Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Rimontaggio senza frecce del 77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Effetivamente quei chiodini sembrano fatti in acciaio cementato da quanto sono duri
    quando accade che li devi togliere perchè spezzati dentro ai due fori, mentre quando li
    devi montare è probabile che si storcano e non entrano...è il solito Murphy con le sue leggi
    che regna sovrano quando si opera sulla Vespa...checcevoifà...

    Prova a forare con una punta da 2,5mm e poi con quella da 3mm e usa punte in acciaio HSS o
    in quell'altro materiale che non ricordo il nome ma le riconosci dal colore delle punte che sembrano
    d'ottone scuro.

    Il bordoscudo del VNB potrebbe, sottolineo POTREBBE, essere uguale per quanto riguarda la larghezza
    ma dubito sulla lunghezza.
    In pratica è troppo corto e non arriva fin sotto le strisce pedana esterne.

    Ho sentito dire anch'io della qualità del bordoscudo del velocifero (ultimo aborto dell'Italjet) ma ho
    sentito anche dire che vada bene per la Vespa 50 non per il PX.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Effetivamente quei chiodini sembrano fatti in acciaio cementato da quanto sono duri
    quando accade che li devi togliere perchè spezzati dentro ai due fori, mentre quando li
    devi montare è probabile che si storcano e non entrano...è il solito Murphy con le sue leggi
    che regna sovrano quando si opera sulla Vespa...checcevoifà...

    Prova a forare con una punta da 2,5mm e poi con quella da 3mm e usa punte in acciaio HSS o
    in quell'altro materiale che non ricordo il nome ma le riconosci dal colore delle punte che sembrano
    d'ottone scuro.

    Il bordoscudo del VNB potrebbe, sottolineo POTREBBE, essere uguale per quanto riguarda la larghezza
    ma dubito sulla lunghezza.
    In pratica è troppo corto e non arriva fin sotto le strisce pedana esterne.

    Ho sentito dire anch'io della qualità del bordoscudo del velocifero (ultimo aborto dell'Italjet) ma ho
    sentito anche dire che vada bene per la Vespa 50 non per il PX.


    Ma il velocifero non montava lo scudo delle large?
    Pierluigi.











  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio

    Prova a forare con una punta da 2,5mm e poi con quella da 3mm e usa punte in acciaio HSS o
    in quell'altro materiale che non ricordo il nome ma le riconosci dal colore delle punte che sembrano
    d'ottone scuro.
    I chiodini che sono montati sono da 2 mm mentre in genere leggo che sono da 3 ... e' possibile che i primi PX li avessero piu' fini e magari si spezzano per questo?

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Ho acquistato una punta al vidia da 2mm per acciaio temperato/cementato e costa soltanto................... 16 euro!!!
    Speriamo che riesca nel suo scopo!

  5. #5
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Marcone, non ricordi che affrontammo il problema chiodinibloccasterzocherimangonospezzatidentrolase denelpx svariati anni fa? E che giungemmo alla conclusione che certe punte assurde, che sono le uniche che riescono a trapanare tali chiodini riesco a trovarle solo io;da premettere che queste punte sono fragilissime, si spezzano subito se usate col trapano elettrico, vanno usate col trapanino a mano;l'ultimo che le acquistò, un paio di anni fa, fu Ric per sistemare il px di ...ehm non mi viene il nome, neanche il nick qui, so che è su et3 col nick "il professore" e che Emanuele lo chiama "vecchia ciabatta"....e ne acquistò un bel pò....da qualche parte qui sul forum deve esserci la foto...o nel restauro di Frankie o su quello di vecchia ciabatta......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Ale0592
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    Todi
    Età
    33
    Messaggi
    792
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Domanda che esula dall'argomento punte/chiodini:ma sono le foto o è veramente così??Sembra chiara,troppo chiara,sull'azzurro cina,quasi...Ad ogni modo è un bel mezzo il senzafrecce

  7. #7
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Domanda che esula dall'argomento punte/chiodini:ma sono le foto o è veramente così??Sembra chiara,troppo chiara,sull'azzurro cina,quasi...Ad ogni modo è un bel mezzo il senzafrecce
    No, e' molto piu' scura e il blu e' piu' intenso.. insomma e' blu marine ma la foto col telefonino e il neon del garage + la luce esterna hanno schiarito il colore.
    Se guardi la foto del blocchetto nella parte piu' alta dove il blu e' piu' scuro, li somiglia alla realta'.
    Ultima modifica di horusbird; 01-10-12 alle 13:35

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Noiva
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Napoli
    Età
    46
    Messaggi
    2 548
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da Ale0592 Visualizza Messaggio
    Domanda che esula dall'argomento punte/chiodini:ma sono le foto o è veramente così??Sembra chiara,troppo chiara,sull'azzurro cina,quasi...Ad ogni modo è un bel mezzo il senzafrecce




    L'ho notato anche io ma poi ho pensato deve essere senz'altro il flash...
    Pierluigi.











  9. #9
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Possibile? boh...nel SF del '78 che sto restaurando (a rilento) sono da 3mm...

  10. #10
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Possibile? boh...nel SF del '78 che sto restaurando (a rilento) sono da 3mm...
    eppure sono proprio da 2 mm, forse 2,2 ma non di piu'...

    2012-10-03 15.18.51.jpg 2012-10-03 15.19.37.jpg

  11. #11
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    eppure sono proprio da 2 mm, forse 2,2 ma non di piu'...

    2012-10-03 15.18.51.jpg 2012-10-03 15.19.37.jpg
    Ketty Debbo dire...nel PX '78 che sto a "rilentorestaurando" sono da 3mm e sono i suoi originali
    puliti e rizincati, pure...

  12. #12
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Ketty Debbo dire...nel PX '78 che sto a "rilentorestaurando" sono da 3mm e sono i suoi originali
    puliti e rizincati, pure...
    Considera che la mia e' una delle primissime del 1977, forse sono passati al 3 mm subito dopo magari perche' si "piegavano e spezzavano"?

    Ora il bello sarà trovarli da 2 mm!!!!!

  13. #13
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Si seguita con tappetino, bordoscudo per ora solo infilato poi con l'apposito attrezzo lo fisso, e impianto elettrico:
    2012-10-03 14.47.27.jpg
    2012-10-03 15.11.38.jpg 2012-10-03 15.11.47.jpg 2012-10-03 15.11.56.jpg 2012-10-03 15.12.27.jpg


    2012-10-03 14.47.19.jpg


    inizia qualche problemino con questi maledetti ricambi fatti non si da chi nella fattispecie guaina e cavo aria che non ha il filo sufficientemente lungo e quindi non riesco ad agganciarlo alla leva, lo infilo ma rimane almeno 2 o 3 mm dentro al tubicino... mi sa che devo accorciare la guaina!

  14. #14
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da horusbird Visualizza Messaggio
    Si seguita con tappetino, bordoscudo per ora solo infilato poi con l'apposito attrezzo lo fisso, e impianto elettrico:
    inizia qualche problemino con questi maledetti ricambi fatti non si da chi nella fattispecie guaina e cavo aria che non ha il filo sufficientemente lungo e quindi non riesco ad agganciarlo alla leva, lo infilo ma rimane almeno 2 o 3 mm dentro al tubicino... mi sa che devo accorciare la guaina!
    spero che almeno gli abbiano fatto la doppia curva bene, l'ultimo che ho visto io era appena accennata O_O
    prova

  15. #15
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Filiculi
    Età
    60
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Il bordoscudo di che cos'e? del VeloPiffero? del VNB? o lo hai comperato nuovo
    dal Ravennate o originale (sistacippa) Piaggio?

  16. #16
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Rimontaggio senza frecce del 77

    Citazione Originariamente Scritto da vesparolo Visualizza Messaggio
    Il bordoscudo di che cos'e? del VeloPiffero? del VNB? o lo hai comperato nuovo
    dal Ravennate o originale (sistacippa) Piaggio?
    E' uno di quelli in commercio di alluminio fetente , ho impiegato 2 ore a sagomarlo piano piano massacrandomi i polsi e le mani, possibile che non siano neppure in grado di fare le curve alla giusta altezza?
    A volte ho davvero difficoltà a capire il motivo per cui molti ricambi fatti oggi siano fatti cosi male!
    Ma la ditta che fa i bordoscudo per i PX ha mai visto lo scudo di un PX? Io li farei montare tutti al tecnico (se tecnico e') che ha preparato la fustella o la dima o lo stampo per fare questi benedetti bordoscudo in alluminio.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •