Risultati da 1 a 25 di 72

Discussione: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restauratore

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: controcorrente: mandare in pensione una T5 - antropologia del restaurore

    Citazione Originariamente Scritto da manic_monday Visualizza Messaggio
    dunque si fa in fretta

    gt originale 220 ok ma sto giro lo tieni.
    albero originale 230 ok ma sto giro lo tieni.
    tutti i cuscinetti, paraoli, kit parastrappi e frizione, guarnizioni, guarnizione scatola depuratore, candela, crocera e selettore marce più di 100 Vero.
    poi ho speso 30 euro in rettifica per estrarre vecchi cuscinetti e lavaggio marmitta originale ultrasuoni (una settimana di lavaggio continuo) il barbecue fa lo stesso ma é meno caro...
    50 euro tamburo posteriore originale ok ma sto giro lo tieni.
    ganasce post, cavo frizione, trasmissione freno post, camma apri ganasce, e ammortizzatore altre 150 euro circa... ok ma sto giro lo tieni

    era proprio disastrato ma poteva andare anche peggio...
    secondo me per 100/150€ vale la pena di revisionare il motore...
    certo se cambi tutto il cambiabile costerà caro, ma se GT e albero stanno bene, dopo 50 000 km penso che cuscinetti e company valga la pena di cambiarli.
    ciao
    gian

    un'ultima cosa, se mai il tuo albero fosse da cambiare (sgrat sgrat), meglio scoprirlo prima di far danni!
    Ultima modifica di gian-GTR; 03-10-12 alle 14:22
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •