Pagina 2 di 10 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 316

Discussione: Pneumatici invernali 2012

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da sartandrea Visualizza Messaggio
    vedo che abiti a Bari quindi presumo che non hai il problema delle strade "fredde", ma uno come me che usa il PX 365 giorni di cui circa 60 con temperature attorno allo zero è contento che oggi si trovano delle vere termiche per la Vespa

    tralasciando la neve perchè quella onestamente la vai a cercare, viaggiare su freddi fondi stradali con le termiche senti la differenza già solo quando freni ma soprattutto ti danno un margine di sicurezza in più, questo non vuol dire che con asfalto gelato in curva gratti le pedane ma credimi che la differenza la senti, e tenendo conto che stiamo parlando di ruote da 10".........


    questo è il secondo inverno che uso le K58 SnowTex e quest'anno ho sostituito solo il posteriore visto che l'ant. di tassello era ben oltre la metà, quindi consumo circa 3 gomme termiche ogni 2 inverni e considerando sia i vantaggi che i costi (costano mediamente 10€ in più delle normali gomme) personalmente non sto nemmeno a pensarci sù
    Io ci penso su e -con quelle condizioni - monto le catene alla macchina , a parte qualche gitarella domenicale di sole, con quelle temperature sarebbe pericoloso anche a queste latitudini. Da noi riescono a fare casini grossi con qualche gocciolina di pioggia perchè poco abituati, la città si intasa di maccchine e si tamponano facilmente .... figuriamoci con neve e ghiaccio.
    Non scherzo .. è accaduto in zona centrale e via di traffico cittadino Incidenti: auto contro bus cittadino, muore giovane a Bari - Adnkronos Cronaca ... farci guidare sulla neve/ghiaccio è come buttare un gatto in piscina.
    Ho vissuto per 8 anni dove c'era tanta neve che potevi uscire dalla finestra al primo piano e facevano meno casini.
    Il problema è che, con 313.000 abitanti , quelli che si buttano per strada sono troppi ed il pericolo sale troppo.
    Erano 20 gradi fino alla settimana scorsa, a parte i giorni della merla, resteranno veramente pochi giorni di inverno ed effettivamente hai ragione, per me, non è una necessità inderogabile.

    Saluti.

  2. #2

    Data Registrazione
    Nov 2013
    Località
    roma
    Messaggi
    1
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Salve sono nuovo del mondo Vespa e mi aggancio a questo post per chiedervi consiglio: Quali sono i migliori pneumatici per una vespa LX150 2013? Vorrei prendere qualcosa diciamo più da bagnato, visto che con le attuali gomme quando piove mi sembra di guidare sul sapone. Con le gomme originali ho fatto già 5000 km e credo sia il caso di cambiarle.

    aspetto vostri consigli

    Ps vivendo a roma non credo di aver bisogno di gomme invernali vere e proprie, ma mi fido di chi ha più esperienza

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da fabber84 Visualizza Messaggio
    Salve sono nuovo del mondo Vespa e mi aggancio a questo post per chiedervi consiglio: Quali sono i migliori pneumatici per una vespa LX150 2013? Vorrei prendere qualcosa diciamo più da bagnato, visto che con le attuali gomme quando piove mi sembra di guidare sul sapone. Con le gomme originali ho fatto già 5000 km e credo sia il caso di cambiarle.

    aspetto vostri consigli

    Ps vivendo a roma non credo di aver bisogno di gomme invernali vere e proprie, ma mi fido di chi ha più esperienza
    ciao Fabber.
    vedo che é il tuo primo post.
    se hai voglia fai un salto in piazzetta per presentarti
    per le gomme, se fai una ricerca, ma anche in questa stessa discussione, trovi già un po di informazioni, anche se qui si parla sopratutto di gomme termiche e veramente invernali.
    poi ognuno naturalmente ha le sue "preferenze"
    oltre tutto penso che sia più facile trovare gomme da montare sulla tua LX, con dimensioni più generose, che sulle nostre nonne.
    ciao
    gian
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #4
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Località
    Italy
    Messaggi
    1 325
    Potenza Reputazione
    12

    Re: Pneumatici invernali 2012

    esistono pneumatici invernali per vespa continental??

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da FRANGISASSI Visualizza Messaggio
    esistono pneumatici invernali per vespa continental??
    Un amico ha montato le Contimove365 per fare un raid invernale.
    Inviato dal mio DynaTAC 8000X utilizzando topatalk

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di llucky
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Biella
    Messaggi
    840
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Vespa979 Visualizza Messaggio
    Un amico ha montato le Contimove365 per fare un raid invernale.
    curioso di sapere come vanno. Avresti per caso anche delle foto da montato, per capire quanto è tondo o squadrato il battistrata?
    sembrano più che mai invernali, però scrivono che sono dedicate per tutto l'anno. non vorrei però che fossero poco confortevoli, rumorose e difficili da usare in piega. a leggere le descrizioni di questi pneumatici sembrano tutti ottimi, poi si sa che solo provandoli e confrontandoli si trovano i limiti.
    sarei orientato a prendere qualcosa anche per l'inverno ma non so cosa... le heidenau snowtex sono ben recensite nelle pagine indietro. queste contimove non le ha mai montate nessuno.
    per l'estate forse meglio quacosa di davvero estivo e mi attira il raceman che ha anche del silicio nella mescola e si difende molto bene anche sul bagnato, però se tentassi qualcosa di aggressivo come questo contimove dall'aspetto offroad? chissà quanto dura in termini di km usato tutto l'anno.. l'heidenau fa 3000km scarsi.
    doppio cambio gomme o no... sarà divertente da guidare la vespa o no....

    personalmente non mi trovo male con i miei heidenau k47 anche in inverno, solo una volta ha tentato di scivolare l'anteriore sul bagnato, dopo che era settimane che non pioveva probabilmente c'era quella patina di polvere e sporcizia sull'asfato che bagnata avrebbe fatto scivolare qualsiasi copertone. per il resto è sempre andato bene, anche se non è molto largo scende bene in piega. mi piacerebbe provare altro anche se forse ho già trovato un'ottima gomma.
    quando fa proprio freddo e a volte si trova la neve però ci sarebbe anche qualcosa di più specifico che potrebbe aiutare.

    curioso anche di sentire il tuo responso sulle michelin @vesponauta

    per me le sm100 non sono buone gomme, troppo dure e la tenuta è quella che è. le s1 hanno indice di carico e velocità troppo bassi... potrebbero avere una carcassa poco sostenuta. altre case fanno molto di meglio

  7. #7
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da llucky Visualizza Messaggio
    curioso anche di sentire il tuo responso sulle michelin @vesponauta
    ...quando riuscirò a staccare le vecchie S1 dai vecchi cerchioni scomponibili...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ecco.
    Da sx... Conti TwistSport, Irc su cerchio e irc nuova.
    Non sono assolutamente quadre

    Non riesco a caricare la foto.... Riproveró...
    Ultima modifica di areoib; 08-10-12 alle 19:54
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  9. #9
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    Ecco.
    Da sx... Conti TwistSport, Irc su cerchio e irc nuova.
    Non sono assolutamente quadre

    Non riesco a caricare la foto.... Riproveró...
    ciao, sarei interessato ad acquistare le contitwist... come ti trovi?

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da vesparancio77 Visualizza Messaggio
    ... contitwist... come ti trovi?
    ..
    io uso le conti twistSport la mescola è più mordiba rispetto alle conti twist e mi trovo benissimo!

    qui le foto... Gabriele scusa il ritardo ma ero fuori sede e senza internet
    quindi, da sx... Conti TwistSport, Irc su cerchio e irc nuova.
    20121005_180440.jpg20121005_180452.jpg
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Ad oggi, quello che ho trovato in rete sono questi modelli..

    Sempre da Acme :

    http://www.acme-specialparts.com/en/...0-vespa-2.html
    gli heidenau

    altri heidenau:
    http://www.acme-specialparts.com/en/...0-vespa-3.html

    oppure:
    http://www.acme-specialparts.com/en/...c-3.50-10.html
    gli scwalbe..

    http://www.acme-specialparts.com/en/...-10-vespa.html
    gli irc
    ne conoscete altri?
    quali avete usato?
    Io sto usando da un migliaio e rotti di chilometri quel modello di Schwalbe, con cerchi tubeless, sul px200...ma, sinceramente, non è che siano delle gomme invernali...forse l'intaglio, ma forse...!
    Comunque, direi tutto bene! Tant'è che ho fatto un trio Schwalbe: le paceman sull'ETS e quelle modello intaglio classico sul pk125!

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    sul bagnato come ti trovi?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    sul bagnato come ti trovi?

    desdet !
    Sinceramente, non male!
    Non ho preso molta pioggia quest'anno (stranamente), però mi sembrano buone. Sull'asciutto, pur non essendo una mescola morbida, direi buone! Cercavo qualcosa di leggermente "sportivo" ma che andasse bene anche sul bagnato (quindi niente michelin S1, metzeler ME1 o simili). Son contento (anche dei tubeless)
    Ultima modifica di VNB1; 11-10-12 alle 16:05

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    quel che cerco pure io,ma che in caso di strada umida o bagnata,mi garantisca una certa sicurezza!

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ti consiglio le SM100, io non le abbandono più!!
    Ultima modifica di Qarlo; 11-10-12 alle 21:31



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    anche d inverno Qarlo?

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di VNB1
    Data Registrazione
    Mar 2011
    Località
    Brescia
    Età
    44
    Messaggi
    235
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ma le SM100 non sono la versione "economica" delle S83? A parte il discorso dell'intaglio diverso del battistrada, non è che la mescola è diversa? Perchè a quel punto non so se l'intaglio cambi molto le cose.

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di farob
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Località
    Milano
    Età
    59
    Messaggi
    3 195
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Io abito a Milano e uso le SM100 tutto l'anno.
    Rispetto alle S83 la vespa guadagna in agilità, sono più rotonde e piegano meglio (il battistrada arriva più vicino al fianco dello pneumatico, mentre nelle S83 c'è quel noioso "bordino").
    La mescola è piuttosto morbida, paragonabile alle S83.
    Le S83 drenano meglio l'acqua, sono più scolpite e questo d'inverno le aiuta a scaldarsi prima; ma una volta calde anche le SM100 viaggiano bene.
    Parere personale, ovviamente...



    E' Priiiimaveeeeeraaaaaaaaaaa..!!!

  19. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di ruggero
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Toscana
    Messaggi
    3 227
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da farob Visualizza Messaggio
    Io abito a Milano e uso le SM100 tutto l'anno.
    Rispetto alle S83 la vespa guadagna in agilità, sono più rotonde e piegano meglio (il battistrada arriva più vicino al fianco dello pneumatico, mentre nelle S83 c'è quel noioso "bordino").
    La mescola è piuttosto morbida, paragonabile alle S83.
    Le S83 drenano meglio l'acqua, sono più scolpite e questo d'inverno le aiuta a scaldarsi prima; ma una volta calde anche le SM100 viaggiano bene.
    Parere personale, ovviamente...

    Io quello che ho riscontrato è che le SM100 costano un bel po' di meno delle S83.
    Ad oggi non so quale sia il motivo preciso ma devo pensare che in qualcosa le S83 debbano essere per forza migliori.
    Fermo restando che a me piacciono di più le SM100.

  20. #20
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da ruggero Visualizza Messaggio
    Io quello che ho riscontrato è che le SM100 costano un bel po' di meno delle S83.
    Ad oggi non so quale sia il motivo preciso ma devo pensare che in qualcosa le S83 debbano essere per forza migliori.
    ...
    qui è il mercato a decidere il prezzo... dato che le S83 sono più ricercate costano di più!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Le SM100 vengono prodotte anche per scooter 100/80, 100/90, 120/70, ecc. magari fabbricandone di più costano meno delle S83.
    Anch'io le uso da anni e mi trovo molto bene.
    Ciao

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di Scighera
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Belgrado
    Età
    46
    Messaggi
    1 051
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Neanche sapevo esistessero le gomme invernali per la Vespa ... Ma le guidate con la neve???

  23. #23
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Quando ero ragazzetto, facevo tutto l'anno con le S1...e considera che non avevo un gran che, la testa sulle spalle... Basta sapere quello che si sta facendo e si viaggia sicuri. Se uno fa l'asino, cade anche con le TT92GP in Luglio...



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  24. #24
    VRista Senior L'avatar di Uicio76
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    Codroipo
    Età
    49
    Messaggi
    621
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Qarlo Visualizza Messaggio
    Quando ero ragazzetto, facevo tutto l'anno con le S1...e considera che non avevo un gran che, la testa sulle spalle... Basta sapere quello che si sta facendo e si viaggia sicuri. Se uno fa l'asino, cade anche con le TT92GP in Luglio...
    Quoto...

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    grazie Fabio!
    beh che dire l effetto è bello invernale!
    e come avevi detto il profilo è sicuramente tondo,da piega.
    speravo solo in un disegno più motociclistico..ma l importante è la resa alla guida.

    desdet !
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •