Page 1 of 3 123 LastLast
Results 1 to 25 of 72

Thread: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restauratore

  1. #1
    VRista Junior manic_monday's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Milano
    Posts
    247
    Rep Power
    16

    controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restauratore

    Dal 1999 la mia T5 rossa del 1986 ha fatto con me circa 70.000km superando quota 105.000
    Negli anni è stata rinfrescata di carrozzeria solo una volta e rifatto il motore una volta a 50.000
    Il gt è quello originale con 105.000km e ha prestazioni ancora accettabili.
    Circa 2 mesi fa però un furbo mi ha tagliato la strada all'improvviso e nell'impatto, senza conseguenze per me
    si è stortata la forcella e distrutto il parafango. L'assicurazione mi ha riconosciuto solo una parte di risarcimento
    corrispondente, secondo il liquidatore, al valore del veicolo.

    Dopo anni di onorato servizio casa lavoro, oltre che di viaggetti e vacanze
    ho deciso per il restauro integrale, sapendo di entrare in un tunnel e affrontando una spesa sproporzionata.
    Ho già fatto lavori di questo genere e avevo deciso di tenermi alla larga, sia per i costi, sia per l'aspetto finale delle vernici così diverso dall'originale.
    Ho cercato in questi anni di conservare il più possibile l'originalità, arrivando ad un punto di usura di tutte le parti che aveva un fascino per me ineguagliabile.

    Ma quando si arriva al punto di non ritorno, scatta la follia del restauratore e demiurgo, e non c'è limite alla pignoleria. Certe cose non si raccontano per pudore...

    Per adesso ho fatto fare la carrozzeria, e ho pulito tutti i particolari, comprato una marea di ricambi, zincato la bulloneria, comprato carburatore nuovo, gt nuovo, anche se non aprirò il motore, gomme camere cerchi, fanaleria, set chiavi originali, cupolino, ammortizzatori, sella originale, leve originali nere ecc ecc.
    Non mi accontento di verniciare la leva di avviamento di nero, perchè sarebbe vistosamente un nero diverso dal suo semi-lucido.
    Eppure sarà così diversa da alcuni splendidi conservati che si vedono ogni tanto (non vi sembra che tuttosommato ce ne siano parecche di vespe con meno di 8-10.000 km?)

    Purtroppo vado molto a rilento, perchè posso dedicarci pochissimo tempo e di notte, sempre dopo le 23.00.

    Nel frattempo ho visto che i prezzi online per i px/t5 sono veramente esagerati, ma vista la mia esperienza giustificati per mezzi restaurati come sarà la mia.
    Qualche settimana fa però ho trovato un px200 arcobaleno non bellissimo, ma ad un prezzo un po' più basso del solito, e l'ho preso. Domani farò passaggio di proprietà e diventerà il mio mezzo per uso quotidiano, mandando in pensione la gloriosa T5.
    Vi terrò aggiornati e posterò foto a breve dell'andamento dei lavori.
    ciao
    m.

  2. #2
    VRista Diamond Gabriele82's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Formigine
    Age
    42
    Posts
    19,119
    Rep Power
    36
    seguirò con interesse!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  3. #3
    VRista Junior manic_monday's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Milano
    Posts
    247
    Rep Power
    16

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    IMG_2055.jpg
    sembra facile dire Rosso Corsa.... guardate il mio avatar...
    comunque la verniciatura è impeccabile.

  4. #4
    VRista Silver gian-GTR's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Marsiglia
    Age
    48
    Posts
    6,835
    Rep Power
    23

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Quote Originally Posted by manic_monday View Post
    Purtroppo vado molto a rilento, perchè posso dedicarci pochissimo tempo e di notte, sempre dopo le 23.00.
    qualcosa mi dice che i tuoi orari di lavoro vespa dipendono dallo stesso problema che ho io marmocchi?

    seguo con attenzione
    in bocca al lupo
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  5. #5
    VRista Junior manic_monday's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Milano
    Posts
    247
    Rep Power
    16

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    esatto gian, 1 solo di 9 mesi e mezzo! non oso immaginare quando sono di più...

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    Echospro's Avatar
    Join Date
    Aug 2010
    Location
    Ad ovest di Milano
    Age
    61
    Posts
    10,531
    Rep Power
    28

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Quote Originally Posted by manic_monday View Post
    esatto gian, 1 solo di 9 mesi e mezzo! non oso immaginare quando sono di più...
    Te lo dico io: tra sport ed impegni vari ..... addio Vespa!!!!
    E se non è proprio un addio .... poco ci manca!!!!
    Il tempo per te stesso da dedicare ai tuoi interessi si riduce al lumicino ...
    .... Ma che ci devi fare? I figli "so pezz'e core!!!!"

    Buon Lavoro


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista DOC Black Baron's Avatar
    Join Date
    Jan 2008
    Location
    L'Aquila
    Age
    59
    Posts
    2,415
    Rep Power
    20

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    mi dispiace per l'accaduto, l'importante e' non essersi fatti male , anche se con calma tornera' come appena uscito dalla concessonaria .tanto per la cronaca , Il restauro del mio t5 e' durato un'eternita' .
    Vespisti Aquilani Miscela al 2% PASSIONE al 100%

  8. #8
    VRista Silver Noiva's Avatar
    Join Date
    Nov 2009
    Location
    Napoli
    Age
    46
    Posts
    2,548
    Rep Power
    18

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Quote Originally Posted by manic_monday View Post
    IMG_2055.jpg
    sembra facile dire Rosso Corsa.... guardate il mio avatar...
    comunque la verniciatura è impeccabile.

    Buon lavoro!
    Eccellente risultato
    Pierluigi.











  9. #9
    VRista Senior marcots's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Trieste
    Age
    33
    Posts
    620
    Rep Power
    17

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    i 3 T5 del tuo avatar son tutti tuoi?

  10. #10
    VRista Junior manic_monday's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Milano
    Posts
    247
    Rep Power
    16

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    solo la grigia e qulla al centro, sto cercando anche la bianca e/o nera...

  11. #11
    VRista DOC ASSEACAMME's Avatar
    Join Date
    Dec 2010
    Location
    mandrachia alta
    Age
    53
    Posts
    1,744
    Rep Power
    16

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    buon lavoro

  12. #12
    Moderatore VRista Silver Mincio82's Avatar
    Join Date
    May 2010
    Location
    Filottrano (AN)
    Age
    42
    Posts
    7,088
    Rep Power
    23

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Io il motore lo aprirei, alla fine non sono quelle 300 euro di cuscinetti, guarnizioni, paraoli, frizione e minuteria che cambiano la vita.
    Rompe di più le balle essere arrivato a fine restauro senza magari graffiare la nuova verniciatura e poi dover rismontare il motore poco dopo perchè magari si è rotto un paraolio o la crociera è andata.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  13. #13
    VRista Junior manic_monday's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Milano
    Posts
    247
    Rep Power
    16

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    vorrei darti ragione Mincio, ma il tempo non riuscirei a trovarlo e l'ultima volta che ho aperto un motore T5 ho speso 750 euro tra ricambi e rettifiche...

  14. #14
    VRista Senior marcots's Avatar
    Join Date
    Dec 2008
    Location
    Trieste
    Age
    33
    Posts
    620
    Rep Power
    17

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Quote Originally Posted by manic_monday View Post
    ho speso 750 euro tra ricambi e rettifiche...
    ma il motore l'hai rifatto tu?
    io ne ho rifatto uno e cambiando tutto (compreso pistone e reimbiellatura albero) ho speso 320€, facendo tutto io però!
    se lo hai rifatto tu e hai speso così tanto mi sa che qualcuno t'ha fregato...

  15. #15
    VRista Junior manic_monday's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Milano
    Posts
    247
    Rep Power
    16

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    dunque si fa in fretta

    gt originale 220
    albero originale 230
    tutti i cuscinetti, paraoli, kit parastrappi e frizione, guarnizioni, guarnizione scatola depuratore, candela, crocera e selettore marce più di 100
    poi ho speso 30 euro in rettifica per estrarre vecchi cuscinetti e lavaggio marmitta originale ultrasuoni (una settimana di lavaggio continuo)
    50 euro tamburo posteriore originale
    ganasce post, cavo frizione, trasmissione freno post, camma apri ganasce, e ammortizzatore altre 150 euro circa...

    era proprio disastrato ma poteva andare anche peggio...

  16. #16
    VRista Silver FedeBO's Avatar
    Join Date
    Sep 2009
    Location
    Nei dintorni di Bologna
    Age
    43
    Posts
    6,755
    Rep Power
    23

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    seguo anche io con interesse, e sono anche curioso di vedere questo px 200

  17. #17
    VRista Junior manic_monday's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Milano
    Posts
    247
    Rep Power
    16

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    px86vr.jpg
    questo è il PX, comprato lunedì, fatta assicurazione il giorno stesso, fatta revisione il martedì, fatto trattamento estetico sommario di lavaggio lucidatura montaggio bordoscudo plastica e altri dettagli nottettempo, fatte foto e mercoledì (oggi) e avviata la pratica per iscrizione ASI
    Pagato 1.500. Il colore non è originale, ma si avvicina al grigio titanio. Ha 43.000km, 4 proprietari prima di me. Non è stato trattato benissimo.
    Devo recuperare sella arcobaleno, paraspruzzi posteriore, bordoscudo color alluminio, e monterò il cavalletto zincato. La marmitta è da verniciare.
    Ha un buon motore, ma ha minimo alto. Appena riesco pulisco il carburatore e magari smonto la testa.
    E' una piccola divagazione, intanto vi posto la foto dei chili di fango sul mio motore T5
    IMG_2068.jpg

  18. #18
    VRista Silver gian-GTR's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Marsiglia
    Age
    48
    Posts
    6,835
    Rep Power
    23

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Quote Originally Posted by manic_monday View Post
    dunque si fa in fretta

    gt originale 220 ok ma sto giro lo tieni.
    albero originale 230 ok ma sto giro lo tieni.
    tutti i cuscinetti, paraoli, kit parastrappi e frizione, guarnizioni, guarnizione scatola depuratore, candela, crocera e selettore marce più di 100 Vero.
    poi ho speso 30 euro in rettifica per estrarre vecchi cuscinetti e lavaggio marmitta originale ultrasuoni (una settimana di lavaggio continuo) il barbecue fa lo stesso ma é meno caro...
    50 euro tamburo posteriore originale ok ma sto giro lo tieni.
    ganasce post, cavo frizione, trasmissione freno post, camma apri ganasce, e ammortizzatore altre 150 euro circa... ok ma sto giro lo tieni

    era proprio disastrato ma poteva andare anche peggio...
    secondo me per 100/150€ vale la pena di revisionare il motore...
    certo se cambi tutto il cambiabile costerà caro, ma se GT e albero stanno bene, dopo 50 000 km penso che cuscinetti e company valga la pena di cambiarli.
    ciao
    gian

    un'ultima cosa, se mai il tuo albero fosse da cambiare (sgrat sgrat), meglio scoprirlo prima di far danni!
    Last edited by gian-GTR; 03-10-12 at 14:22.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  19. #19
    VRista Senior mimmole's Avatar
    Join Date
    Aug 2008
    Location
    Marche
    Age
    50
    Posts
    704
    Rep Power
    18

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Quote Originally Posted by manic_monday View Post
    *lavaggio marmitta originale ultrasuoni (una settimana di lavaggio continuo)
    Ciao cos'è questo lavaggio? Mi interessa, ho anch'io una t5, e la marmitta avrebbe bisogno di una "stappatina".
    Ciao e buon proseguimento!

  20. #20
    VRista Silver gian-GTR's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Marsiglia
    Age
    48
    Posts
    6,835
    Rep Power
    23

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Quote Originally Posted by mimmole View Post
    Ciao cos'è questo lavaggio? Mi interessa, ho anch'io una t5, e la marmitta avrebbe bisogno di una "stappatina".
    Ciao e buon proseguimento!
    fai cosi va....
    http://old.vesparesources.com/showth...itta-con-fuoco
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  21. #21
    VRista Junior manic_monday's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Milano
    Posts
    247
    Rep Power
    16

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    è un esperimento che ho fatto con la rettifica. Loro non lo avevano mai fatto io ho chiesto di provare, perchè non ho un posto dove bruciare la marmitta, inoltre il procedimento urta molto la mia sensibilità ecologica... Fatto sta che dopo 24 ore di ultrasuoni era ancora intasata, invece dopo una decina di giorni che la faceva andare con altri pezzi, l'ho ritirata verniciata ed era bella vuota..

    http://img207.imageshack.us/img207/4...3785400126.mp4

  22. #22
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Quote Originally Posted by manic_monday View Post
    vorrei darti ragione Mincio, ma il tempo non riuscirei a trovarlo e l'ultima volta che ho aperto un motore T5 ho speso 750 euro tra ricambi e rettifiche...
    Quote Originally Posted by manic_monday View Post
    dunque si fa in fretta

    gt originale 220
    albero originale 230
    tutti i cuscinetti, paraoli, kit parastrappi e frizione, guarnizioni, guarnizione scatola depuratore, candela, crocera e selettore marce più di 100
    poi ho speso 30 euro in rettifica per estrarre vecchi cuscinetti e lavaggio marmitta originale ultrasuoni (una settimana di lavaggio continuo)
    50 euro tamburo posteriore originale
    ganasce post, cavo frizione, trasmissione freno post, camma apri ganasce, e ammortizzatore altre 150 euro circa...

    era proprio disastrato ma poteva andare anche peggio...
    Revisionare un motore T5 costa di più di un normale PX, visto i molti pezzi dedicati per questo modello, e quindi la cifra sopratutto se comprensiva di manodopera di un meccanico mi pare giusta.


    Quote Originally Posted by manic_monday View Post
    questo è il PX, comprato lunedì, fatta assicurazione il giorno stesso, fatta revisione il martedì, fatto trattamento estetico sommario di lavaggio lucidatura montaggio bordoscudo plastica e altri dettagli nottettempo, fatte foto e mercoledì (oggi) e avviata la pratica per iscrizione ASI
    Pagato 1.500. Il colore non è originale, ma si avvicina al grigio titanio. Ha 43.000km, 4 proprietari prima di me. Non è stato trattato benissimo.
    Devo recuperare sella arcobaleno, paraspruzzi posteriore, bordoscudo color alluminio, e monterò il cavalletto zincato. La marmitta è da verniciare.
    Ha un buon motore, ma ha minimo alto. Appena riesco pulisco il carburatore e magari smonto la testa.
    Molto bello il 200 in questo grigio , di che hanno è?
    La sella che si vede in foto a me pare proprio di Arcobaleno, e comunque per i pezzi che vuoi sostituire devi osservare l'anno di produzione, dall'86 se non erro, sono diventati neri sia il bordoscudo che il cavaletto.

  23. #23
    VRista Silver Vespa979's Avatar
    Join Date
    Nov 2006
    Location
    Toscana
    Age
    46
    Posts
    5,810
    Rep Power
    26

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Quote Originally Posted by gian-GTR View Post
    La marmitta del T5 è un po' più st****a... ha un itercapedine con la lana di roccia, facendo il procedimento della grigliata o del cannello, la lana brucia, la marmitta sarà pulita...ma il già "bellissimo" rumore sarà ancora più accentuato...

  24. #24
    VRista Silver gian-GTR's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Marsiglia
    Age
    48
    Posts
    6,835
    Rep Power
    23

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Quote Originally Posted by manic_monday View Post
    il procedimento urta molto la mia sensibilità ecologica....
    ed usi una vespa ... scherzo anche io vivo nell'incoerenza di non riuscire a fare a meno delle mie vespette e di cercare di vivere in maniera "corretta"



    Quote Originally Posted by Vespa979 View Post
    La marmitta del T5 è un po' più st****a... ha un itercapedine con la lana di roccia, facendo il procedimento della grigliata o del cannello, la lana brucia, la marmitta sarà pulita...ma il già "bellissimo" rumore sarà ancora più accentuato...
    secondo me la lana di roccia è bella che consumata dopo una settimana....
    Last edited by gian-GTR; 03-10-12 at 20:32.
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  25. #25
    VRista Junior manic_monday's Avatar
    Join Date
    Feb 2010
    Location
    Milano
    Posts
    247
    Rep Power
    16

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Ora faccio arrabbiare qualcuno...
    image.jpg
    10€!

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •