Per l'uso che devi farne ti avrei consigliato Polini o meglio ancora Pinasco alluminio; ma dato che hai già preso il Malossi, fai dare una lucidata al cilindro prima di montarlo: servirà ad aumentare la tolleranza, e dovresti recuperare un po' di margine per il raffreddamento, che con SI20-padellino-fase di aspirazione originale, accoppiato appunto al 166 non è il massimo.
![]()
"I motori hanno un'anima"
[cit]
ragazzi dato che parlate di me mi faccio vivo ahahah, intanto il malossi a 130 euro è un'affare, visto che io l'ho pagato quasi 160 euro, di sicuro costa tanto adesso perchè è uscito il nuoov modello, comunque anche su una px andrà molto meglio del 150 originale perchè prima di prenderlo per la mia lml, ho letto di molti ragazzi rimasti soddisfatti, se già lo hai preso, ricordati di seguire alla lettera quello che c'è scritto nel manuale di istruzioni malossi e di usare i suoi getti, considera che vuole un getto più grosso del polini, io sulla lml giro col 115 al contrario del polini che va bene anche con un 108 110...
per il discorso coppia in basso, considera che di scatola ha molto squish, io infatti l'ho montato senza guarnizione di rame in testa e va molto bene come coppia in basso....
infatti la malossi consiglia di spianare la testa fino a 1 mm per avere migliori prestazioni...
prima di montarlo dai una limatina a tutti gli spigoli interni dei travasi con una limetta, se vuoi inoltre allarga i buchi laterali del pistone, ce ne sono 3... io vorrei farlo... e se possibile togli la ghisa dove il polini ha le L e fallo come i vari pinasco in alluminio tsv ecc ecc... la nuova versione infatti è cosi... o lo lasci stare p&p se non sai come farlo...
come candela metti una ngk PASSO CORTO grado 8, 9 è troppo fredda... fai un buon rodaggio e divertiti! leggiti la mia discussione per avere qualche info in più o cerca con google... molti infatti lo consigliano e si ci sono trovati più che bene anche con le px....
ps: se non raccordi la malossi consiglia un getto del massimo mi pare da 110... ma tu parti sempre con i getti della confezione compreso il be4 e il 115.... carburala bee solo dopo aver finito il rotaggio... è un cilindro che ha poca tolleranza e inizia a slegarsi e migliorarsi dopo 2000 3000 km... non essere frettoloso a scannarlo per carburarlo a 500 o 1000 km... occhio vivo che molti lo grippano proprio per questo motivo e lo hanno sputtanato proprio per questo! io mi ci trovo alla grande attualmente![]()
Giannimini mi sapresti dire che fasi ha il malossi ?