Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: problemi benzina 200 polini alu

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    problemi benzina 200 polini alu

    Ciao, ragazzi vorrei sapere le vostre opinioni domenica scorsa ero praticamene senza benzina stavo cecando un distributore quando entro in galleria ero in discesa e la vespa si e' spenta in galleria, poi appena uscito sono riuscito ad accostare e li a forza di prove si e' accesa. Che ne pensate ci vuole una pompa della benzina per quando il serbatoio e praticamente vuoto? non vorrei grippare? grazie

  2. #2
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Che carburo monti?
    È abbastanza ricorrente montare una pompa a depressione (una Mikuni per Piaggio Beverly va benissimo e costa poco) poichè, data l'eccessiva inclinazione di determinati carbu, la vaschetta tenda a riempirsi poco in caso di riserva.
    Occhio che ingrassa da far schifo, quindi dovrai rivedere tutta la carburazione.
    In alternativa un rubinetto fastlow.

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    ciao,
    monto un 24 si originale tutto lavorato internamente come fosse un 26.... la vespa non ha mai dato problemi solo quando sono a fine serbatoio fa questo scherzo...
    Ultima modifica di aristide70; 25-09-12 alle 08:19

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Sissa, Parma
    Età
    59
    Messaggi
    390
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Monta un fast flow della SIP, oppure un faster flow dello Scooter Center.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Io ho lo stesso problema... dopo una bella tirata la vespa è rimasta alta di giri ma non si è spenta (credo a causa dello svuotamento della vaschetta del mio PWK 28- con serbatoio al 50%). Ho intenzione anche io di montare un FAST FLOW per cercare di risolvere il problema... Oltre a questo c'è chi dice di aggiungere un filtro benzina in modo che faccia "da riserva". Che ne pensate? Anche io ho una paura matta di grippare il mio polini 177!!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyet3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bari Palese
    Età
    62
    Messaggi
    3 983
    Potenza Reputazione
    21

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Citazione Originariamente Scritto da aristide70 Visualizza Messaggio
    ciao,
    monto un 24 si originale tutto lavorato internamente come fosse un 26.... la vespa non ha mai dato problemi solo quando sono a fine serbatoio fa questo scherzo...
    Quoto!!

  7. #7
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Io ho lo stesso problema... dopo una bella tirata la vespa è rimasta alta di giri ma non si è spenta (credo a causa dello svuotamento della vaschetta del mio PWK 28- con serbatoio al 50%). Ho intenzione anche io di montare un FAST FLOW per cercare di risolvere il problema... Oltre a questo c'è chi dice di aggiungere un filtro benzina in modo che faccia "da riserva". Che ne pensate? Anche io ho una paura matta di grippare il mio polini 177!!!
    se rimane su di giri, immagino tu non sia senza benzina. in genere chi ha problemi di vaschetta, tubo, o serbatoio ha dei vuoti..occhio...

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Citazione Originariamente Scritto da aristide70 Visualizza Messaggio
    Ciao, ragazzi vorrei sapere le vostre opinioni domenica scorsa ero praticamene senza benzina stavo cecando un distributore quando entro in galleria ero in discesa e la vespa si e' spenta in galleria, poi appena uscito sono riuscito ad accostare e li a forza di prove si e' accesa. Che ne pensate ci vuole una pompa della benzina per quando il serbatoio e praticamente vuoto? non vorrei grippare? grazie
    Si ci vuole una pompa: questa!!!!

    Pompa.jpg


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di aristide70
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Cinte Tesino (TN)
    Età
    55
    Messaggi
    146
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    forse hai ragione

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Citazione Originariamente Scritto da dinamome Visualizza Messaggio
    se rimane su di giri, immagino tu non sia senza benzina. in genere chi ha problemi di vaschetta, tubo, o serbatoio ha dei vuoti..occhio...
    Fa la stessa cosa al minimo quando chiudo il rubinetto della benzina... sale di giri secondo me perchè smagrisce di brutto non avendo benzina... Sbaglio a ragionarla cosi'?!?!?!

  11. #11
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Ho dovuto eliminare la mia pompa (montata quando avevo il 30) per enormi problemi di ingrassamento carburazione. Anche la mia rimane accelerata dopo una bella tirata, come se stesse finendo la benza. Non ho ancora avuto modo di capire se è questione di getto minimo più grande o se effettivamente la pompa occorre. Domani faró qualche provo.
    Io monto un PHBH 28

  12. #12
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Citazione Originariamente Scritto da dano986 Visualizza Messaggio
    Ho dovuto eliminare la mia pompa (montata quando avevo il 30) per enormi problemi di ingrassamento carburazione. Anche la mia rimane accelerata dopo una bella tirata, come se stesse finendo la benza. Non ho ancora avuto modo di capire se è questione di getto minimo più grande o se effettivamente la pompa occorre. Domani faró qualche provo.
    Io monto un PHBH 28
    A me a dirti la verità rimane un po accelerata anche al minimo... E dopo 4 o 5 secondi cala di giri stabilizzandosi. Forse è proprio un proprio un problema di getto di minimo troppo piccolo...

  13. #13
    VRista Senior L'avatar di superchicco
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    palermo
    Messaggi
    819
    Potenza Reputazione
    18

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Che albero motore hai ?
    [SIGPIC][/SIGPIC]Une vespa pour moi ..

    Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza.

  14. #14
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Citazione Originariamente Scritto da superchicco Visualizza Messaggio
    Che albero motore hai ?
    Se ti riferisci a me, ho un Mazzuchelli anticipato...

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    A me a dirti la verità rimane un po accelerata anche al minimo... E dopo 4 o 5 secondi cala di giri stabilizzandosi. Forse è proprio un proprio un problema di getto di minimo troppo piccolo...
    occhio che da come lo descrivi sembra un problema di smagrimento

    per rispondere in generale, il filtro benzina secondo me serve solo ad aggiungere una strozzatura in più ad un circuito che già di suo crea dei problemi non indifferenti.
    la quota del serbatoio e troppo bassa, la carburazione delle nostre vespe cambia secondo la benzina che abbiamo....
    in generale la prima cosa da guardare é lo sfiato dell'aria del serbatoio...

    per le pompe benzina non ci capisco una mazza, ma qui sul forum ho letto di svariati utenti che le hanno tolte perché la vespa diventava incarburabile .

    secondo me l'unica é verificare tutto il 'circuito' dallo sfiato allo spillo, ottimizzando il tutto. a proposito di spillo io su suggerimento di GT ho messo quello della cosa. Mr Oizo lo sconsiglia, perché non fa tenuta su strade sconnesse, ma non usando la vespa sui sampietrini per me funziona bene!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    occhio che da come lo descrivi sembra un problema di smagrimento

    per rispondere in generale, il filtro benzina secondo me serve solo ad aggiungere una strozzatura in più ad un circuito che già di suo crea dei problemi non indifferenti.
    la quota del serbatoio e troppo bassa, la carburazione delle nostre vespe cambia secondo la benzina che abbiamo....
    in generale la prima cosa da guardare é lo sfiato dell'aria del serbatoio...

    per le pompe benzina non ci capisco una mazza, ma qui sul forum ho letto di svariati utenti che le hanno tolte perché la vespa diventava incarburabile .

    secondo me l'unica é verificare tutto il 'circuito' dallo sfiato allo spillo, ottimizzando il tutto. a proposito di spillo io su suggerimento di GT ho messo quello della cosa. Mr Oizo lo sconsiglia, perché non fa tenuta su strade sconnesse, ma non usando la vespa sui sampietrini per me funziona bene!

    Quoto, anche secondo me è magra... Siamo intervenuti sullo spillo e basta... prima non ci faceva ma si imbrattava di brutto e si spegneva non tenendo il minimo... era un problema andarci in giro in simili condizioni. Per quanto riguarda la variazione di carburazione con la quantità di benzina presente nel serbatoio confermo in pieno! Come controllo lo sfiato dell'aria nel serbatoio? Sono quei fori sopra il tappo della benzina? Comunque credo che presto sostituiro' il PWK 28con un PHBH 28 e di sicuro monto un rubinetto fast flow... vediamo se andiamo un po meglio!!!

  17. #17
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Come controllo lo sfiato dell'aria nel serbatoio? Sono quei fori sopra il tappo della benzina?

  18. #18
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    Io sulla mia intanto ho scoperto che non era svuotamento della vaschetta ma era troppi magra per colpa dell'AS262. Occhio

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: problemi benzina 200 polini alu

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    occhio che da come lo descrivi sembra un problema di smagrimento

    per rispondere in generale, il filtro benzina secondo me serve solo ad aggiungere una strozzatura in più ad un circuito che già di suo crea dei problemi non indifferenti.
    la quota del serbatoio e troppo bassa, la carburazione delle nostre vespe cambia secondo la benzina che abbiamo....
    in generale la prima cosa da guardare é lo sfiato dell'aria del serbatoio...

    per le pompe benzina non ci capisco una mazza, ma qui sul forum ho letto di svariati utenti che le hanno tolte perché la vespa diventava incarburabile .

    secondo me l'unica é verificare tutto il 'circuito' dallo sfiato allo spillo, ottimizzando il tutto. a proposito di spillo io su suggerimento di GT ho messo quello della cosa. Mr Oizo lo sconsiglia, perché non fa tenuta su strade sconnesse, ma non usando la vespa sui sampietrini per me funziona bene!
    io è da diverso tempo che vado senza filtro benzina e col coperchio della cosa , evitando i san pietrini ( che a Cagliari non ci sono ) va benissimo e la vaschetta sempre piena
    Ultima modifica di Gt 1968; 03-10-12 alle 22:50

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •