Pagina 8 di 10 PrimaPrima ... 678910 UltimaUltima
Risultati da 176 a 200 di 316

Discussione: Pneumatici invernali 2012

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Andrea riesci a mettere qualche foto da montate?

    Lino,penso però che una simile differenza sia pressoché trascurabile. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  2. #2
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012


  3. #3
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Sartandrea, mi piacciono le tue gomme!

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ma non era al contrario? Più le ruote sono larghe meglio è? Questo perchè il peso viene distribuito su più superficie
    Addirittura sapevo che quando si rimane impantanati meglio sconfiare un po' le gomme per lo stesso motivo

  5. #5
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Per le auto, i pneumatici invernali è consigliabile montarli nella misura più piccola riportata a libretto, perchè il peso si distribuisce su una superficie minore di contatto al suolo e aumenta l'aderenza.

    Esempio le auto da rally in assetto da neve:

    rally_5_1.jpg



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Ma non era al contrario? Più le ruote sono larghe meglio è? Questo perchè il peso viene distribuito su più superficie
    Addirittura sapevo che quando si rimane impantanati meglio sconfiare un po' le gomme per lo stesso motivo
    Quel che dici,è vero sul fango e sulla sabbia. A dirla tutta sul fango nonricordo,ma direi comunque che sia meglio una gomma larga.
    Sulla neve,confermo,meglio la più stretta che si ha a libretto.

    Per la sensibilità delle gomme da neve,su asciutto è vero. Sul furgone me ne accorgo molto,praticamente,una biscia.

    Sul fattore larghezza mi sono espresso in modo incompleto,intendevo,che la larghezza diversa,all' atto della pura trazione,da fermo,è trascurabile meno di un cm. Sulla guida da asciutto,no.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    sai Gabriele, la differenza è trascurabile ma cambia nella guida, con le gomme da neve ho la sensazione di guidare sulle uova... sembra molto leggera e poco stabile (almeno sui percorsi stradali in condizioni normali), sul bagnato le curve e tornanti li devi affrontare a velocità bassissima per paura che ti parta l'anteriore (infatti piccola scivolata controllata miracolosamente col piede a terra) e quando freni saltella tantissimo per via del battistrada lamellare. Adesso mi sono abituato e non ci faccio caso, ma quando sei sulla neve si sente che è il suo ambiente preferito!

  8. #8
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    ho visto il meteo e sembra che a Biella non vuole più nevicare , pazienza....


    ho fatto un po di km con le City Grip Winter e purtroppo devo dire che più le uso e più mi stanno deludendo , me ne sto accorgendo soprattutto nelle rotatorie

    premesso che uno non è che monta le termiche per grattare le pedane con la strada ghiacciata, però se non hanno un grip superiore alle normali gomme estive allora tanto vale prenderle


    il primo "avvertimento" l'ho avuto in una rotatoria quando con asfalto freddo ma asciutto piego come al solito e zac!, il post. ha iniziato a scivolare

    poi in un'altra rotatoria, sempre con asfalto freddo, a metà curva zac!, stavolta scivola l'ant.
    non contento torno indietro, rifaccio la rotatoria ed a metà curva mollo volutamente l'acceleratore per caricare l'ant...... Zac! ..... come volevasi dimostrare

    e ieri nell'innesto di un'altra rotatoria con asfalto freddo e umido, appena accenno la piega.....voilà...il PX scivola su entrambe le ruote


    no, non ci siamo....


    ad onore di queste nuove Michelin va detto che quando iniziano a scivolare lo fanno in modo progressivo, mai di colpo altrimenti avrei baciato l'asfalto, e questa è una buona cosa sia in virtù di ruote da 10" che se avevo gomme estive con ogni probabilità sarei caduto

    però le rotatorie incriminate le conosco cm x cm e le ho fatte, nelle stesse modalità, per due inverni con le K58 SnowTex senza mai nessun cedimento sul grip






    Citazione Originariamente Scritto da linovespa Visualizza Messaggio
    .... Adesso mi sono abituato e non ci faccio caso, ma quando sei sulla neve si sente che è il suo ambiente preferito!
    quello che posso dirti sulle City Grip Winter e sulle K58 SnowTex è che non hai nessuna sensazione di guidare sulle uova, e sul bagnato non sono certo inferiori alle "classiche" da Vespa
    ho anche utilizzato le K58 invernali quasi alla frutta in piena estate in due, ti garantisco che non hanno accennato nessun cedimento

    ma leggendo il tuo intervento, e quelli che si trovano in rete, ho la sensazione che le IRC siano delle termiche per così dire "estreme", forse troppo...


    a parte la neve (come già scritto quella te la cerchi....io per primo ) per me nell'uso quotidiano prima di tutto le termiche dovrebbero darti quel po di grip in più nelle normali situazioni invernali



    poi diciamola tutta,
    a parte qualche gomma tipicamente vintage, in piena estate per chi come me usa la Vespa "normalmente" una gomma vale l'altra e se ci sono delle differenze apprezzabili penso siano solo sulla durata, ma quando la strada diventa viscida allora le differenze iniziano ad apprezzarsi

    io per tornare a casa devo percorrere una discesa di circa 8%, quando piove o con asfalto freddo e umido le differenze fra gomme le avverto

    ad esempio su pioggia le peggiori gomme che ho posseduto sono le ContiTwist Sport, delle vere saponette, in quella discesa dovevo anticipare la frenata di un bel po
    mentre su asciutto facevano il proprio dovere, non avevo problemi a grattare le pedane....




    su tutto questo ci tengo a precisare che sono personalissime opinioni

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    hai ragione, le IRC sono estreme ... IMG_5838.jpg IMG_5815.jpg
    Ultima modifica di linovespa; 09-12-13 alle 14:02

  10. #10
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    bon,
    fatta la prova del nove con le nuove Michelin CityGrip Winter


    qui è dove inizia la neve per salire alla Galleria di Rosazza dopo il Sant. di S.Giovanni, la pend. è circa il 10%,
    il primo tratto era stato spalato fino all'ingresso della cava, poi successivamente ha fatto una piccola nevicata e c'erano circa 3-5 cm di neve fresca

    20140103_132823.jpg




    questo è il solito tornante che già ho postato negli inverni precedenti, alle spalle della foto c'è l'ingresso della cava e da questo punto la strada non viene mai spalata

    20140103_133259.jpg




    .....e dopo 100m la Vespa s'è piantata nonostante seguissi le tracce dei fuoristrada....

    20140103_133549.jpg



    adesso non ho più dubbi,
    in ogni situazione invernale sono meglio le Heidenau K58 SnowTex








    p.s.
    qualcuno ha provato le nuove Continental ContiMove365 ?

    contimove365_en_uv-marginalData.png

  11. #11
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Belle sono belle,ma hai ragione,si vede anche ad occhio che hanno una spalla più alta di altre,e un po più strette.

    Vedo che anche tu sei pinascato.. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  12. #12
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    .....Vedo che anche tu sei pinascato.. ;)

    ti sbagli,

    sono le Öhlins

    io per le sospensioni non guardo a spese.....






    p.s.
    ma ne avranno vendute qualcuna di ste svedesi per Vespa.....

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Effettivamente son molto strette, non mi fiderei tantissimo ad andare su strade viscide con sotto gomme così, il prossimo anno ricomprerò ancora le Schwalbe Weatherman, mi hanno portato sullo Stelvio!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ma se ho ben capito siamo sui 1200.. Manco la vespa li vale! Ah ah ah ah ah ah


    Guarda,io ho messo il pinasco alla special,e sono solo contento!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ma ha senso fare inversione di gomme dopo aver fatto 5000 km sfruttando la gomma anteriore ancora seminuova o è meglio comprarle nuove?

  16. #16
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Io passo sempre l'anteriore al posteriore e la gomma nuova la monto sempre davanti.
    C'è chi mette la nuova davanti, quella davanti dietro e quella dietro di scorta, buttando quella di scorta precedente. Io personalmente preferisco avere una gomma di scorta vecchia ma non usurata, rispetto ad una gomma recente ma finita.
    Perché buttare via una gomma non usurata? A meno che usi la Vespa talmente poco che le gomme si pietrificano (ma ci vogliono anni).
    Ultima modifica di GustaV; 05-12-13 alle 11:21

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Io passo sempre l'anteriore al posteriore e la gomma nuova la monto sempre davanti.
    C'è chi mette la nuova davanti, quella davanti dietro e quella dietro di scorta, buttando quella di scorta precedente. Io personalmente preferisco avere una gomma di scorta vecchia ma non usurata, rispetto ad una gomma recente ma finita.
    Perché buttare via una gomma non usurata? A meno che usi la Vespa talmente poco che le gomme si pietrificano (ma ci vogliono anni).
    io al momento ho una gomma consumata al posteriore, una consumata e dura di scorta ed una decente davanti.....

    mi sa che é meglio che mi dia una mossa
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Io passo sempre l'anteriore al posteriore e la gomma nuova la monto sempre davanti.
    C'è chi mette la nuova davanti, quella davanti dietro e quella dietro di scorta, buttando quella di scorta precedente. Io personalmente preferisco avere una gomma di scorta vecchia ma non usurata, rispetto ad una gomma recente ma finita.
    Perché buttare via una gomma non usurata? A meno che usi la Vespa talmente poco che le gomme si pietrificano (ma ci vogliono anni).
    Quoto ! Assolutamente mai davanti una gommausata al posteriore.davanti sempre nuova.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Grazie per la recensione Andrea. Ma a parte queste situazioni...al limite (forse te l ho già detto,ma sei un pazzo! ;) ) le preferisci anche su guida normale?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #20
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Grazie per la recensione Andrea. Ma a parte queste situazioni...al limite (forse te l ho già detto,ma sei un pazzo! ;) ) le preferisci anche su guida normale?
    due post più giù le recensisce per guida sull'asciuto
    concordo sul fatto sia un pazzo
    e ringrazzio anche io per la bella recensione
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ops...sto diventando vecchio e cieco.. :D e senza memoria..
    Ultima modifica di Gabriele82; 09-01-14 alle 11:28
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #22
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    una piccola curiosità, tanto per disquisire


    vi sembra normale che su una gomma "tenera" come (presumo) dovrebbe essere una M+S dopo circa 500km abbia ancora i pirulini nella fascia centrale??

    20140103_134218.jpg


    con le altre sparivano in un paio di pieni, che col Px200 sono circa 230km...

  23. #23
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    prova a fare qualche piega sull'asciutto e vedrai come spariscono ... ciao!



    Citazione Originariamente Scritto da sartandrea Visualizza Messaggio
    una piccola curiosità, tanto per disquisire


    vi sembra normale che su una gomma "tenera" come (presumo) dovrebbe essere una M+S dopo circa 500km abbia ancora i pirulini nella fascia centrale??

    20140103_134218.jpg


    con le altre sparivano in un paio di pieni, che col Px200 sono circa 230km...

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Sempre davanti?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    nella fascia centrale si,

    va detto che per abitudine freno quasi sempre "all'integrale".....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •