buonasera a tutti..mi sapete dire i pregi e difetti di questo gt????(malossi 57,5)
oppure meglio aggiungere 40/45 euro in più e prendo il polini????? attendo risposte grazie![]()
buonasera a tutti..mi sapete dire i pregi e difetti di questo gt????(malossi 57,5)
oppure meglio aggiungere 40/45 euro in più e prendo il polini????? attendo risposte grazie![]()
In realtà la differenza tra i due è di circa 20€ (parli dei ghisa, giusto?)
In ogni caso cadi in piedi, se hai un buon progetto entrambi i cilindri sono buoni. Forse il Polini è un po' più diffuso e quindi è più facile trovare online delle buone configurazioni "già pronte" da copiare
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi
ciao, provati entrambi tanti anni fa (il polini era doppia aspirazione). anche con il 24 non va nessuno dei due se non allarghi (devi togliere tutto il dente) i travasi e poi li raccordi con il carter (base cilindro: principio fluido dinamica, aumenta la velocità del fluido se entra largo nel travaso ed esce stretto alla luce). ci vuole anche una buona marmitta che oltre all'esspansione dissipi il calore del cilindro (ottima la leovinci con la classica forma della proma). per il resto denti dritti in allumnio e te la cavi.
Tira un po più del 102 e gira di meno..questo perchè ha più cubatura e coppia; senza fargli tanti lavori, se la cavicchia anche con una 24/61 o 27/69
Ma quale dei due ti riferisci? quello per corsa corta o corsa lunga?![]()
il 10 è 55 corsa corta (albero motore del 50 cc); il 57,5 (il polini è 57) , che è praticamente iil massimo alesaggio che possono contenere i carter originali, è un 130 cc (12 hp) e a tale cubaturai si è arrivati ovviamente solo con un corsa lunga (albero motore del 125).
con il lavoro ai travasi di cui ho detto sopra, si prende su tutto l'arco dei giri, il motore non se la fa mai sotto (non dilata) quando è caldo (problema principale di quei gt) e puoi montare anche un rapporto maggiore di quello ordinario della 125 . Consiglio però i rapporti 125 si raggiunge spbito il massimo dei giri in ogni marcia (in 4 120 km/h; 110 col carb 19). Altro problema il polini doppia asp. con il 24 rompeva sempre le lamelle. ciao
Io parlo del 115 malossi