Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Rimontaggio senza frecce del 77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Rimontaggio senza frecce del 77

    Avevo scritto un post su questa Vespa ma con l'upgrade del sito qualche foto e' sparita e quindi ricomincio qui.
    La vespa ha telaio intorno a 1400, quindi e' la quattrocentesima vespa px uscita da Pontedera nel 1977, originariamente era chiaro di luna e poi rossa ma ho preferito farla in blu marine dato che anche questo era un colore originale sin dal 77.
    Ecco le foto del prima:

    2011-08-06 12.56.24.jpg 2011-08-06 12.55.57.jpg 2011-08-06 12.56.04.jpg

    ed eccola adesso appena riverniciata:

    2012-09-30 14.25.09.jpg 2012-09-30 14.25.30.jpg 2012-09-30 14.25.43.jpg






    Ho passato l'impianto elettrico e poi ho tolto (stupidamente dopo averla riverniciata ) il coperchietto del bloccasterzo che e' venuto via da solo in quanto i chiodini autofilettanti erano o si sono spezzati all'interno del'alluminio del blocchetto.

    Prima idea e' stata quella di trapanarli, ma nonostante quello che ho letto in giro sono di un acciaio durissimo e ho ottenuto solo l'effetto di spezzare 2 punte da 2,5 epoi punte al tungsteno quindi teoricamente le migliori....

    Che mi consigliate per sfilare quei chiodini spezzati li dentro?

    2012-09-30 14.59.47.jpg 2012-09-30 15.00.02.jpg 2012-09-30 15.00.22.jpg

    O in alternativa?

    Altra cosa che mi mette pensiero e' il bordoscudo, non tanto per il montaggio poiche' ho l'attrezzo giusto, ma quanto perche' in giro si trovano porcherie, sagomati male, di un alluminio durissimo che si piega di scatto senza permettere di "aggiustare" le curve e via di seguito.

    Mi dicono che Pascoli avrebbe dei bordoscudo veramente belli.. qualcuno li ha provati?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di horusbird; 30-09-12 alle 14:35

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Per il bloccasterzo: (a parte che lo smontaggio va sempre effettuato PRIMA della
    verniciatura) l'unica è forare dove ci sono i due perni spezzati con una punta adatta.

    Per il bordoscudo: quelli del Ravennate li ho montati (adattandoli allo scudo PRIMA che
    venga verniciato) e l'unica differenza che ho notato, rispetto a quelli non originali o quelli
    non originali ma con il talloncino Piaggio, è il prezzo...solito alluminio duro e che si "affracca"
    non appena provi a modellarli allo scudo con troppa forza come le strisce pedana, del resto.

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Per il bloccasterzo: (a parte che lo smontaggio va sempre effettuato PRIMA della
    verniciatura) l'unica è forare dove ci sono i due perni spezzati con una punta adatta.
    Sono alla quinta o sesta punta "cotta" pur regolando la velocità del trapano al minimo e usando olio da taglio! DEvo verificare l'esistenza di punte piu' adatte anche se nutro qualche perplessità, non vorrei dover bloccare quel coperchietto in qualche maniera poco ortodossa ... colla bicomponente o altro di simile!
    Eì assurdo che se si spezzano i chiodini non ci sia un metodo "facile" per toglierli... sembrano fatto di acciaio supertemperato!!!


    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Per il bordoscudo: quelli del Ravennate li ho montati (adattandoli allo scudo PRIMA che
    venga verniciato) e l'unica differenza che ho notato, rispetto a quelli non originali o quelli
    non originali ma con il talloncino Piaggio, è il prezzo...solito alluminio duro e che si "affracca"
    non appena provi a modellarli allo scudo con troppa forza come le strisce pedana, del resto.
    Io ne ho uno in ottime condizioni levato da una vnb1T di quelli di alluminio morbido, chissa se puo' andare bene?
    In alternativa mi dicono che i bordoscudo dei Velocifero sarebbero migliori (sempre trovandoli da qualche parte)

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Effetivamente quei chiodini sembrano fatti in acciaio cementato da quanto sono duri
    quando accade che li devi togliere perchè spezzati dentro ai due fori, mentre quando li
    devi montare è probabile che si storcano e non entrano...è il solito Murphy con le sue leggi
    che regna sovrano quando si opera sulla Vespa...checcevoifà...

    Prova a forare con una punta da 2,5mm e poi con quella da 3mm e usa punte in acciaio HSS o
    in quell'altro materiale che non ricordo il nome ma le riconosci dal colore delle punte che sembrano
    d'ottone scuro.

    Il bordoscudo del VNB potrebbe, sottolineo POTREBBE, essere uguale per quanto riguarda la larghezza
    ma dubito sulla lunghezza.
    In pratica è troppo corto e non arriva fin sotto le strisce pedana esterne.

    Ho sentito dire anch'io della qualità del bordoscudo del velocifero (ultimo aborto dell'Italjet) ma ho
    sentito anche dire che vada bene per la Vespa 50 non per il PX.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    45
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Effetivamente quei chiodini sembrano fatti in acciaio cementato da quanto sono duri
    quando accade che li devi togliere perchè spezzati dentro ai due fori, mentre quando li
    devi montare è probabile che si storcano e non entrano...è il solito Murphy con le sue leggi
    che regna sovrano quando si opera sulla Vespa...checcevoifà...

    Prova a forare con una punta da 2,5mm e poi con quella da 3mm e usa punte in acciaio HSS o
    in quell'altro materiale che non ricordo il nome ma le riconosci dal colore delle punte che sembrano
    d'ottone scuro.

    Il bordoscudo del VNB potrebbe, sottolineo POTREBBE, essere uguale per quanto riguarda la larghezza
    ma dubito sulla lunghezza.
    In pratica è troppo corto e non arriva fin sotto le strisce pedana esterne.

    Ho sentito dire anch'io della qualità del bordoscudo del velocifero (ultimo aborto dell'Italjet) ma ho
    sentito anche dire che vada bene per la Vespa 50 non per il PX.


    Ma il velocifero non montava lo scudo delle large?
    Pierluigi.











  6. #6
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio

    Prova a forare con una punta da 2,5mm e poi con quella da 3mm e usa punte in acciaio HSS o
    in quell'altro materiale che non ricordo il nome ma le riconosci dal colore delle punte che sembrano
    d'ottone scuro.
    I chiodini che sono montati sono da 2 mm mentre in genere leggo che sono da 3 ... e' possibile che i primi PX li avessero piu' fini e magari si spezzano per questo?

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Ho acquistato una punta al vidia da 2mm per acciaio temperato/cementato e costa soltanto................... 16 euro!!!
    Speriamo che riesca nel suo scopo!

  8. #8
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Possibile? boh...nel SF del '78 che sto restaurando (a rilento) sono da 3mm...

  9. #9
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    Marco ma quanta carne al fuoco! ;)
    mi adotti 'vespisticamente ' parlando? :)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Aggiornamento:

    con la punta al widia da 2mm per acciai temperati sono riuscito a forare i chiodini rimasti dentro, adesso i fori sono profondi circa 5/6 mm che credo sia sufficienti a ribatterci i chiodini nuovi, devo solo ritoccare la vernice e mettere su la serratura neiman che avevo da parte!
    Mercoledi' vorrei montare bordoscudo e strisce pedana poi tappetino centrale ecc. ecc.

    2012-10-01 20.04.49.jpg
    16 euro di punta

    fori.jpg
    Recuperati i fori
    Ultima modifica di horusbird; 01-10-12 alle 19:12

  11. #11
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Aggiornamento:

    con la punta al widia da 2mm per acciai temperati sono riuscito a forare i chiodini rimasti dentro, adesso i fori sono profondi circa 5/6 mm che credo sia sufficienti a ribatterci i chiodini nuovi, devo solo ritoccare la vernice e mettere su la serratura neiman che avevo da parte!
    Mercoledi' vorrei montare bordoscudo e strisce pedana poi tappetino centrale ecc. ecc.

    2012-10-01 20.04.49.jpg
    16 euro di punta

    fori.jpg
    Recuperati i fori
    uhm!!! mi sa che uno dei chiodini si spezzo anche a me nel mio senzafrecce, se non lo ha levato Simone, mi tocca fare il giro largo per tornare a casa ... passando da MArsciano :PPP
    prova

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    bel lavoro,sopratutto pulito.!
    peccato per sti ricambi..stanno peggiorando sempre più!
    Marco sai che sono un pettegolo..mi metti una foto panoramica dell' antro? :)

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    ...
    Marco sai che sono un pettegolo..mi metti una foto panoramica dell' antro? :)

    desdet !
    Pronti, e' piccolo ma c'e' tutto il necessario!

    Image00001.jpg Image00002.jpg Image00003.jpg Image00004.jpg Image00005.jpg

    Image00006.jpg Image00007.jpg Image00008.jpg Image00009.jpg Image00010.jpg

    Image00011.jpg
    Ultima modifica di horusbird; 21-10-12 alle 18:19

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di luca82
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    prv RM
    Messaggi
    1 307
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    alla grande... ti seguo con immenso piacere dato che anche io ho un P125X (ma con frecce) verniciato... ma ahimè...ancora da rimontare

    per il bordoscudo sono nella tua stessa situazione sia col PX sia con la VBB anche lei da rimontare... per la vbb addirittura ne ho preso uno piaggio originale ma fatica tantissimo a seguire le curve della vespa...... ho una paura enorme di danneggiare la verniciatura e ancora non mi decido a rimetterlo...

    quello Vnb lo vendi??
    Ultima modifica di luca82; 21-10-12 alle 19:13


  15. #15
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da luca82 Visualizza Messaggio
    ...

    quello Vnb lo vendi??
    Se mi chiedessi un rene ci penserei .. ma un bordoscudo alluminio originale anni 60 non lo darei via maiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!

  16. #16
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Piano piano vado avanti, finiti di montare bordoscudo, tappetino e strisce pedana, stamattina ho messo su forcella, parafango e semimanubrio oltre ovviamente ad avere infilato tutte le guaine.

    IMG_20121223_111055.jpg IMG_20121223_111109.jpg IMG_20121223_111121.jpg IMG_20121223_111134.jpg

  17. #17
    VRGrafico VRista Silver L'avatar di luciovr
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Nei dintorni di Vicenza
    Età
    58
    Messaggi
    2 912
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Pronti, e' piccolo ma c'e' tutto il necessario!
    Complimenti, addirittura un piccolo tornio! Che invidia...
    La mia Befana, ET3 del 1982: restauro carrozzeria e motore

    CERCO VESPA 125 PRIMAVERA

    Qui la collezione di placche di Vespabaddyno!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •