Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 28

Discussione: Restauro Px Senza Frecce 1979

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Restauro Px Senza Frecce 1979

    Ciao a tutti,dopo l'incidente che ho avuto a fine giugno,finalmente grazie l'aiuto di Vesparolo,inizio il restauro del mio Px...vi posto le foto della vespa dopo l'incidente,e dello stato attuale della vespa che grazie a Vesparolo si sta mettendo in piedi piano piano,purtroppo i lavori procedono a rilento perchè i pezzi non sono subito tutti disponibili,visto che sono stato ko 2 mesi e mezzo con la mano che mi sono rotto nell'incidente e non ho seguito lo smontaggio e la verniciatura della vespa...
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    buon proseguimento dei lavori...
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Ma hai sostituito il tunnel centrale? I buchi per il passaggio dei fili dentro al cassettino non ci dovrebbero essere, è un senzafrecce...
    Comunque buon proseguimento, vedrai che sarà più bella di prima







  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    bravo,bel lavoro! hai foto della sostituzione del tunnel?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Ca££o che botta!!!

    Per fortuna sei qui a raccontarci del restauro, altre foto durante i lavori ? Rcoontaci come avete pensato di agire sul telaio La curiosità...
    Pierluigi.











  6. #6
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    mi spiace deludervi ragazzi,ma il telaio è stato completamente sostituito,il mio era irrecuperabile,ho trovato un telaio targato Ps sempre del 79 a cui però il vecchio proprietario aveva fatto i fori nello scudo e nel tunnel per aggiungerci le frecce,però visto che non erano di base,le ho tolte...cazzo era una vita che cercavo un SF e su due telai,gli ho trovati entrabi SF ma con le frecce aggiunte dopo...purtroppo non ci sono altre foto per ora...grazie a tutti per l'interessamento...ah dimenticavo,non ho fatto chiudere i fori nel tunnel perchè io ero a casa con una mano rotta,e alla vespa ha pensato mio padre assieme al carroziere,e se ne sono dimenticati,poco male,uno è stato chiuso con un gommino,l'altro verrà usato per far passare un cavo che sarà collegato ad un interruttore staccamassa che servirà da "antifurto" visto che la vespa non ha la chiave...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Almeno da parte mia non c'è nessuna delusione, figurati, piuttosto sono curioso di capire cosa intendi per aver sostituito il telaio; sempre che tu voglia parlarne, beninteso.
    Pierluigi.











  8. #8
    VRista Platinum L'avatar di Alext5
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Bari
    Età
    54
    Messaggi
    8 527
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da Pippo88 Visualizza Messaggio
    mi spiace deludervi ragazzi,ma il telaio è stato completamente sostituito,il mio era irrecuperabile,ho trovato un telaio targato Ps sempre del 79 a cui però il vecchio proprietario aveva fatto i fori nello scudo e nel tunnel per aggiungerci le frecce,però visto che non erano di base,le ho tolte...cazzo era una vita che cercavo un SF e su due telai,gli ho trovati entrabi SF ma con le frecce aggiunte dopo...purtroppo non ci sono altre foto per ora...grazie a tutti per l'interessamento...ah dimenticavo,non ho fatto chiudere i fori nel tunnel perchè io ero a casa con una mano rotta,e alla vespa ha pensato mio padre assieme al carroziere,e se ne sono dimenticati,poco male,uno è stato chiuso con un gommino,l'altro verrà usato per far passare un cavo che sarà collegato ad un interruttore staccamassa che servirà da "antifurto" visto che la vespa non ha la chiave...
    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Almeno da parte mia non c'è nessuna delusione, figurati, piuttosto sono curioso di capire cosa intendi per aver sostituito il telaio; sempre che tu voglia parlarne, beninteso.
    Già, è meglio se chiarisci le modalità di sostituzione telaio.

    Ultima modifica di Alext5; 22-09-12 alle 18:05
    ................... una tre mari in 180 SS ...... non ha prezzo!!!!!









    Non inviatemi PM, non posso rispondere, lo spazio della mia casella è saturo.

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Già, è meglio se chiarisci le modalità di sostituzione telaio.

    Sostituito per rimontare mezzo per soli fini collezionistici, da tenere nel soggiorno.

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Ovvio... sappiamo tutti che per sostiuire un telaio e' necessario recarsi in motorizzazione per le burocrazie del caso.
    Sono sicuro che l'utente lo abbia fatto.
    Eviterei di scendere nei dettagli. Andremo OT.
    Ultima modifica di antovnb4; 22-09-12 alle 19:50

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Ha detto che ha trovato un telaio targato, quindi avrà messo tutte le parti recuperabili della vespa vecchia e rotta sul telaio nuovo, e non c'è nulla di illegale in ciò







  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    peccato per la vecchia vespa..meglio prendere un telaio sano e trasferire il resto..

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    ho scritto di aver preso un telaio con documenti,pensavo fosse scontato,ma in ogni caso lo scrivo: il telaio blu è stato smontato tutto,recuperato il recuperabile e DEMOLITO,FISICAMENTE E BUROCRATICAMENTE...il telaio grigio,ha i suoi documenti originalitargato Pesaro,ho comprato il telaio nudo e crudo con solo i documenti,e ci ho passato i pezzi che ho recuperato dalla vespa blu...

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    l'ho già detto in altre occasioni, io ho un senzafrecce con gli stessi buchi
    prova

  15. #15
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ha detto che ha trovato un telaio targato, quindi avrà messo tutte le parti recuperabili della vespa vecchia e rotta sul telaio nuovo, e non c'è nulla di illegale in ciò
    Grazie per aver letto la discussione prima di aver risposto...

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    peccato per la vecchia vespa..meglio prendere un telaio sano e trasferire il resto..

    desdet !
    ed è così che abbiamo fatto,si erano staccate se saldature nello scudo anteriore della vespa figurati se si recuperava....

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Sostituito per rimontare mezzo per soli fini collezionistici, da tenere nel soggiorno.
    spiegami la tua affermazione...

    Citazione Originariamente Scritto da Alext5 Visualizza Messaggio
    Già, è meglio se chiarisci le modalità di sostituzione telaio.


    mi sembrava di averle chiarite già nel post che tu hai citato....

  16. #16
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da highlander Visualizza Messaggio
    l'ho già detto in altre occasioni, io ho un senzafrecce con gli stessi buchi
    guarda sinceramente non so com'è in origine perchè la vespa blu aveva le frecce aggiunte dopo e lo avevamo capito dal fatto che avevai fori totalemente storti sulle pance dietro...e davanti aveva i forellini per le viti e basta...in questa avevano fatto dei fori più grossi davanti ma si vedeva che erano stati fatti artigianalmente....

  17. #17
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    spiegami la tua affermazione...


    Ciascuno è libero di rimontarsi la "Vespa dei ricordi" anche su un telaio nuovo di pacca , ricambio nos, snza numeri, per poi decidere di farla ripunzonare in motorizzazione in qualsiasi momento, seguendo le procedure di rito.

    Altra ipotesi è di sostituire il telaio con uno recante numeri di telaio diversi, anche demolito e mai più reimmatricolabile (acquistato tenendo documentazione di acquisto), anche solo per il gusto di tenersi il mezzo per uso collezionistico (nel soggiorno di casa). Se viene utilizzato un mezzo demolito per ritenzione in area privata, bisogna pensare anche all'obbligo del venditore assunto in sede di demolizione, di "avere cura di tenere il mezzo in sua proprietà", a suo tempo dichiarato ed annotato sulla doccumentazione della demolizione ai sensi delle normative vigenti sui "riffiuti speciali".

    Si potrebbe anche procedere all'acquisto di telaio usato, senza documenti, per poi schiodare tutti i lamierati che compongono l'anteriore del mezzo e quindi sostituire il tunnel centrale schiodandolo dalla giunzione alla fine della pedana (credo siano 4 lamiere diverse 2 del posteriore e 2 del tunnel a strati, una dentro l'altra, inchiodate con apposita punzonatrice industriale), rinchiodare e ripunzonare il nuovo tunnell o il tunnell di altra vespa con tutto il tubo di sterzo ...... il tutto in dima .......... lavoro costosissimo, forse vele la pena farlo su una bacchetta o 90 ss .... credo che in Italia Simone possa farlo. Questa ipotesi renderebbe necessario, a norma di legge, anche il collaudo in motorizzazione.

    Ultima ipotesi è quella di acquistare Vespa usata ( o solo telaio), con documentazione in regola, effettuare il passaggio di proprietà per poi procedere al restauro completo utilizzando i pezzi della Vespa sinistrata ( in questo caso il numero di telaio della vespa sinistrata non ha più motivo di esistere e viene demolito). Si tratterebbe di altra Vespa, con altri documenti e targa.

    Non mi era chiaro quale strada avessi intrapreso.

    Saluti.

  18. #18
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da Pippo88 Visualizza Messaggio
    guarda sinceramente non so com'è in origine perchè la vespa blu aveva le frecce aggiunte dopo e lo avevamo capito dal fatto che avevai fori totalemente storti sulle pance dietro...e davanti aveva i forellini per le viti e basta...in questa avevano fatto dei fori più grossi davanti ma si vedeva che erano stati fatti artigianalmente....
    Non vi perdete nella genuinità dei fori di passaggio per i fili degli indicatori di direzione, da quando inserirono le frecce come optional, credo abbiano cominciato a forere tutti i telai prodotti. Quindi le ultime senza frecce portano i fori. La sf della moglie di ducarallista è del 78 e non ha i buchi e dal 79 hanno cominciato ad offrire le frecce optional. Di che anno sono le Vestre SF?
    Ultima modifica di gigler; 23-09-12 alle 16:24

  19. #19
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    ..io ho 2 sf un 200 del '78 e un 150 del '79: nessuno dei due ha i fori sul tunnel e quello del 78 neanche i fori di fissaggio della scatolina portaconnettori, sotto il clacson...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  20. #20
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    spiegami la tua affermazione...


    Ciascuno è libero di rimontarsi la "Vespa dei ricordi" anche su un telaio nuovo di pacca , ricambio nos, snza numeri, per poi decidere di farla ripunzonare in motorizzazione in qualsiasi momento, seguendo le procedure di rito.

    Altra ipotesi è di sostituire il telaio con uno recante numeri di telaio diversi, anche demolito e mai più reimmatricolabile (acquistato tenendo documentazione di acquisto), anche solo per il gusto di tenersi il mezzo per uso collezionistico (nel soggiorno di casa). Se viene utilizzato un mezzo demolito per ritenzione in area privata, bisogna pensare anche all'obbligo del venditore assunto in sede di demolizione, di "avere cura di tenere il mezzo in sua proprietà", a suo tempo dichiarato ed annotato sulla doccumentazione della demolizione ai sensi delle normative vigenti sui "riffiuti speciali".

    Si potrebbe anche procedere all'acquisto di telaio usato, senza documenti, per poi schiodare tutti i lamierati che compongono l'anteriore del mezzo e quindi sostituire il tunnel centrale schiodandolo dalla giunzione alla fine della pedana (credo siano 4 lamiere diverse 2 del posteriore e 2 del tunnel a strati, una dentro l'altra, inchiodate con apposita punzonatrice industriale), rinchiodare e ripunzonare il nuovo tunnell o il tunnell di altra vespa con tutto il tubo di sterzo ...... il tutto in dima .......... lavoro costosissimo, forse vele la pena farlo su una bacchetta o 90 ss .... credo che in Italia Simone possa farlo. Questa ipotesi renderebbe necessario, a norma di legge, anche il collaudo in motorizzazione.

    Ultima ipotesi è quella di acquistare Vespa usata ( o solo telaio), con documentazione in regola, effettuare il passaggio di proprietà per poi procedere al restauro completo utilizzando i pezzi della Vespa sinistrata ( in questo caso il numero di telaio della vespa sinistrata non ha più motivo di esistere e viene demolito). Si tratterebbe di altra Vespa, con altri documenti e targa.

    Non mi era chiaro quale strada avessi intrapreso.

    Saluti.
    Ho intrapreso l'ultima strada,ho comprato un altro telaio con i documenti e demolito l'altro telaio con annessi documenti...




    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Non vi perdete nella genuinità dei fori di passaggio per i fili degli indicatori di direzione, da quando inserirono le frecce come optional, credo abbiano cominciato a forere tutti i telai prodotti. Quindi le ultime senza frecce portano i fori. La sf della moglie di ducarallista è del 78 e non ha i buchi e dal 79 hanno cominciato ad offrire le frecce optional. Di che anno sono le Vestre SF?
    questa è un 79 si costruzione e di immatricolazione,l'altra se non sbaglio era un 77 di costruzione e un 79 di immatricolazione...

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..io ho 2 sf un 200 del '78 e un 150 del '79: nessuno dei due ha i fori sul tunnel e quello del 78 neanche i fori di fissaggio della scatolina portaconnettori, sotto il clacson...

    questo non lo so...

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ..io ho 2 sf un 200 del '78 e un 150 del '79: nessuno dei due ha i fori sul tunnel e quello del 78 neanche i fori di fissaggio della scatolina portaconnettori, sotto il clacson...
    Idem come sopra, la mia del 79 non ha i fori, sotto il nasello non ho fori per aggiungere alcunchè....







  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da Pippo88 Visualizza Messaggio
    ho scritto di aver preso un telaio con documenti,pensavo fosse scontato,ma in ogni caso lo scrivo: il telaio blu è stato smontato tutto,recuperato il recuperabile e DEMOLITO,FISICAMENTE E BUROCRATICAMENTE...il telaio grigio,ha i suoi documenti originalitargato Pesaro,ho comprato il telaio nudo e crudo con solo i documenti,e ci ho passato i pezzi che ho recuperato dalla vespa blu...
    Evidentemente tanto chiaro non sei stato poichè più persone hanno interpretato male, comunque meglio così ottimo lavoro.
    Pierluigi.











  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Citazione Originariamente Scritto da Noiva Visualizza Messaggio
    Evidentemente tanto chiaro non sei stato poichè più persone hanno interpretato male, comunque meglio così ottimo lavoro.
    ho scritto ",ho trovato un telaio targato Ps sempre del 79" scrivendo targato pensavo fosse scontato che avesse anche i documenti...comunque è indifferente stiamo (e mi tiro in mezzo anche io) tirando troppo per le lunghe un malinteso che è stato subito spiegato...torniamo al restuaro...oggi ho portato i carter e l'albero che è stato lavorato a Vesparolo,penso che domani monti il bauletto,il tasto staccamassa (che finirà dentro il bauletto),la forcella e il manubrio...queste sono cose che penso faccia,ma ancora non l'ho sentito...purtroppo con il motore siamo indietro,gliel'ho portato oggi,io gli avevo dato una limata per dare una sgrossata,lui rifinirà tutto per bene...poi martedi (domani è il patrono della nostra città ed è tutto chiuso) passo dal tornitore,devo ritirare il cilindro con il pistone nuovo e lasciargli l'albero lavorato a cui rimontare la biella nuova....

  24. #24
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    Di al tornitore di ribilanciarti l'albero per bene.

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Pesaro
    Età
    33
    Messaggi
    172
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Restauro Px Senza Frecce 1979

    l'albero è l'originale,si può fare?se si come?le conseguenze di un equilibratura sbagliata?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •