Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Problema strano PX125E

  1. #1
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Problema strano PX125E

    Da una settimana il mio PX125E ha un problema strano, è come se rimanesse accelerato quando cambio la marcia, con conseguente "durezza" del cambio, quando mi fermo e metto a folle rimane accelerato per un po e poi piano piano raggiunge il minimo che mantiene con perfetta regolarità, quando poi vado a partire però metto la prima e se non do qualche colpetto in folle per far rialzare i giri non riesco a partire perchè il motore si spegne.
    Pensando fosse il filo acceleratore troppo tirato, l'ho sostituito e regolato, ma non è lì il problema.
    Ho ingrassato bene il braccetto del carburatore dove si congiunge al filo acceleratore, ma niente.
    Il gruppo galleggiante/spillo del carburatore è nuovo.
    Monto un DR177 con getto max 103 e resto di serie che va benissimo e non ha mai dato problemi.
    Che cosa può essere??
    Cosa devo verificare?
    grazie a tutti

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    32
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    Prende aria da qualche parte:gruppo scatola-carburatore in primis,altrimenti dal paraolio

  3. #3
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Prende aria da qualche parte:gruppo scatola-carburatore in primis,altrimenti dal paraolio
    ok avevo paventato questo....
    quindi secondo te come devo procedere per controllare?
    grazie

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da Orthovespa Visualizza Messaggio
    ok avevo paventato questo....
    quindi secondo te come devo procedere per controllare?
    grazie
    Procurati le guarnizioni della scatola e del carburatore, nonchè il paraolio lato volano.
    Smonta, pulisci e controlla i piani dopodichè rimonta stando attento a:

    1 che la guarnizione tra carburo e scatola sia quella corretta se hai il MIX!!!!!!
    2 Che i piani siano puliti e il più possibile combacianti (Piani da controllare)
    3 Stringi in modo da non stortare tutto e non come un toro (Usa se puoi la dinamometrica ma non rammento i valori)
    4 Intanto che hai il carburatore in mano controlla le varie viti, filtri e guarnizioni.
    5 Togli, pulisci la sede e rimonta il paraolio con un velo di grasso. Posizionalo bene nella sede!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Procurati le guarnizioni della scatola e del carburatore, nonchè il paraolio lato volano.
    Smonta, pulisci e controlla i piani dopodichè rimonta stando attento a:

    1 che la guarnizione tra carburo e scatola sia quella corretta se hai il MIX!!!!!!
    2 Che i piani siano puliti e il più possibile combacianti (Piani da controllare)
    3 Stringi in modo da non stortare tutto e non come un toro (Usa se puoi la dinamometrica ma non rammento i valori)
    4 Intanto che hai il carburatore in mano controlla le varie viti, filtri e guarnizioni.
    5 Togli, pulisci la sede e rimonta il paraolio con un velo di grasso. Posizionalo bene nella sede!!!!


    Gg
    grazie mille che dici potrebbe essere il manicotto della presa d'aria che è un po' rovinato?

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da Orthovespa Visualizza Messaggio
    grazie mille che dici potrebbe essere il manicotto della presa d'aria che è un po' rovinato?
    No, è un'aspirazione anomala che altera la percentuale aria/benzina, e per il 90% è dopo il carburatore.
    Il manicotto che attacca la scatola al telaio non da i problemi che hai descritto.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema strano PX125E

    Ho trovato la coppia di serraggio delle viti di ancoraggio del carburatore: 16:20 Nm.
    Ovviamente devi arrivarci gradualmente tirando a turno entrambe le viti.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    No, è un'aspirazione anomala che altera la percentuale aria/benzina, e per il 90% è dopo il carburatore.
    Il manicotto che attacca la scatola al telaio non da i problemi che hai descritto.


    Gg
    ok sei stato chiarissimo, proverò prima a serrare bene il carburatore ed a controllare le guarnizioni, spero di non dover arrivare al paraolio lato volano....

  9. #9
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    piccolo aggiornamento, ho riaperto la scatola del carburo, tolto il filtro aria e controllato il caruburo, il braccetto del cavo acceleratore è ok, la ghigliottina mi sembra sia ok (al minimo rimane aperta per un 10-15% penso sia la regolazione del minimo giusto?), quello che non va è il perno centrale che aggancia il carburo al motore, quello con doppio dado per intenderci, che era completamente lento e che non sono riuscito a riavvitare!!! sembra che non si agganci da nessun'altra parte dall'altro lato del carburatore, ed i dadi non stringono nulla... forse sbaglio qualche procedura?
    suppongo che il mio problema possa venire da qui giusto?
    grazie

  10. #10
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da Orthovespa Visualizza Messaggio
    piccolo aggiornamento, ho riaperto la scatola del carburo, tolto il filtro aria e controllato il caruburo, il braccetto del cavo acceleratore è ok, la ghigliottina mi sembra sia ok (al minimo rimane aperta per un 10-15% penso sia la regolazione del minimo giusto?), quello che non va è il perno centrale che aggancia il carburo al motore, quello con doppio dado per intenderci, che era completamente lento e che non sono riuscito a riavvitare!!! sembra che non si agganci da nessun'altra parte dall'altro lato del carburatore, ed i dadi non stringono nulla... forse sbaglio qualche procedura?
    suppongo che il mio problema possa venire da qui giusto?
    grazie
    Si amico dalla capitale, il carburatore solamente appoggiato non è una bella cosa, e il peggio è che non riesci a stringerlo; non vorrei che si fossero strappate la filettature.
    A questo punto smontalo del tutto e fai 2 foto, così da capire meglio.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  11. #11
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    Ma come dovrei procedere x chiudere questo bullone? Prima serro un dado e poi l altro? Tutti e due insieme? Grazie

  12. #12
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da Orthovespa Visualizza Messaggio
    Ma come dovrei procedere x chiudere questo bullone? Prima serro un dado e poi l altro? Tutti e due insieme? Grazie
    Come ti dicevo i due dadi vanno tirati con logica, cioè non ne va stretto uno solo con l'altro lento.
    Io li avvicino entrambi e poi inizio a stringere un po' uno ed un po' l'altro alternativamente, fino ad arrivare a serrarli.
    Praticamente li stringi cercando di mantenere il piano.
    Controlla la guarnizione d'appoggio e pulisci tutto bene prima di rimontare.
    Ti rammento che i dadi non vanno stretti a morte!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  13. #13
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    allora ieri ho riserrato il prigioniero centrale del carburo utilizzando i due dadi, ho dovuto togliere le rondelle però perchè altrimenti il prigioniero non arriva a filettarsi con l'altro lato, ho notato che il prigioniero dal lato interno è maggiorato, segno che è già stato "ritoccato" da qualche precedente proprietario... cmq ho fatto il girettino del palazzo e pare che vada bene ora, domani che ci vado al lavoro vi confermerò...
    Ho notato che è rovinata da un lato la guarnizione della scatola del carburatore, non penso possa influire in niente giusto?
    grazie

  14. #14
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da Orthovespa Visualizza Messaggio
    allora ieri ho riserrato il prigioniero centrale del carburo utilizzando i due dadi, ho dovuto togliere le rondelle però perchè altrimenti il prigioniero non arriva a filettarsi con l'altro lato, ho notato che il prigioniero dal lato interno è maggiorato, segno che è già stato "ritoccato" da qualche precedente proprietario... cmq ho fatto il girettino del palazzo e pare che vada bene ora, domani che ci vado al lavoro vi confermerò...
    Ho notato che è rovinata da un lato la guarnizione della scatola del carburatore, non penso possa influire in niente giusto?
    grazie
    Sono contento che hai risolto

    Se parli della guarnizione tra scatola carburatore ed il suo coperchio ... non influisce, ma visto il costo esiguo della stessa ... perchè non metterla?


    Gg

    (3000 msg)
    In Vespa da sempre!!!

  15. #15
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Sono contento che hai risolto

    Se parli della guarnizione tra scatola carburatore ed il suo coperchio ... non influisce, ma visto il costo esiguo della stessa ... perchè non metterla?


    Gg

    (3000 msg)
    quello che dici è vero, ma ho notato che più spesso sviti/riavviti, apri/chiudi, monti/smonti la vespa e più spesso si rovinano dadi/filettature/regolazioni, quindi se non mi da noia preferisco non toccare... magari sbaglio eh ma è una mia impressione....

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problema strano PX125E

    Io non ho ancora capito cos'è sto "prigioniero centrale del carburatore con due dadi" ...

    Il carburatore è fissato al telaio tramite due prigionieri ai quali vanno avvitate due viti "femmina" (una per prigioniero) a testa esagonale



    Se tu al loro posto hai due dadi per prigionieri hai qualcosa che non va e probabilmente il problema deriva da questo e non tarderà a riproporsi
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #17
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Io non ho ancora capito cos'è sto "prigioniero centrale del carburatore con due dadi" ...

    Il carburatore è fissato al telaio tramite due prigionieri ai quali vanno avvitate due viti "femmina" (una per prigioniero) a testa esagonale



    Se tu al loro posto hai due dadi per prigionieri hai qualcosa che non va e probabilmente il problema deriva da questo e non tarderà a riproporsi
    Ah ecco, io ho un prigioniero, quello posteriore, bloccato con questa vite femmina, mentre quello centrale è bloccato con doppio dado. In realtà finchè non lo smontavo il carburo andava perfetto, quindi suppongo che il sistema di fissaggio doppio dado è ok, ora pure è bello stretto, che dire controlleró in itinere e vedremo....

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da Orthovespa Visualizza Messaggio
    Ah ecco, io ho un prigioniero, quello posteriore, bloccato con questa vite femmina, mentre quello centrale è bloccato con doppio dado. In realtà finchè non lo smontavo il carburo andava perfetto, quindi suppongo che il sistema di fissaggio doppio dado è ok, ora pure è bello stretto, che dire controlleró in itinere e vedremo....
    Il fatto è che questa vite femmina, oltre che "prendere" il filetto più in basso, funge anche da centraggio del carburatore impedendone il movimento laterale. Io direi che ti conviene procurartela ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #19
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Il fatto è che questa vite femmina, oltre che "prendere" il filetto più in basso, funge anche da centraggio del carburatore impedendone il movimento laterale. Io direi che ti conviene procurartela ...
    ah ok allora domani vado al ricambista piaggio e me lo procuro....

    Il problema è migliorato nel senso che nel cambio marcia non rimane molto accelerata e si riesce a cambiare abbastanza bene, solo che a folle ancora rimane accelerata e poi scende di giri con gradualità fino al minimo che mantiene perfettamente, di meglio c'è che in ripartenza ora non tende a spegnersi ma va subito bene....dite che è il caso di sostituire il paraolio?

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problema strano PX125E

    Sei sicuro che il carburatore non sia imbarcato?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  21. #21
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Sei sicuro che il carburatore non sia imbarcato?
    cioè? come me ne accorgo?

  22. #22
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problema strano PX125E

    Lo smonti, lo metti su un foglio fine di tela vetrata appoggiato su di un piano rettificato (una mattonella o un vetro). Gratti leggermente e vedi come si consuma. Se si consuma solo ai lati è imbarcato, se si consuma in maniera uniforme è piano
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  23. #23
    VRista L'avatar di Orthovespa
    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    Roma
    Età
    48
    Messaggi
    402
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Problema strano PX125E

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Lo smonti, lo metti su un foglio fine di tela vetrata appoggiato su di un piano rettificato (una mattonella o un vetro). Gratti leggermente e vedi come si consuma. Se si consuma solo ai lati è imbarcato, se si consuma in maniera uniforme è piano
    uhm uhm un lavoro non proprio da 5 minuti, però si può fare... dici che è uno step necessario?

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Problema strano PX125E

    Considerando che il 70% dei carburatori che mi sono passati per le mani erano imbarcati direi che è utile farlo ...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #25
    VRista Senior
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    livorno
    Età
    55
    Messaggi
    601
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Problema strano PX125E

    se hai trovato i dadi è perchè ti hanno maggiorato quel prigioniero e il foro sul carter.....quindi il dado centratore originale non ti ci sta piu',mi sa che ti conviene lasciare cosi'

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •