...........gratis...........
ciao
Se te lo fa gratis non starei neanche qui a parlarne![]()
E vista la disponibilita', al posto tuo gli regalerei una bottiglia di buon vino![]()
Ultima modifica di luciovr; 25-02-13 alle 11:59
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
ma si è molto disponibile. ci mette un sacco di tempo è vero però è onesto. di tutto il lavoro, saldatura scudo e nasello e verniciatura mi ha chiesto 500 euro che qui da noi sono veramente pochi
ciao
dell'olio sarà felice mia moglie che è una buongustaia, al vino ci penso io. anche se non ne bevo spesso, nell'occasione di vederci un buon bicchiere lo bevo volentieri
ciao
Ultima modifica di senatore; 25-02-13 alle 12:22
approffittando della bella giornata di sabato sono andato avanti a fare qualcosina.
ciao
IMG0209A.jpgIMG0210A.jpg
Wow! Pavone è proprio il colore della 90ss!!!
Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
ho aspettato che la metro lo mettesse in offerta ma niente. a Natale me lo sono regalato.
ciao
tra mille imprevisti e il freddo che non se ne va sabato prima che ricominciasse a piovere, sono riuscito a montare il motore.
IMG0220A.jpg IMG0221A.jpg ora sta in piedi da sola IMG0224A.jpg
qualcuno sa dirmi dove ho sbagliato? IMG0222A.jpg me l'ha regalato un amico e mi sono accorto solo una volta montato dei dadi tutti dalla stessa parte.
ciao
la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDIcon il frullino ti sposti
....
gian
No, si tratta di un cerchione di Ape 50 e sull'Ape, monta al contrario rispetto alla vespa. La parte più larga del cerchione è all'esterno e, di conseguenza, non si vedranno i cinque dadi che chiudono il cerchio.
Per la vespa, non va bene, perchè diventa pericoloso quando lo smonti. Se smonti i dadi sbagliati e poi, visto che così non si può togliere la ruota dal tamburo, anche i dadi giusti, senza aver rimesso a posto i dadi sbagliati, la ruota esploderebbe perchè non c'è più nulla che tiene chiuso il cerchione.
Io, lo toglierei.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Complimenti gabriele per la 90 SS che sta venendo bene, e anche per il garage ben abitato!![]()