Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 51 a 60 di 60

Discussione: Consigli acquisto vespa special

  1. #51
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Consigli acquisto vespa special

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Ottimo acquisto!

    Ciao, Gino
    concordo, davvero in ottimo stato!

  2. #52
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli acquisto vespa special

    Hai fatto bene a prenderla. Complimenti.

    Cerca di sistemarla toccando il meno possibile di carrozzeria: una bella lucidata e ritocchi a campione e via.

    Per il motore, valuta se sia il caso di aprirlo e rivederlo oppure no.
    Controlla anche che il serbatoio non sia ruggine: a volte può essere quello il motivo di un funzionamento incerto.

  3. #53
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli acquisto vespa special

    complimenti, davvero un ottimo acquisto!!

  4. #54
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consigli acquisto vespa special

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    bhè credo che con 650 euro non potevo pretendere di più
    Tu hai preso un ottimo conservato, completo del set originale di attrezzi a SOLO 650 euro, e ti lamenti?
    Qui da me bisogna aggiungere 1000 euro per una vespa cosi'...
    Ultima modifica di luciovr; 29-10-12 alle 10:31
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  5. #55
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli acquisto vespa special

    Grazie ragazzi per i vostri complimenti, mi lusingano, non pensavo di avere fatto un acquisto così importante. a dire la verità in giro i prezzi sono molto superiori, però alla fine diciamo che sono capitato al momento giusto nel posto giusto ed è andata così....meglio no?
    La special è bellissima, non ne avevo mai avuta una, ieri l'ho provata dopo una pulita al carburatore e al filtro del rubinetto benzina che erano intasati, purtroppo ho dovuto cambiare il tubo della benza che era ossidato. dopo una gonfiatina alle gomme e tre pedalate è partita e sembra anche avere una bella compressione.
    Scrivo qua perchè non mi va di aprire un altro post, spero che i moderatori mi perdonino ma ho un piccolo problema, dopo tutti questi anni la spugna della sella lascia una fastidiosissima polvere arancione che cade da tutte le parti. come posso fare per sostituirla? o meglio con che cosa la sostituisco? il mio rivenditore mi ha suggerito di prendere un pezzo di gommapiuma e tagliarla a misura, ma qulae densità prendere? poi ho visto che altri rivenditori sul web hanno il ricambio in gommapiuma già tagliato a misura, qualcuno lo ha provato?
    come risolvo? Grazie ancora a tutti e buona vespa.....

  6. #56
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consigli acquisto vespa special

    Che si sbricioli la gommapiuma è un classico, visto che dopo diversi anni tutte fanno quello scherzo.

    Io di solito la porto a far reimbottire dal tappezziere: vai da uno che fa interni auto, o anche un tappezziere normale e te lo sistema con poca spesa (il mio mi chiede sui 20 euro mi sembra).

    Senno compri la gommapiuma e te la ritagli a misura, togli le graffette della copertura, tiri via tutta la vecchia imbottitura e la cambi, stando attento quando rimonti il tutto.

  7. #57
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Consigli acquisto vespa special

    Citazione Originariamente Scritto da mastrovespina Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi per i vostri complimenti, mi lusingano, non pensavo di avere fatto un acquisto così importante. a dire la verità in giro i prezzi sono molto superiori, però alla fine diciamo che sono capitato al momento giusto nel posto giusto ed è andata così....meglio no?
    La special è bellissima, non ne avevo mai avuta una, ieri l'ho provata dopo una pulita al carburatore e al filtro del rubinetto benzina che erano intasati, purtroppo ho dovuto cambiare il tubo della benza che era ossidato. dopo una gonfiatina alle gomme e tre pedalate è partita e sembra anche avere una bella compressione.
    Scrivo qua perchè non mi va di aprire un altro post, spero che i moderatori mi perdonino ma ho un piccolo problema, dopo tutti questi anni la spugna della sella lascia una fastidiosissima polvere arancione che cade da tutte le parti. come posso fare per sostituirla? o meglio con che cosa la sostituisco? il mio rivenditore mi ha suggerito di prendere un pezzo di gommapiuma e tagliarla a misura, ma qulae densità prendere? poi ho visto che altri rivenditori sul web hanno il ricambio in gommapiuma già tagliato a misura, qualcuno lo ha provato?
    come risolvo? Grazie ancora a tutti e buona vespa.....
    O compri la gommapiuma di ricambio, oppure vai da chi fa i divani e acquisti un pezzo di gommapiuma da sagomare. La consistenza dev'essere abbastanza compatta.

    Ciao, Gino

  8. #58
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli acquisto vespa special

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    O compri la gommapiuma di ricambio, oppure vai da chi fa i divani e acquisti un pezzo di gommapiuma da sagomare. La consistenza dev'essere abbastanza compatta.

    Ciao, Gino
    io avevo pensato di prendere questa
    http://www.zangheratti.it/ricambi_ve...=1&position=45
    non volevo fare pubblicità ma non mi carica la foto che ho preso dal sito.
    Qualcuno l'ha provata? non vorrei che fosse più scomoda dell'originale o difficile da montare. il prezzo si aggira intorno alle 22 euro. sapete dove potrei trovarla risparmiando qualcosa? i miei dubbi riguardano la consistenza/densità del materiale.
    A comprare la gommapiuma e farmela da me non saprei quale densità chiedere...
    Ultima modifica di mastrovespina; 05-11-12 alle 20:40

  9. #59
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Consigli acquisto vespa special

    Portati dal tappezziere quella vecchia come campione, affinche' ti dia un ritaglio adatto a costo irrisorio
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

  10. #60
    VRista Junior L'avatar di mastrovespina
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Brescia
    Età
    45
    Messaggi
    202
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consigli acquisto vespa special

    Salve raga, e da un pò che non scrivo, continuo in questo post anche se non è proprio il posto giusto, però siccome si tratta della special in oggetto pefesrisco scrivere qua. dopo aver messo a posto la carburazione ho provato a fare qualche giro, la vespa va benissimo, però ho notato che non aveva tanta spinta, come se camminassi con la leva frizione un po tirata. allora pensando che fosse qualche disco incollato ho rimedito le guide per la sostituzione dei dischi frizione qua sul forum e tutto è andato bene, messi i dischi nuovi, cambiata guarnizione e paraolio piatto ganasce con relativa guarnizione ho registrato il filo frizione seguendo la guida di kiwi76 presente sul forum.
    Sembra essere tutto andato bene, le marce entrano giuste,a folle la vespa gira bene, tiene il minimo e siamo ok, però quando tiro la leva frizione oppure le marce sono in presa si sente una specie di fischio che aumenta o diminuisce con i giri del motore. mi potreste dire a cosa è dovuto? e come intervenire? da premettere che lo faceva anche prima della sostituzione dei dischi frizione. Grazie a tutti....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •