Risultati da 1 a 25 di 42

Discussione: Elaborazione vespa 180 SS lamellare al cilindro

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    un
    Età
    61
    Messaggi
    62
    Potenza Reputazione
    21

    Elaborazione vespa 180 SS lamellare al cilindro

    Sono andato un po avanti :

    Carter 180 SS barenato per accettate il cilindro doppia Pinasco, prigioniero spostato e travaso scavato dopo aver riportato materiale mediante saldatura al TIG.

    DSCN1428_432Coolpix.jpg

    Invece di aggiungere un travaso fronte scarico ho optato per due 'unghiate' ai lati dello stesso e poi finestrato il pistone in corrispondenza delle unghiate
    DSCN1436_440Coolpix.jpgDSCN1434_438Coolpix.jpg
    Ho re-imbiellato un albero 'ad hoc' usando una biella per un Cagiva Mito, che pur avendo la stessa lunghezza, dispone di due gabbie a rulli come si deve in testa ed al piede ed di un bel taglio per la lubrificazione alla testa di bielle. Inoltre la gabbia del piede e piu lunga di quella originale ed offre un appoggio migliore allo spinotto.

    DSCN1431_435Coolpix.jpgDSCN1432_436Coolpix.jpg

    Per quando riguarda l'accensione, sono che acluni di Voi non condividono ma...montero' la Femsa che gia avevo sul blocco 180 SS con la termica di Scauri. Sto anche vedendo di montare una accensione PE, che ho preparato per il blocco rally Femsa (tornito lo statore ed il volano in modo da poter montare il mozzetto originale con i 6 bulloni su volano Ducati), pero' mentre sul blocco rally lo statore si puo tornire quanto basta per farcelo stare, sul blocco SS occorre fare un distanziale (come gia feci per lo statore Femsa) perche' non c'e' abbastanza carne per tornire quanto serve. Dopo le prove sul rally vedro' se ne vale la pena. Il cuscinetto lato volano e' ora lubrificato dall miscela e non piu in camera stagna con grasso.

    Il motore montera' una primaria Malossi extra lunga, che gia montavo sul blocco 'Scauri'. Con una testa 'ad hoc' gia era un piacere con quella termica....figuriamoci con questa ! Si pone il problema del carburo. Una volta montato il cilindro, il pacco lamellare rimane nolto inclinato verso il telaio e non si riesce a montare il suo carburo originale. Sto fresando da un blocchetto di ergal un cuneo per ripristinate il piano per il carburo. Sono giocoforza costretto a montare il carburo originale (tornito a 29 mm) e quindi non posso montare un 28 od un 30. Un amico che lo ha fatto in Germania, ha dovuto montare una pompa per la benza perche il 28 rimane troppo alto per alimentarlo per caduta. Sempre lo stesso personaggio monta il Vespatronic ma non e' contento del volano troppo leggero.

    Stay tuned...

    Gianni
    Ultima modifica di Alext5; 24-09-12 alle 15:57

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •