salve a tutti,
sabato, avendo un po di tempo a disposizione, ho deciso di fare manutenzione alla mia lambra.
I problemi che presentava erano slittamento della frizione e sfollamento delle marce specialmente la 3°.
Era praticamente inguidabile.
Sostituiti dischi frizione, crociera e olio nuovo sae 80/90 per cambi e frizioni a bagno d'olio.
Voi direte, beh fin qui tutto normale è quello che facciamo tutti.
Il bello, almeno per la mia sensazione, viene dopo un bel giro di prova.
Il cambio è di una precisione impressionante, le marce entrano con una facilità estrema e con il motore in tiro tengono la posizione anche se si forza leggermente avanti e indietro il manicotto del cambio.
la frizione è morbidissima e modulabile senza sforzo.
la cosa che più mi ha impressionato è che ingranando la 1° non si sente il colpo della crociera che innesta l'ingranaggio del cambio e non si ha il classico colpetto da trascinamento che si ha sulla vespa.
Non sto qui a elogiare o denigrare l'una o l'altra ma devo dire che la sensazione di manegevolezza del cambio della lambretta mi sembra leggermente superiore a quello della vespa.
Adesso magari sollevo un vespaio che la metà basterebbe ma ho semplicemente riportato le mie sensazioni e esposto le mie impressioni.