Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 27

Discussione: La Nonnetta "dorata"

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    La Nonnetta "dorata"

    Avviso a tutti i lettori il racconto è stato molto ma molto ridotto perché le cazzate eccessive sparate dal venditore.
    Se dovevo scriverle tutte non sarebbe bastato tutto il forum.

    Mercoledì ricevo una telefonata al cell di un tizio che vendeva una faro basso (per specificare il modello mi dice un vespone 125 con faro a banana sul parafango ) marciante ma da rifare da carrozzeria con solo targa "originale" (a 5 cifre ma dovrebbe essere a 4). Dice che è del padre e la deve togliere dal locale del fratello perché inutilizzata da anni e da fastidio. Parlando dico che potrei essere interessato ma quando gli chiedo il prezzo mi dice che la vende a 7000 € perché su internet la vendono restaurata a 14000 .
    La risposta da parte mia è stata che mi sembra molto eccessiva se da rifare di carrozza e gli chiedo come è messa burocraticamente, ma non sa nulla.
    Concordo comunque di andarla a vedere di persona sapendo di sicuro che è una nonnetta sperando che sia una bacchetta o qualcosa di ancora più vecchia.
    Sabato vado a vederla è la mia impressione è stata molto negativa.
    La nonna è una VM numeri di telaio coperti da morchia e dalla successiva vernice fatta dal fratello negli 80, cofano motore mancante delle 2 griglie finali (da quello che ho capito per aprire il cofano hanno tagliato perché la leva messa in moto si era piegata per una caduta) e senza leva ed attacco di chiusura del cofano, cofano portaoggetti senza levetta per aprire sostituita dalla serratura, carburatore rotto (non ho visto dove di preciso), pedana con ruggine passante sulla traversa e senza listelli, parte del nasello dissaldato e mantenuto unito da un paio di bulloni, faro della vn2, senza fanale e senza porta targa (la targa presente ha preso la forma del telaio).
    Scende a 5000 ma gli dico che è troppo alto. Quando gli chiedo come sia messa burocraticamente mi dice che forse quella targa montata non è la sua ma di un altro mezzo visto che il padre ha avuto parecchi motoveicoli che negli ha buttato ma tenendosi le targhe.
    Alla domanda di come potesse andare in giro cosi mi dice che fino a quando la utilizzava andava per prati a raccogliere i funghi .
    Per adesso attendo la visura per sapere se la targa e sua oppure no con annesso prezzo finale di vendita, se non accetto la vende su internet.
    Per i più curiosi qualche foto.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: La Nonnetta "dorata"

    magnifica l'idea di tagliare il cofano per far pasare la pedivella
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Spero che il costo della visura se lo accolli lui, altrimenti butti via i soldi.
    Questo qui non ha capito molto bene come funzionano le cose, o meglio, capisce solo quello che vuole lui.

    Per me è la gente peggiore con cui avere a che fare (mi costringerebbe a fare un'offerta all'estremo ribasso che di solito non faccio perchè quando la fanno a me mi dà fastidio).

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Si fà per ridere, ma conviene perdere tempo con persone del genere?
    io lo avrei già mandato a... perchè se anche gli spieghi che vespa hanno e il vero valore... loro non lo capiscono e credono che sei TU, a fregare loro... e non viceversa

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Si fà per ridere, ma conviene perdere tempo con persone del genere?
    io lo avrei già mandato a... perchè se anche gli spieghi che vespa hanno e il vero valore... loro non lo capiscono e credono che sei TU, a fregare loro... e non viceversa
    Vale come scritto in alto ho dovuto ridurre il racconto se scrivevo tutto saresti ancora più convinto della domanda che mi hai posto.
    Amo questi personaggi che spuntano dal nulla e sparano cifre da capogiro e racconti che nemmeno il più grande autore di genere fantasy può creare.
    Una delle ultime cose che mi ha detto è stata che questa nonna fa tranquillamente i 90 km orari in "quarta". Non puoi capire come mi sono trattenuto per le risate.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Questi sono i peggiori venditori di vespe,non se ne intendono e vanno su internet per capire cosa hanno in mano,purtroppo non ricercano bene e dopo sparano questo tipo di stupidaggini.
    Se sei interessato,fossi in te andrei lì con 1000-1500 euro in contanti, se la targa fosse sua massimo massimo 2000,se rifiuta mandalo pure per la sua strada.
    Al 90% non la venderà mai con queste pretese,anche se ultimamente ho visto vendere vespe veramente pessime e senza doc a prezzi folli,quindi va a finire che qualche pollo su internet lo riesce anche a trovare (purtroppo).


  7. #7
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: La Nonnetta "dorata"

    beh! una volta presi una vl per 300 euro quando la richiesta iniziale era di 10 milioni di lire......

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Si fà per ridere, ma conviene perdere tempo con persone del genere?
    io lo avrei già mandato a... perchè se anche gli spieghi che vespa hanno e il vero valore... loro non lo capiscono e credono che sei TU, a fregare loro... e non viceversa
    come ti straquoto!!!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    beh! una volta presi una vl per 300 euro quando la richiesta iniziale era di 10 milioni di lire......
    Spero nella tua stessa fortuna....
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    beh! una volta presi una vl per 300 euro quando la richiesta iniziale era di 10 milioni di lire......
    Si ma il qulo è qulo
    Comunque con 1500 euro in pezzi da 20 magari accetta,se non accetta bè fatti suoi! chissà che modello ha visto in rete poi
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Questo mi ricorda un annuncio a cui avevo risposto che diceva cosi: Vendo vespa faro basso restaurata. 25mila euro.
    E non c'erano foto e nemmeno indicazioni dell'anno.

    Alla mia mail perplessa sul prezzo il venditore mi risponde chiedendomi quale sarebbe stato il prezzo giusto secondo me, che lui aveva messo un prezzo alto perchè ci era affezzionato (!)...
    Io gli ho risposto che dipendeva dall'anno, ma che eravamo più intorno ai 5mila, e lui mi ha risposto che avrebbe abbassato a 15mila perchè "un giorno un collezionista gli aveva offerto quella cifra".
    Allora io gli ho chiesto di che anno fosse la vespa, e lui aveva detto che non lo sapeva e che si sarebbe informato.


    Cosa devi fare con gente così?...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Allora visto che il tizio non ancora chiamato ho fatto la visura ed è uscita una bella novità. La vespa è stata immatricolata a Roma nel 1952 e poi con il cambio di provincia L'Aquila nel 1960. Radiata d'ufficio è risultata una V33.
    Penso di chiamarlo la prossima settimana per sentire le novità.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  13. #13
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di teach67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    nuoro-olbia
    Età
    57
    Messaggi
    8 480
    Potenza Reputazione
    27

    Re: La Nonnetta "dorata"

    bah come ti hanno suggerito, se la targa davvero corrisponde al telaio, io andrei con 1500€ e vedi che il tipo la molla subito.....

    ciao a tutti pier-px
    www.vespanuoro.it
    ajòòòòòò

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Escludo che il telaio sia di una v33t,in quanto il serbatoio e il nasello sono differenti.....

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Escludo che il telaio sia di una v33t,in quanto il serbatoio e il nasello sono differenti.....
    Perché pensi che non sia V33? Il serbatoio è piccolo e il nasello non riesco a capire che differenze trovi. Ricordati che le foto non rendono mai come dal vivo.
    Lo chiamerò oggi vediamo che ha in mente di fare.
    Ciao
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Escludo che il telaio sia di una v33t,in quanto il serbatoio e il nasello sono differenti.....
    Però adesso mi fai ricordare che il padre mi disse che più di 30 anni fa butto ha ferro vecchio una verdone metallizzata(V33).
    Può darsi che sia la targa di quella li.
    Dovrò portare una trapano con spazzola d'acciaio.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Però adesso mi fai ricordare che il padre mi disse che più di 30 anni fa butto ha ferro vecchio una verdone metallizzata(V33).
    Può darsi che sia la targa di quella li.
    Dovrò portare una trapano con spazzola d'acciaio.
    Vacci piano coltrapano, altrimenti la punzonatuta la cancelli!
    Meglio uno sverniciatore ed uno spazzolino di rame od ottone . . . a mano!

    Ciao, Gino

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Perché pensi che non sia V33? Il serbatoio è piccolo e il nasello non riesco a capire che differenze trovi. Ricordati che le foto non rendono mai come dal vivo.
    Lo chiamerò oggi vediamo che ha in mente di fare.
    Ciao
    Quel serbatoio è piccolo,ma è di vm al 100%.
    Il serbatoio della v33t è "squadrato" come quello della bacchetta ecco un esempio:http://www.subito.it/accessori-moto/...165.htm?last=1

    Inoltre il nasello ha quelle due strisce laterali(non saprei come definirle con precisione) come la vn2t,la v33 non le ha:http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-47973044.htm (terza foto,nelle altre foto si nota anche il serbatoio differente,che comporta anche un diverso alloggiamento nel telaio).


    Quella che hai visto tu,ha queste strisce che ti ho evidenziato in rosso.
    v33.jpg
    Ultima modifica di d.uca23; 29-09-12 alle 13:31

  19. #19
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Quel serbatoio è piccolo,ma è di vm al 100%.
    Il serbatoio della v33t è "squadrato" come quello della bacchetta ecco un esempio:http://www.subito.it/accessori-moto/...165.htm?last=1

    Inoltre il nasello ha quelle due strisce laterali(non saprei come definirle con precisione) come la vn2t,la v33 non le ha:http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-47973044.htm (terza foto,nelle altre foto si nota anche il serbatoio differente,che comporta anche un diverso alloggiamento nel telaio).


    Quella che hai visto tu,ha queste strisce che ti ho evidenziato in rosso.
    v33.jpg

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da GiPiRat Visualizza Messaggio
    Vacci piano coltrapano, altrimenti la punzonatuta la cancelli!
    Meglio uno sverniciatore ed uno spazzolino di rame od ottone . . . a mano!

    Ciao, Gino
    Gino ti farei vedere cosa c'è sopra il numero di telaio morchia ruggine e vernice.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da d.uca23 Visualizza Messaggio
    Quel serbatoio è piccolo,ma è di vm al 100%.
    Il serbatoio della v33t è "squadrato" come quello della bacchetta ecco un esempio:http://www.subito.it/accessori-moto/...165.htm?last=1

    Inoltre il nasello ha quelle due strisce laterali(non saprei come definirle con precisione) come la vn2t,la v33 non le ha:http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-47973044.htm (terza foto,nelle altre foto si nota anche il serbatoio differente,che comporta anche un diverso alloggiamento nel telaio).


    Quella che hai visto tu,ha queste strisce che ti ho evidenziato in rosso.
    v33.jpg
    Effettivamente hai ragione, quindi è come scritto sopra la targa non è di quella vespa.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Allora dopo 2 mesi mi contatta oggi per sapere sempre se sono interessato. Dopo la morte del padre accaduta una settimana fa mi dice che devono vendere e se gli faccio un' offerta.
    Gli dico che non ricordo come stava messa la vespa (che bugiardo che sono) gli chiedo se ha trovato i doc. ma la risposta a esito negativo.
    Domani mattina ho di nuovo l'incontro consiglio quando gli dico? Per me 700 sono anche troppi ed in più devo fare anche atto di vendita tra privati.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di FedeBO
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Nei dintorni di Bologna
    Età
    43
    Messaggi
    6 755
    Potenza Reputazione
    23

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da verel Visualizza Messaggio
    Allora dopo 2 mesi mi contatta oggi per sapere sempre se sono interessato. Dopo la morte del padre accaduta una settimana fa mi dice che devono vendere e se gli faccio un' offerta.
    Gli dico che non ricordo come stava messa la vespa (che bugiardo che sono) gli chiedo se ha trovato i doc. ma la risposta a esito negativo.
    Domani mattina ho di nuovo l'incontro consiglio quando gli dico? Per me 700 sono anche troppi ed in più devo fare anche atto di vendita tra privati.
    allora digli 600 e faglieli vedere, se no che se la tenga

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Citazione Originariamente Scritto da FedeBO Visualizza Messaggio
    allora digli 600 e faglieli vedere, se no che se la tenga
    Spero che molli ma non penso.
    Per motivi di lavoro rinviata a data da concordare. Qualche consiglio è sempre utile
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di verel
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    L'Aquila (NEW POMPEI)
    Età
    41
    Messaggi
    1 751
    Potenza Reputazione
    19

    Re: La Nonnetta "dorata"

    Ieri siamo andati io e il black baron dal venditore per rivedere la vespa.
    Devo dire che stava rispetto alla precedente incursione molto colpito dalla perdita del padre
    Ha insistito molto perchè io gli facessi la mia offerta allla fine è stata di 700.
    Vediamo come andrà a finire.
    06-04-09
    Ci hanno già dimenticati.......
    Visita il mio blog-forum personale
    http://vespistiaquilani.forumfree.it/

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •