Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: px 150e 1982 - albero cambio consumato

  1. #1

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    px 150e 1982 - albero cambio consumato

    Salve,
    sto restaurando un px 150e del 1982, per adesso sto lavorando sul motore ma la mia esperienza sulle vespe si ferma ad una faro basso restaurata più di 15 anni fa e purtroppo venduta. Vorrei quindi un parere da voi per sapere se le sedi dove scorre la crocera dell'albero del cambio sono consumate oppure no. Dalle foto trovate su internet sembra che ci siano degli incavi ma non in tutti e 4 i rami. Per cui chiedo il parere di qualcuno più esperto.
    Grazie

    20120930_103624.jpg20120930_103634.jpg20120930_103645.jpg20120930_103658.jpg

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    Bello consumato quell'albero ... Quelle nicchie nelle corsie della crociera non mi piacciono molto, io lo cambierei o rischi di trovarti un cambio che si impunta
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  3. #3

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    Veramente proprio adesso ho trovato un'inserzione su ebay di un albero px freno a disco nuovo e mi sembra, nonostante la definizione della foto non sia il massimo, che anche questo abbia le scanalature, quindi l'albero con la battuta solidale con il barilotto è precedente?

    albero_cambio_ebay.jpg

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    Vero ... in effetti noto solo ora che parli di arcobaleno, quindi è diverso dal mio pre-arcobaleno ...

    Guardando anche le foto di catalogo appare evidente che le nicchie ci sono



    Quindi direi che lo puoi montare tranquillamente.
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  5. #5

    Data Registrazione
    Feb 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    16
    Potenza Reputazione
    0

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    Forse sono leggermente più profonde di quanto si vede nelle foto di quelle nuove anche se forse dipende dalle foto di quelle nuove. Comunque ho misurato la tolleranza tra rondella e anello seeger, lato ingranaggio piccolo (prima?), usando contempraneamente due spessimetri ed è compresa tra 0,40 e 0,45 per cui pensavo di sostituirla/e (1 o tutte e due ?) con quelle maggiorate per ripristinare il gioco originario che se non sbaglio dovrebbe essere di 0,15. Rimango in attesa di consigli/pareri
    grazie

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    Mettilo tranquillamente anche a zero o quasi
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    Se e' un '82 non e' un arcobaleno.

    Vol.




  8. #8
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    L'albero in foto è della serie arcobaleno. Probabilmente è stato sostituito successivamente
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di chicaro
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    avezzano (AQ)
    Età
    58
    Messaggi
    1 943
    Potenza Reputazione
    16

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    vedi se ti possono essere utili
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    meglio una vitaccia.....che un bullone spanato..!!!!

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    L'albero in foto è della serie arcobaleno. Probabilmente è stato sostituito successivamente
    Quale, questo http://old.vesparesources.com/attach...8&d=1348994489

    Non e' di arcobaleno. Si vede dal filetto e dalla gola tra il filetto e il millerighe.

    Vol.




  11. #11
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    Il mio che è pre-arcobaleno ha un solo seeger, quello di fine corsa lato selettore. Lato ruota c'è una battuta

    Ultima modifica di iena; 01-10-12 alle 15:17
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  12. #12
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Il mio che è pre-arcobaleno ha un solo seeger, quello di fine corsa lato selettore. Lato ruota c'è una battuta
    Quello e' un albero prearcobaleno di questo ne sono sicuro, il filetto e' diverso. Probabilemente il tuo e' un cambio denti piccoli mentre quello e' a denti grossi. Ma anche questo non fa testo. Il mio PX150E arcobaleno monta un albero con un solo seeger.

    Sorry e' di arcobaleno post '84/85. Fino all'84' avevano un solo seeger
    Ultima modifica di volumexit; 01-10-12 alle 15:23




  13. #13
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: px 150e 1982 - albero cambio consumato

    [QUOTE=volumexit;818196
    Sorry e' di arcobaleno post '84/85. Fino all'84' avevano un solo seeger[/QUOTE]



    Il mio è un PX125E Pre arcobaleno, uniproprietario (prima di me) quindi so esattamente cosa è stato fatto al motore. Sinceramente non ho idea di quale sia la differenza con il cambio denti piccoli
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •