Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 33

Discussione: avviamento bloccato.

  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    avviamento bloccato.

    ragazzi, ciao a tutti.
    sono nuovo, appena iscritto. ho un problema davvero grosso.


    sto sistemando una vespa px 125 del 1981. aveva il settore dentato avviamento storto.

    ho tolto il vecchio. cambiato anche la crociera, tutto ok...

    il cambio è montato nell'ordine giusto.
    l'unica cosa ancora smontata è il volano, e il motore è ancora a secco di olio motore.

    il motore gira libero con la pedivella, se la premo mentre schiaccio la frizione l'albero non gira. ok.

    se la premo senza tirare la frizione gira tutto bello liscio: l'albero motore, la leva torna su con il tipico rumore ''trrrr''.

    succede questo:

    il problema è che la pedivella appena monto la candela non si vuole più muovere. basta la pressione di un dito al posto della candela per farla diventare durissima, e forzandola è come se sgranasse.

    pensando di aver messo male la molla di richiamo dell'ingranaggino avviamento, ho riaperto e l'ho rimontato ma è tutto com'era...

    le battute in gomma della mezzaluna sono inserite e sono ferme.

    se la sposto a mano inserendo le marce il cambio funziona e non sento altri rumori del solito ''flap flap flap'' del pistone che si muove (ovviamente senza candela)

    perchè appena metto quest'ultima si ''blocca'' tutto così!?!?!?

    qui ci sono due video:

    motore libero , aperto:

    http://www.youtube.com/watch?v=VRHdtJ1VKHA

    motore chiuso, non si muove manco se ci salto sopra, fa un cm e si blocca.

    http://www.youtube.com/watch?v=wdv9Vh7wRv0


    sto impazzendo. l'ingranaggio ''libero'' dell'avviamento è quello giusto.

    il mio dubbio è solo la mezzaluna, esistono tipi diversi di mezzaluna?

    qui c'è una foto della nuova, a sinistra, e la vecchia a destra:

    http://www.flickr.com/photos/cucco/8...in/photostream

    il ricambista, anzi 2, mi hanno detto che sono praticamente un idiota perchè la leva a mezzaluna è una e una sola... è vero? è sicuro questo?


    da quello che vedo mi pare di capire che la frizione non c'entra nulla..

    se qualcuno potesse aiutarmi vi sarei molto molto grato , sto diventando pazzo sul serio....

    io ho sempre lavorato sulle moto, ma con le vespe e tutti i loro modelli e i loro ricambi non ho esperienza.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: avviamento bloccato.

    se non stai usando una candela a filetto lungo il resto sembra tutto ok, hai provato con un pò più di forza.... col piede?

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: avviamento bloccato.

    certo, la leva appena metto la candela sembra saldata. fa un cm in giù e poi si blocca facendo un brutto.. ''SSKRAANKGG''

    la storia della mezzaluna com'è? il ricambista ha ragione? sbaglia? l'ammazzo?

    può essere una cosa legata al sistema frizione?

    ps, è normale che a carter aperti l'albero cambio abbia gioco?
    Ultima modifica di shamal; 29-09-12 alle 09:11

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: avviamento bloccato.

    Innanzitutto benvenuto su VR, è buona cosa presentarsi agli amici in Piazzetta o qui http://old.vesparesources.com/showth...a-e-ricorrenze

    Può essere che sotto carico qualche ingranaggio lavori male o il settore sostituito potrebbe non essere quello corretto.
    Di alberi a settore ne esistono vari tipi che, guardando su SIP, dalle immagini risultano molto simili.

    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...ttore_14857000
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...ttore_14858000
    http://vesparesources.sip-scootershop.com/it/pr...ttore_14857500

    Il tuo dovrebbe essere il primo con codice 14857000
    Non saprei dirti però quale sia la differenza .....

    Comunque non so come sei messo a livello di compressione ma con la mia devo aspettare che lentamente scarichi la compressione, altrimenti usando il solo braccio, col cavolo che la faccio scendere la pedivella!!!


    Piccolo appunto:
    Aprendo così il motore rischi di pizzicare il labbro del paraolio lato frizione .... e ti parlo per esperienza!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: avviamento bloccato.

    questo sito è affidabile?
    io li vedo tre leve diverse, simili ma diverse.
    credo che quella che vendono qui sia quella che il sito porta solo per la vespa t5.

    se lì esistono 3 leve diverse, come può il ricambista di qui dire che la piaggio ne fa solo una per tutte le vespe?

    se questo sito è affidabile, nonl o conosco, compro lì.

    intanto qualcuno ha altre idee?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: avviamento bloccato.

    Per il sito ti posso dire che è affidabile , per il tuo problema..... bohhhh , sai a distanza non è semplice capire

  7. #7
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: avviamento bloccato.

    Su SIP compro spesso ed è affidabile a parere mio.
    Altra ricerca su di un altro fornitore da cui mi servo spesso:

    http://www.officinatonazzo.it/Ingran...964.-1.uw.aspx

    http://www.officinatonazzo.it/Ingran...965.-1.uw.aspx

    più altri che sono palesemente diversi.

    Come vedi non ce n'è uno soltanto .... ma questa del selettore errato è una supposizione, controlla con il tuo vecchio e non sbagli.


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Case93
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Serenissima Repubblica Lucense (LU)
    Età
    32
    Messaggi
    5 273
    Potenza Reputazione
    21

    Re: avviamento bloccato.

    Io non ho capito una cosa:ma a piede lo hai provato?perchè se metti la candela è del tutto normale che con la mano la pedalina sia durissima e vada a scatti!
    Io non adoro quello che voi adorate
    nè voi adorate quello che io adoro
    io non venero quello che voi venerate
    nè voi venerate quello che io venero
    G.L.F

    [SIGPIC][/SIGPIC]
    Italia,land of INTEGRALE

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Psycovespa77
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Santa Croce sull'Arno(Pi)
    Età
    47
    Messaggi
    4 761
    Potenza Reputazione
    19

    Re: avviamento bloccato.

    Specialmente in assenza di massa volanica,il motore sembra avere una compressione disumana;monta il volano e riprova,dovrebbe tornare tutto alla normalità.

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: avviamento bloccato.

    aspetta....questa non la so.

    premesso che anche col piede, manco se ci salti.. la pedivella pare saldata.. quindi non insisto, ma mi pare assurdo che senza volano faccia tutta questa differenza!!

    la leva potrebbe essere una supposizione, ma dal momento che sono palesemente diverse a vederle, uno ci pensa , il ricambista però insisteva..(sbagliando, visto che su internet ne vediamo diverse)

    con il vecchio non posso controllare, dato che era rovinato e storto, quindi è inservibile :(

  11. #11
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: avviamento bloccato.

    Citazione Originariamente Scritto da shamal Visualizza Messaggio
    aspetta....questa non la so.

    premesso che anche col piede, manco se ci salti.. la pedivella pare saldata.. quindi non insisto, ma mi pare assurdo che senza volano faccia tutta questa differenza!!

    la leva potrebbe essere una supposizione, ma dal momento che sono palesemente diverse a vederle, uno ci pensa , il ricambista però insisteva..(sbagliando, visto che su internet ne vediamo diverse)

    con il vecchio non posso controllare, dato che era rovinato e storto, quindi è inservibile :(
    Non si legge nemmeno un codice ... nulla?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  12. #12
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: avviamento bloccato.

    parli di un codice stamapato sul settore avviamento?
    controllo, ma mi pare non ci sia nulla..

    grazie dell'aiuto ragazzi.

    qua non si ci capisce più niente con sta storia :(

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: avviamento bloccato.

    ma scusa toglilo il selettore e vedii se la pedivela va giu no? (occhio che colera olio)

    se è il selettore che blocca tutto lo cambi, altrimenti lo tienie cerchi altrove...

    a discapito del meccanico penso che i selettori siano praticamente intercambiabili... conta che io ho montato il selettore di una Cosa su un GTR e a parte uno sfasamento notevole con i numeri delle marce sul manubrio non c'è quasi nessuna differenza....
    ciao
    gian
    edit.... giusto una precisione.. è ovvio che tra i due selettori GTR e Cosa ci sono delle minime differenze che potrebbero creare problemi, ma da li a bloccare il motore ce ne passa.... io ci ho girato per un po con il selettore cosa e fungeva, non perfettamente, ma fungeva
    Ultima modifica di gian-GTR; 30-09-12 alle 10:59
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  14. #14
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: avviamento bloccato.

    gian, ma di che selettore parli? il selettore marce non ha influenza se la vespa è in folle, e si blocca la pedivella della messa in moto

    olio non ne cola perchè il motore l'ho aperto già 3 volte per, mi sa che non hai letto la discussione :(

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: avviamento bloccato.

    Citazione Originariamente Scritto da shamal Visualizza Messaggio
    gian, ma di che selettore parli? il selettore marce non ha influenza se la vespa è in folle, e si blocca la pedivella della messa in moto

    olio non ne cola perchè il motore l'ho aperto già 3 volte per, mi sa che non hai letto la discussione :(
    scusa hai ragione errore mio.... ho preso fischi per fiaschi
    comunque sono d'accordo con GT è difficile apire da lontano.... sembra che ci sia qualche ingranaggio che quando va sotto sforzo blocca tutto....
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: avviamento bloccato.

    La sparo: e la primaria com'è messa? In particolare il blocco frizione con il suo pignone... La prima cosa che ne "risente" della compressione del cilindro è appunto la frizione. Tu ti stai concentrando da questa parte del motore ma magari il problema è "dietro" ...

    Il boccolo di ottone l'hai montato correttamente? I dischi frizione sono bene in linea? Hai messo tutti gli spessori e i rasamenti del pignone?
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: avviamento bloccato.

    cosa intendi per boccolo di ottone?

    con il volano montato, girandolo a mano, la compressione appare normale, si riesce a girare e non si impunta, ovviamente, come quando si usa l'ingranaggio kick. quindi credo che la frizione sia ok,. anche perchè prima di sostituire il maledetto settore funzionava e nessuno l'ha toccata.

    il pignone che rasamenti ha? se parli dell'avviamento io non vedo rasamenti.

    spiegami meglio :)
    Ultima modifica di shamal; 01-10-12 alle 00:19

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: avviamento bloccato.

    In questa foto lo vedi sfilato dalla sua sede



    Boh, io controllerei anche di la, la frizione e il suo pignone sono i primi diretti interessati dalla forza della compressione del cilindro, oltre che essere potenzialmente a rischio "scorrimento".

    Il pignone (la frizione) ha uno spessore che va infilato sull'albero tra il pignone stesso e il carter.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  19. #19
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: avviamento bloccato.

    dunque: io non vedo boccole!

    il primario non l'ho smontato, perchè non mi serviva farlo e questo è come si presenta il motore:

    http://www.flickr.com/photos/cucco/8...in/photostream

    dall'altra parte, c'è nel foro del carter una ''sede'' dove scorre l'albero del primario, ma anche lì non vedo nulla d'ottone, c'è un rasamento infilato dentro:

    http://www.flickr.com/photos/cucco/8...in/photostream

    madonna sto impazzendo con questa storia...

    che mi dici? :)

  20. #20
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: avviamento bloccato.

    Quella e' la boccola o bussola di ottone.

    Questo e' il boccolo

    http://vesparesources.sip-scootershop.com/en/pr...espa+_10680000

    Vol.




  21. #21
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: avviamento bloccato.

    Fai una cosa: chiudi il motore e togli il coperchio della frizione. Prova a spedalare con e senza candela e vedi se cambia qualcosa. Quindi vediamo se c'è o meno da mettere mano alla frizione e a tutto il resto dell'ambaradan
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  22. #22
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: avviamento bloccato.

    il coperchio frizione non è ''in pressione'', quindi che differenza mi farebbe?

    ho provato a volano montato, come dicevo, e girandolo a mano il motore ''va'', si riesce a ruotare , si sente la compressione, bella forte. ma gira tranquillamente!

    a frizione premuta ovviamente tutto va liscio senza attrito, quindi anche quella funziona...

    non so più che pensare........
    Ultima modifica di shamal; 02-10-12 alle 11:32

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: avviamento bloccato.

    hai controllato la sede in cui s'incastra l'ingranaggio del kik?
    da come lo descrivi il motore é ben montato e gira (girando il volano funziona), magari l'ingranaggio del kik (setore) ha un po di gioco e quando é sotto sforzo si sposta di quel tanto che basta per non ingranare più...
    ciao
    gian
    Ultima modifica di gian-GTR; 02-10-12 alle 11:38
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: avviamento bloccato.

    Citazione Originariamente Scritto da shamal Visualizza Messaggio
    il coperchio frizione non è ''in pressione'', quindi che differenza mi farebbe?

    ho provato a volano montato, come dicevo, e girandolo a mano il motore ''va'', si riesce a ruotare , si sente la compressione, bella forte. ma gira tranquillamente!

    a frizione premuta ovviamente tutto va liscio senza attrito, quindi anche quella funziona...

    non so più che pensare........
    ma se non togli il coperchio come fai a vedere se sotto c'è qualcosa che non va? Rileggi bene quello che ti ho scritto.

    Oh, visto che lato volano non hai trovato nulla io ci guarderei lato frizione, che ti costa? Comunque vedi tu, io senza il motore davanti non saprei cos'altro consigliarti...
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  25. #25
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    -
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    13

    Re: avviamento bloccato.

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    hai controllato la sede in cui s'incastra l'ingranaggio del kik?
    da come lo descrivi il motore é ben montato e gira (girando il volano funziona), magari l'ingranaggio del kik (setore) ha un po di gioco e quando é sotto sforzo si sposta di quel tanto che basta per non ingranare più...
    ciao
    gian
    ecco questa è una cosa a cui nessuno aveva pensato.. il vecchio settore era oltre che sgranato anche un pò storto, l'ho segato vicino al carter e poi l'ho tolto. magari quando l'hanno rovinato si è ovalizzato il carter? anche se la cosa mi sembra piuttosto strana, perchè se così fosse dovrebbe bloccarsi ruotando, invece gira bene, hm....

    se il problema fosse legato proprio ad un eventuale gioco del settore come si potrebbe ovviare al problema?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •