Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 8910
Risultati da 226 a 250 di 316

Discussione: Pneumatici invernali 2012

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ciao!
    A me non risulta. Anzi, come ho detto in un altro thread, Michelin le pubblicizza come gomme sicure fino a 20-25° circa di temperatura ambientale e adatte per quasi tutto l'anno (vedi qui e qui).
    Un altro VRista pugliese nella medesima discussione (qui) riportava la sua esperienza, in cui le ha usate anche in giugno per andare fino in Croazia e tornare senza alcun problema



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Prese!

    Ora saranno da montare sui vecchi cerchi scomponibili che ho di scorta.

    Onestamente, le SM 100 sui tubeless da 2.50 non mi hanno mai convinto fino in fondo, e in un certo senso non vedo l'ora di levarmele.
    Il gommista mi ha spiegato che sono meglio le S1 (e allora non era solo una mia impressione!) perché almeno le S1 non hanno interruzioni sulle fiancate, e il complesso è più rigido di conseguenza.

    Queste invernali (prodotte la terza settimana del 2015, com'è scritto sul fianco) sono costate una buona quarantina d'euro ciascuna perché mi diceva che anche la produzione è "stagionale" e non continua come ad esempio le S83. Ma che fa? Tanto, alternandole con le altre, nel complesso spenderò alla lunga di meno!

    Sorrido a vedere sull'etichetta che non si possono usare oltre i 100 km/h...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Francè, se poi devi ricomprare le estive, vai di metzeler. Non ricordo se te l'ho detto ma io mi trovo molto bene, anche sul bagnato, anche se ora è in fermo invernale...

    Sta di fatto, che appena torna il caldo, guardo se trovo pure le metzeler per il tuareg


  4. #4
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Secondo me, è colpa dei tortellini: troppo buoni, dalle tue parti...

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    Tuareg
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Aug 2015
    Località
    Milano
    Età
    46
    Messaggi
    76
    Potenza Reputazione
    10

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Era tentato d prendere le contimove, m ispirano poi a novegro ho trovato s83 a 45 la coppia, , m aveva proposto le k62 a 30 l'una per l'inverno ma nn le conosco

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da alecaso Visualizza Messaggio
    Era tentato d prendere le contimove, m ispirano poi a novegro ho trovato s83 a 45 la coppia, , m aveva proposto le k62 a 30 l'una per l'inverno ma nn le conosco
    secondo me le s83, pur spendendo poco, sono tra le peggiori per la guidabilità della vespa. sia per aderenza, sia perchè non mi piace come scende in piega. ma se è questione di prezzo ovvio che permettono di risparmiare visto che sono un progetto di qualche decennio.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Io invece trovo le S83 delle gomme quasi magiche. Hanno una mescola molto morbida e il loro disegno garantisce un'ottima aderenza anche sul fondo umido. Non sono di certo gomme sportive, però ci ho anche visto fare pieghe degne di nota (io non ne sarei mai capace).
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  8. #8
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Francè, se mi dai il tempo di tornare a casa ti dico che prodotto puoi dare all'interno, anche diretto sulla ruggine... È 10 volte meglio del ferox


  9. #9
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Questo è il prodotto che dicevo, l'ho passato su un oggetto rugginoso al massimo spazzolato, e poi lasciato trasparente solo con questo e non ha un punto di ruggine!

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Rispetto al Ferox, mi pare molto buono anche il Rimox

    Immagini Allegate Immagini Allegate


    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  11. #11
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Afry19 Visualizza Messaggio
    Questo è il prodotto che dicevo, l'ho passato su un oggetto rugginoso al massimo spazzolato, e poi lasciato trasparente solo con questo e non ha un punto di ruggine!
    E dove si trova? E' un additivo per pitture?

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Rispetto al Ferox, mi pare molto buono anche il Rimox
    Ce l'ho: molto utile anche per disincrostare dal calcare.

    Tornando più specificatamente sulle gomme, ieri ho girato per la prima volta con le City Grip Winter. Certamente, ritornare ai cerchioni originali "ricentrati" nei primissimi km avevo da riabituarmi, soprattutto per la suggestione dell'effetto budino da qualcuno predicato. Ma le SM100 stavano invecchiando, quindi saranno un briciolo durette.
    In realtà, sono bastate poche decine di chilometri, e adesso mi sembra di viaggiare sempre come sull'asfalto drenante dell'autostrada!

    Soprattutto, adesso, frenerò all'opposto di quanto ho fatto finora: inizio col disco ed integrerò col pedale, vista anche la diversa direzionalità tra anteriore e posteriore.

    Le premesse sono buone per considerarle più che promosse: manca la prova sul bagnato/viscido, ma mi sa che la passerà senza timori!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  12. #12
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Afry19
    Data Registrazione
    Nov 2010
    Località
    Bassa Veronese - Pisa
    Età
    28
    Messaggi
    5 206
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Pneumatici invernali 2012

    È tipo ferox, lo uso col il pennello diretto sul metallo addirittura sulla ruggine. Io l'avevo preso in colorificio


  13. #13
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    33
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pneumatici invernali 2012

    anch'io mi trovo con il quesito della gomma invernale... Voglio partecipare al raduno Agnellotreffen e quindi cerco una gomma da neve, che poi posso usare anche in città (abito nella nebbiosa e umida Lomellina) e che si possa montare su un PK ma sto trovando quasi nulla in rete... Cosa consigliate?

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pneumatici invernali 2012

    IRC? Non le no ancora montate, ma le ho in garage, sembrano eccezionali, mescola supermorbida e una belka tassellatura che secondo me permette di addentrarsi proprio nella neve

    Matteo mpfreerider

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    33
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da mpfreerider Visualizza Messaggio
    IRC? Non le no ancora montate, ma le ho in garage, sembrano eccezionali, mescola supermorbida e una belka tassellatura che secondo me permette di addentrarsi proprio nella neve

    Matteo mpfreerider
    Le IRC ad ora le ho trovate solo 3.50, se sai dove trovarle 3.00 per PK mi semplificheresti la vita di molto

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di mpfreerider
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Località
    Torino
    Età
    33
    Messaggi
    1 199
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Azz, non ne ho idea. Su sip Scootershop hai guardato?

    Matteo mpfreerider

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    33
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pneumatici invernali 2012

    su SIP 3.00 ci sono solo due modelli le Heidenau k58 Snowtex oppure le Kenda k701. su un'altro noto ricambista online ho trovato anche quelle le Continental ContiMove 365

  18. #18
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    33
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pneumatici invernali 2012

    alla fine ho preso le Kenda K701 vi dirò come sono appena le monto e provo, tra una decina di giorni purtroppo :(

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Pneumatici invernali 2012

    dopo aver usato da diversi anni con soddisfazione gli IRC ho deciso di cambiare.. Gli IRC sono ottimi.. (ci vado quasi ogni giorno all'Elefantentreffen ) .
    ho comprato gli Anlas SC-500 Wintergrip 2 .. sono molto Simili agli IRC .. costano molto meno e dovrebbero durare di più.. vedremo...
    http://www.euroimportpneumatici.com/...tergrip-2.html
    Questi li metterò su dei cerchi SIP Tubeless (adesso anche omologati (almeno in Germania... è sempre una carta in più)

    Ultima modifica di areoib; 08-12-15 alle 07:54
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di matteomss
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Località
    Mortara, tra risaie e nebbia (PV)
    Età
    33
    Messaggi
    85
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pneumatici invernali 2012

    gomme Kenda K701 arrivate nei giorni scorsi e montate oggi, dopo che ho quasi rischiato di fare uno scivolone con le Metzeler... Per ora non saprei dirvi, sicuramente gomma nuova e quindi tenuta scarsa, la vespa tende in curva ad essere pesante e andare dove vuole lei, però ci ho percorso solo 2/3km, tempo di sostituire cavo frizione che ha deciso quasi di salutarmi e poi provo macinare qualche chilometro giusto per rodarla e poi passato capodanno la testeremo al Mottarone, quindi vi dirò piu nello specifico

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •