Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 52

Discussione: Info Malossi 166

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Info Malossi 166

    Buongiorno a tutti!
    E' una vita che non scrivo, come del resto non vado in Vespa, visto il lavoro, la casa, etc. etc.
    Prospettando finalmente un ritorno alla Vespa, dovendo sostituire il mio vecchi buon DR 177, mi hanno consigliato il Malossi 166 in ghisa a due fasce.
    Commenti in giro ce ne sono pochi; molti lo descrivono come un cilindro da smanettoni incalliti (si riferiscono al monofascia???), mentre il mio utilizzo sarà prettamente turistico/sportivo.
    Installato P&P, con ovvia ritoccata alla carburazione e marmitta Sito, come si dovrebbe comportare?
    A me interessa che sia un po' più brioso del 150 standard, non voglio certo un mezzo da corsa...
    Ciao e grazie

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Info Malossi 166

    ciao

    l'hai letta questa?
    http://old.vesparesources.com/showth...-175-per-large

    c'é gianniminimi un utente che lo usa e mi sembra ne sia soddisfatto, prova a chiedergli di risponderti.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Ciao Gian,
    vista, ma gianniminimi l'ha montato su una LML; a parte il discorso del lamellare, penso che abbia qualche differenza anche nei travasi....
    Da quello che ho letto però, sembra vada davvero bene...zero vibrazioni soprattutto!

    Tornando al discorso della propensione agli "smanettoni" del Malossi, mi confermi che si parla del monofascia?

    Non sono più aggiornato sui prodotti per large, ma questo fatto delle due fasce sul Malossi mi sembrano una novità....

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da SUZUMONZA Visualizza Messaggio
    Tornando al discorso della propensione agli "smanettoni" del Malossi, mi confermi che si parla del monofascia?

    bisognerebbe chiedere a sergio... alias mr Oizo
    Ultima modifica di gian-GTR; 24-09-12 alle 14:48
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista L'avatar di dinamome
    Data Registrazione
    Aug 2012
    Località
    Taranto
    Età
    43
    Messaggi
    252
    Potenza Reputazione
    13
    Stai lontano da quel cilindro. P&p va meno del 150 originale. È un cilindro da giri. Poca coppia sotto, vuole carburatore grosso e espansione per andare.. Con tutti i lavori del caso. Direi che non fa per te

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Ho parlato con un socio che lo ha montato p&p...ovviamente carburato di conseguenza e carburatore raccordato; in più, adotta marmitta Malossi ad espansione. Lui le differenze le sente eccome...mi parla di un allungo davvero notevole, ma un po' pigro ai bassi....
    Quasi quasi mi ci butto...non ho riscontri sulle lunghe percorrenze però; mi chiedo se con la corretta carburazione sia affidabile anche per un uso turistico semi-viaggiatore.
    Il DR p&p mi aveva davvero soddisfatto, spero almeno di uguagliare le sue prestazioni.

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Info Malossi 166

    Prendi il polini vai di + p&p e spendi molto meno.

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Mega Visualizza Messaggio
    Prendi il polini vai di + p&p e spendi molto meno.
    é quello che stavo per scrivere

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di SUZUMONZA
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Monza
    Età
    43
    Messaggi
    518
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Sul Polini non si discute, è valido e il costo è abbordabile....
    Il Malossi nuovo verrebbe via a 130 €, quindi la differrenza non è abissale.
    Ripeto, i commenti del socio che lo utilizza da qualche tempo sono molto positivi...vorrei giusto una rassicurazione in merito all'affidabilità si questo cilindro, ovviamente montato in maniera corretta.
    Venendo da un DR, mi basta che le prestazioni siano simili e l'affidabilità onesta....

  10. #10
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Info Malossi 166

    Non saprei, ma credo che abbia lo scarico almeno 2 mm più alto del Polini... Lo so che non significa nulla in quanto si dovrebbe misurare in gradi, ma non l'ho mai misurate le fasi!

    Comunque se già c'è l'hai vai tranquillo e montalo non te ne pentirai di sicuro, e potrai stare tranquillo che anche p&p andrà alla grande! Molto meglio del cilindro originale da trattore

  11. #11
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Info Malossi 166

    ragazzi il malossi io l'ho portato a 175 gradi di scarico, quindi da originale credo abbia 170 gradi circa.

    non so quanto abbia il polini, ma basta che lo tocchi un attimo sto cilindro diventa tipo un m1x

    basta metterci su un'espansione e magari un 24 lavorato nei condotti

    io sto facendo cosi su base lml e mi sto prendendo molte soddisfazioni, dimenticavo, volano hp...

    a 11.000 giri 3 kg che martellano non fanno bene, meglio rovinare un cuscinetto che storcere un'albero come mi è successo

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da giannimini Visualizza Messaggio
    ragazzi il malossi io l'ho portato a 175 gradi di scarico, quindi da originale credo abbia 170 gradi circa.

    non so quanto abbia il polini, ma basta che lo tocchi un attimo sto cilindro diventa tipo un m1x

    basta metterci su un'espansione e magari un 24 lavorato nei condotti

    io sto facendo cosi su base lml e mi sto prendendo molte soddisfazioni, dimenticavo, volano hp...

    a 11.000 giri 3 kg che martellano non fanno bene, meglio rovinare un cuscinetto che storcere un'albero come mi è successo

    11.000 giri? Mini ma i numeri li peschi al lotto?

    Ho avuto il malossi 166 full lamellare con un 28 e sti giri se li sognava.. e tu li prendi con il lamellare LML?
    sai che velocità equivarrebbero?

    PS: la 6 poli Hp a 11.000 giri non ci arriva.. mura sopra i 10.000

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di joedreed
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Roma
    Età
    47
    Messaggi
    7 294
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Info Malossi 166

    Io con il volano Pinasco sono arrivato a 8000 e 21/67 cambio a denti piccoli; certo 11000 sono un po' troppi.
    Anche il più coraggioso di noi solo raramente ha il coraggio di ciò che realmente sa......e voglio, una volta per tutte, non sapere molto. La saggezza pone dei limiti anche alla conoscenza.

  14. #14
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Uno Visualizza Messaggio
    11.000 giri? Mini ma i numeri li peschi al lotto?

    Ho avuto il malossi 166 full lamellare con un 28 e sti giri se li sognava.. e tu li prendi con il lamellare LML?
    sai che velocità equivarrebbero?

    PS: la 6 poli Hp a 11.000 giri non ci arriva.. mura sopra i 10.000
    https://www.youtube.com/watch?v=spga...ature=youtu.be

    eccoti il video, è regolata malissimo, grassa, con lamella quasi rotta e anticipo ridicolo... ma per vedere i giri sembra buono come video.
    volevo pubblicarne uno migliore quando la finivo, ma visto che non ci credete accontentatevi

    questo un video in moto, che provo con una 500 abarth essesse, li sono con collettore lungo quindi ho perso qualche giro in alto... adesso sarò attorno a 9500 10.000


    VIDEO VIETATO DAL REGOLAMENTO DI VR EVITIAMO DI POSTARE CELHOLUNGHISMI DI QUESTO TIPO.
    GRAZIE
    gian-gtr

    I VIDEO SONO IN ELABORAZIONE PROVATE FRA UN Pò E SI VEDONO BUONA VISIONE
    Ultima modifica di gian-GTR; 16-06-14 alle 15:32

  15. #15
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Info Malossi 166

    Giannimini, in primo luogo setta quel contagiri che forse, ma dico forse, non segna quello che dovrebbe .... ad orecchio è "magnanimo" diciamo, e in seconda battuta, i video di gare in paese/città violano il regolamento:

    g) Le discussioni riguardanti la palese infrazione del codice della strada le quali verranno immediatamente censurate e/o cancellate.

    Sento gli altri mod e poi decidiamo il da farsi.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Boris80
    Data Registrazione
    Sep 2013
    Località
    Piacenza
    Età
    45
    Messaggi
    594
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Info Malossi 166

    Il polini e' 170 gradi di scarico di scatola


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  17. #17
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Info Malossi 166

    Prima e seconda a limitatore con accensione lml e centralina lml, volano hp ha segnato 10.500 sul cavalletto, in movimento con alfano montato sono arrivato a 11.000 forse per inerzia, ma ci sono arrivato. Se trovo il video da scarburata sul cavalletto ve lo posto .

    La centralina lml non ha limitatore.

  18. #18
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Info Malossi 166

    Infatti non tiravo la quarta con la marmitta che avevo e in terza arrivavo a 100
    Adesso ho allungato il collettore ho perso qualche giro, sarò a 10.000 9.500 perché la terza la cambio a poco più di 90, ma posso tirare anche la 5 adesso se ci sarebbe, e ho una coppia che ho fatto fuori la 4 dischi in poco più di una settimana

  19. #19
    VRista DOC L'avatar di pacio74
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    perugia
    Età
    50
    Messaggi
    1 699
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Info Malossi 166

    L'accemsione hp mura per inerzia poco dopo i 10000 le 4 poli a 9000, fermo restamdo che tutto e possibile, la frizione a 11000 fa il botto anche se è rinforzata
    ciao.
    Pacio74

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Info Malossi 166

    giannimini il motore è fatto a Roma?


    Scusate,non ho saputo resistere
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE
    Inviato dall'Applicazione Android

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di FrancoRinaldi
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Albano Laziale
    Messaggi
    1 260
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Info Malossi 166

    Citazione Originariamente Scritto da Case93 Visualizza Messaggio
    giannimini il motore è fatto a Roma?


    Scusate,non ho saputo resistere
    gli piacerebbe

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Info Malossi 166

    Che prova del menga...
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  23. #23
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Località
    Siena
    Età
    51
    Messaggi
    1 227
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Info Malossi 166

    ahahah in folle.. sul cavalletto e col contagiri starato....

    Mini ti sei gudagnato un premio valà...

  24. #24

    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    44
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Info Malossi 166

    Giannimini te l'ho già detto in un altro forum. Smettila di farti fregare i soldi da meccanici disonesti. I prossimi spendili per gli attrezzi e inizia a "studiare" e a sporcarti le mani come sto facendo io. Su questo forum c'è tantissimo da imparare...se ne hai voglia. Se invece vuoi solo vantarti della tua vespa trovati almeno un preparatore serio.

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2011
    Località
    sicilia occidentale
    Messaggi
    596
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Info Malossi 166

    Caspita questa discussione me l'ero persa. Anche qui era successo un macello. Mamma mia quanto casino per un video di un malossi fatto da uno scompetente. 😂😂😂😂

    Quindi il contagiri era starato. ..

    L'app per Android è starata. .. oggi come oggi non ci si può fidare più di nessuno

    Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •