Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: problemi con "alimentazione"

  1. #1

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Vigevano
    Età
    37
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    problemi con "alimentazione"

    ciao a tutti ragazzi,
    seguendo tutti i consigli letti qui sul forum sono riuscito a fare resuscitare, ed reimmatricolare, una vecchia vespa 50 special.
    Eseguita la immatricolazione (motore 50, luci, freni.. ecc ecc) la settimana scorsa ho sostituito il buon vecchio 50 con un piu grintoso 102 polini.
    Ho sostituito motore, marmitta (sito tutta cromata e lucente), candela, collettore e ho montato un carburatore 19-19 NUOVO (pagato una caterva di soldi) del et3.
    Premetto che la campana frizione è stata sostituita prima della revisione.
    Ho terminato l'assemblaggio sabato pomeriggio, ed è proprio da sabato che il mio MINI-KTM non vuole proprio partire.
    Pensando di avere sbagliato qualcosa smonto e rimonto di nuovo tutto ma ancora zero segni di vita, pensando che fosse la bobina ( cosa molto dubbia perche fa scintilla) la sostituisco con una (data in prestito) di un et3 funzionante ma ancora non parte.
    Noto che la candela dopo molte pedalate risulta essere pressoche' asciutta, quindi penso ad un problema di alimentazione.
    La benzina arriva al carburatore perche smontandolo la vaschetta è sempre piena.
    Per questo chiedo il vostro consiglio, davvero non so più dove sbattere la testa.
    In molti anni che smonto moto non mi è mai successa una cosa del genere.

    grazie a tutti

    Gabriele

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: problemi con "alimentazione"

    Che getti monta il 19/19? Quelli dell'et3?
    Sposto la discussione in tuning perchè non riguarda problematiche su un mezzo originale
    Ultima modifica di Mincio82; 25-09-12 alle 13:14

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Vigevano
    Età
    37
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problemi con "alimentazione"

    ciao Mincio82,
    si monta quelli dell'ET3.
    ho pensato anche io fosse una problematica di getti, ma almeno uno scoppiettata dovrebbe farla, invece non da segni di vita.
    Scusa per luogo sbagliato della discussione, sono ancora nuovo del forum.

    grazie per la risposta
    Ultima modifica di LandLele; 25-09-12 alle 13:19

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: problemi con "alimentazione"

    Quando succedono queste cose tocca andare per tentativi e per gradi..il pistone è stato montato nel verso corretto?
    Se l'accensione prima funzionava e non l'hai toccata non è lei la colpevole..al massimo sei più anticipato di qualche grado ma il motore parte in ogni caso; la benzina se arriva al carburatore arriva per forza anche al cilindro (a patto di non aver usato un albero a spalle piene sull'alimentazione a valvola o di avere i getti ostruiti), o per lo meno, come dici te uno scoppio ogni tanto deve farlo.
    Ci sono trasudamenti o perdite da qualche parte al motore?
    Da controllare al carburatore c'è poca roba, complice anche il fatto che è nuovo e si presume che non ci sia nessun componente difettato.
    Giusto per toglierti il dubbio porta il pistone vicino al punto morto superiore, togli la candela e butta una siringa di miscela direttamente dal foro della candela, rimonta la candela e dai una pedalata decisa e vedi se parte.
    Se il motore parte allora escludiamo l'accensione e puntiamo su carburatore e verso del pistone.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  5. #5

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Vigevano
    Età
    37
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problemi con "alimentazione"

    Allora, ho seguito il tuo consiglio.Dopo avere versato una "punta" di benzina nel cilindro, e tirato una pedivellata,
    il piccolo ktm ha fatto due secondi di scoppietti.(che piacere sentire di nuovo quel rumore)
    Da questo presumo che non ci siano problemi elettrici. Ma di alimentazione
    Ora come posso muovermi..?
    Mincio ti ringrazio ancora per la pazienza.


    Gabriele

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: problemi con "alimentazione"

    Già che ha fatto un paio di scoppi niente non è...quando hai montato il pistone sei sicuro di averlo messo nel verso corretto? La parte con le finestre va verso l'anteriore e la freccia o la sigla SC impressa sul cielo del pistone va verso lo scarico.

    Fatto questo controlla il carburatore, lo tiri giu dalla vespa e lo smonti tutto pezzo per pezzo controllando che i getti e i fori non siano ostruiti da bave di lavorazione o quant'altro, poi controlli che il comando dell'aria funzioni bene e che non rimanga incastrato e che la ghigliottina del carburatore funzioni bene; regoli la vite della carburazione ai bassi regimi (quella laterale) a 2 - 2,5 giri dal tutto avvitato e rimonti il carburatore.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  7. #7

    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Vigevano
    Età
    37
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Re: problemi con "alimentazione"

    questa sera ho smontato il tutto e guardato bene.....sembrava tutto apposto... smonto getti e ho trovato una minuscola sbavatura, la gratto e li pulisco...rimonto il tutto, accendo e miracolosamente la ktmemmina parte, al secondo colpo.!...molto grassa e molto scarburata...risultato: felicità mista a intossicazione da miscela...
    devo aggiungere che ho anche accorciato il tubo del serbatoio con annesso filtro (a mio parere ulteriore causa di basso flusso di miscela).
    ora avete qualche altro consiglio su una carburazione ottimale..? che misure di getti?
    premetto ho un 102 polini con marmitta sito e carburatore dell'orto 19-19
    grazie mille mincio...hai salvato una piccola vespa "orange", davvero grazie.

    gabriele

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    23

    Re: problemi con "alimentazione"

    Non dovresti essere tanto grasso con i getti originali dell'et3, anzi..
    In un motore simile al tuo che sto ultimando ho montato un getto massimo da 84, minimo 45, vite aria svitata di 2,5 - 3 giri e monto il filtro in plastica polini.
    Sicuramente è da affinare ma per il momento la tengo così

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •