Cosa se ne fa dei documenti? Questa e' la cosa strana. Oggi come oggi e' possibile reimmatricolare tramite iscrizione al registro storico......
Vol.
E' una giusta osservazione, ma si scontra con quello che chiede la gente: cioè vespe con targa e doc originali...perchè anche se non lo vogliamo ammettere, a tutti gli fà più piacere trovarle così che non con targa europea e doc nuovi, perlomeno se le cifre in gioco sono molto simili.
![]()
Per non parlare del risparmio che ha il venditore: NO costi di restauro, NO costi iscrizione registri storici, nulla tranne l'eventuale pizza all'amico che fa il pezzotto et voila', pronta per un nuovo, ignaro proprietario.
"ET3 conservata, documenti originali, solo per collezionisti, ecc ecc.."
La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore
CERCO VESPA 125 PRIMAVERA
Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!
dipende dalla motorizzazione a volte ci sono dei volponi anche la che lavorano es : alla fiat panda di un mio amico gli si erano arrugginiti i numeri e per rifarli siamo andati in motorizzazione con la panda che monta un motore di una fiat punto a 6 marce e la cosa si notava a vista d' occhio ed il tipo non si e nemmeno accorto o dormono o dormono
la truffa e sempre dietro l'angolo!!