è capitato anche a me,era il paraolio del volano
è capitato anche a me,era il paraolio del volano
Se può esserti utile nel mio 75 Polini ho Starter 50, Massimo 53, Minimo 19. In pratica è carburato proprio come un 16.10 di un 50 originale. La vite del minimo è messa a circa 3,5 giri (da tutto avvitato) e il minimo lo tiene molto bene da quando ho messo una candela più fredda. Prima lo teneva pure ma dopo circa 1 minuto si spegneva. Chiaramente non sto dicendo che il tuo problema è questo, ma nel mio caso è stato un cambiamento significativo. Tu hai lasciato il carburatore originale della HP? Cos'è, un 16.16?
Raramente ho avuto problemi di tenuta del minimo con questa configurazione, ma quando è successo era per colpa della scatola dell'aria del carburatore che era aperta in due e sballava tutta la regolazione. Cambiata quella (circa 5 euro) ho risolto.
Certo, se non ho visto male da una foto che hai postato, c'è una parte di cilindro tutto sporco di miscela come se ci fosse un trafilaggio. Perchè non porti cilindro e testa in rettifica a fargli dare un controllo e, se serve, una leggera piallata per spianare i punti di contatto?
Sono d'accordo con iena, se il collettore ha una crepa cambialo, costa meno di 5 euro e potrebbe fare la differenza.