Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
occhio che da come lo descrivi sembra un problema di smagrimento

per rispondere in generale, il filtro benzina secondo me serve solo ad aggiungere una strozzatura in più ad un circuito che già di suo crea dei problemi non indifferenti.
la quota del serbatoio e troppo bassa, la carburazione delle nostre vespe cambia secondo la benzina che abbiamo....
in generale la prima cosa da guardare é lo sfiato dell'aria del serbatoio...

per le pompe benzina non ci capisco una mazza, ma qui sul forum ho letto di svariati utenti che le hanno tolte perché la vespa diventava incarburabile .

secondo me l'unica é verificare tutto il 'circuito' dallo sfiato allo spillo, ottimizzando il tutto. a proposito di spillo io su suggerimento di GT ho messo quello della cosa. Mr Oizo lo sconsiglia, perché non fa tenuta su strade sconnesse, ma non usando la vespa sui sampietrini per me funziona bene!

Quoto, anche secondo me è magra... Siamo intervenuti sullo spillo e basta... prima non ci faceva ma si imbrattava di brutto e si spegneva non tenendo il minimo... era un problema andarci in giro in simili condizioni. Per quanto riguarda la variazione di carburazione con la quantità di benzina presente nel serbatoio confermo in pieno! Come controllo lo sfiato dell'aria nel serbatoio? Sono quei fori sopra il tappo della benzina? Comunque credo che presto sostituiro' il PWK 28con un PHBH 28 e di sicuro monto un rubinetto fast flow... vediamo se andiamo un po meglio!!!