Pagina 9 di 13 PrimaPrima ... 7891011 ... UltimaUltima
Risultati da 201 a 225 di 316

Discussione: Pneumatici invernali 2012

  1. #201
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Scusate l'ironia, ma da quando la lx è una vespa? :D
    Da quando abbiamo iniziato ad essere disposti a pagare 55€ una T-Shirt perché sopra c'è il marchio "Vespa"
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  2. #202
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Da quando abbiamo iniziato ad essere disposti a pagare 55€ una T-Shirt perché sopra c'è il marchio "Vespa"
    Beh io no di sicuro....

  3. #203
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Scusate l'ironia, ma da quando la lx è una vespa? :D
    Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
    Da quando abbiamo iniziato ad essere disposti a pagare 55€ una T-Shirt perché sopra c'è il marchio "Vespa"
    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Beh io no di sicuro....


    PLEASE!
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  4. #204
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da IlVespista84 Visualizza Messaggio
    Scusate l'ironia, ma da quando la lx è una vespa? :D
    Da quando Piaggio, proprietaria del marchio, l'ha deciso!




    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  5. #205
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    montate le City Grip Winter venerdì scorso

    mah, non so......

    per adesso l'unica cosa che ho notato rispetto alle K58 SnowTex (le conosco bene) è che il post. s'inchioda con più facilità rispetto alle tedesche
    quello di verificare la più o meno facilità nel inchiodare il post. è la prova "a naso" che faccio per rendermi conto dell'aderenza, soprattutto quando ho dubbi sulla viscidità della strada

    alla prossima nevicata farò la prova del 9 su per la Galleria di Rosazza, e lì mi toglierò ogni dubbio


    quanche curiosità,
    le City Grip Winter sono fra le più strette che ho montato, la larghezza è di 89mm (le ME1 95mm, le K58 92) e sono direzionali in funzione del ant./post.




    forse se prendevo le IRC era meglio, ma ero curioso di questa nuova Michelin

  6. #206
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    quando fai la prova della galleria, facci sapere.
    Le gomme da neve sono più strette per avere meglio aderenza, più sono larghe e più scivolano ... io ho le IRC e mi trovo benissimo ma non posso fare paragoni perché non ne ho provate altre.


    Citazione Originariamente Scritto da sartandrea Visualizza Messaggio
    montate le City Grip Winter venerdì scorso

    mah, non so......

    per adesso l'unica cosa che ho notato rispetto alle K58 SnowTex (le conosco bene) è che il post. s'inchioda con più facilità rispetto alle tedesche
    quello di verificare la più o meno facilità nel inchiodare il post. è la prova "a naso" che faccio per rendermi conto dell'aderenza, soprattutto quando ho dubbi sulla viscidità della strada

    alla prossima nevicata farò la prova del 9 su per la Galleria di Rosazza, e lì mi toglierò ogni dubbio


    quanche curiosità,
    le City Grip Winter sono fra le più strette che ho montato, la larghezza è di 89mm (le ME1 95mm, le K58 92) e sono direzionali in funzione del ant./post.




    forse se prendevo le IRC era meglio, ma ero curioso di questa nuova Michelin

  7. #207
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Andrea riesci a mettere qualche foto da montate?

    Lino,penso però che una simile differenza sia pressoché trascurabile. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #208
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012


  9. #209
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Belle sono belle,ma hai ragione,si vede anche ad occhio che hanno una spalla più alta di altre,e un po più strette.

    Vedo che anche tu sei pinascato.. ;)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  10. #210
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Effettivamente son molto strette, non mi fiderei tantissimo ad andare su strade viscide con sotto gomme così, il prossimo anno ricomprerò ancora le Schwalbe Weatherman, mi hanno portato sullo Stelvio!

  11. #211
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    .....Vedo che anche tu sei pinascato.. ;)

    ti sbagli,

    sono le Öhlins

    io per le sospensioni non guardo a spese.....






    p.s.
    ma ne avranno vendute qualcuna di ste svedesi per Vespa.....

  12. #212
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ma se ho ben capito siamo sui 1200.. Manco la vespa li vale! Ah ah ah ah ah ah


    Guarda,io ho messo il pinasco alla special,e sono solo contento!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #213
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    sai Gabriele, la differenza è trascurabile ma cambia nella guida, con le gomme da neve ho la sensazione di guidare sulle uova... sembra molto leggera e poco stabile (almeno sui percorsi stradali in condizioni normali), sul bagnato le curve e tornanti li devi affrontare a velocità bassissima per paura che ti parta l'anteriore (infatti piccola scivolata controllata miracolosamente col piede a terra) e quando freni saltella tantissimo per via del battistrada lamellare. Adesso mi sono abituato e non ci faccio caso, ma quando sei sulla neve si sente che è il suo ambiente preferito!

  14. #214
    VRista Junior L'avatar di linovespa
    Data Registrazione
    Jan 2013
    Località
    Bassano del Grappa
    Età
    66
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Sartandrea, mi piacciono le tue gomme!

  15. #215
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ma non era al contrario? Più le ruote sono larghe meglio è? Questo perchè il peso viene distribuito su più superficie
    Addirittura sapevo che quando si rimane impantanati meglio sconfiare un po' le gomme per lo stesso motivo

  16. #216
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Per le auto, i pneumatici invernali è consigliabile montarli nella misura più piccola riportata a libretto, perchè il peso si distribuisce su una superficie minore di contatto al suolo e aumenta l'aderenza.

    Esempio le auto da rally in assetto da neve:

    rally_5_1.jpg



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  17. #217
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Albyfenix Visualizza Messaggio
    Ma non era al contrario? Più le ruote sono larghe meglio è? Questo perchè il peso viene distribuito su più superficie
    Addirittura sapevo che quando si rimane impantanati meglio sconfiare un po' le gomme per lo stesso motivo
    Quel che dici,è vero sul fango e sulla sabbia. A dirla tutta sul fango nonricordo,ma direi comunque che sia meglio una gomma larga.
    Sulla neve,confermo,meglio la più stretta che si ha a libretto.

    Per la sensibilità delle gomme da neve,su asciutto è vero. Sul furgone me ne accorgo molto,praticamente,una biscia.

    Sul fattore larghezza mi sono espresso in modo incompleto,intendevo,che la larghezza diversa,all' atto della pura trazione,da fermo,è trascurabile meno di un cm. Sulla guida da asciutto,no.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  18. #218
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Qarlo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Lamporecchio (Pt)
    Età
    46
    Messaggi
    5 680
    Potenza Reputazione
    21

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Anche se è meno di un centimetro, la percentuale sul totale delle gomme, sarebbe importante. Però la gomma delle moto non è piatta.



    1988 Cosa CL 125 - 1990 Vespa 50 FL2 "Agape" - 1992 Cosa 200 "Queen Crimson"

  19. #219
    L'avatar di sartandrea
    Data Registrazione
    Jun 2011
    Località
    Biella
    Messaggi
    42
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Pneumatici invernali 2012

    comunque...

    un pneumatico 3.00 / 3.50 è stretto per definizione, talmente stretto che potresti arare un prato

  20. #220
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da sartandrea Visualizza Messaggio
    comunque...

    un pneumatico 3.00 / 3.50 è stretto per definizione, talmente stretto che potresti arare un prato
    Esatto,per quello ho scritto che è ininfluente..sono comunque strette. :)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #221
    VRista DOC L'avatar di Albyfenix
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    Catania
    Messaggi
    2 205
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Grazie non si finisce mai di imparare

  22. #222
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da johnburrito Visualizza Messaggio
    ho montato le s83 rinforzate pagata 30 euro l'una (tra me, ragazza e cane arriviamo a 160 kg, e ovviamente il maggior apporto è il mio) spero durino un po' di più di 4000.
    vista la tua esperienza altrimenti proverei le s1 ma ho sentito che non danno la stessa affidabilità sul bagnato... perchè per me è la condizione primaria viso che uso la vespa ogni giorno anche in inverno e con il brutto tempo.
    che dite?

    p.s. belle quelle kenda k 701 postate da gabriele
    Io uso le S1 tutto l'anno con qualunque condizione, le ho usate pure sulla neve. Ovviamente con bagnato e ghiaccio bisogna stare attenti. La Vespa tende a scivolare sul bagnato, soprattutto all'anteriore, con qualunque gomma.
    Un esperimento che non ho mai fatto è montare una gomma da bagnato all'anteriore ed una S1 al posteriore, tanto la Vespa quando scivola, al 90% lo fa con l'anteriore ed i problemi di usura ce l'ha solo la gomma posteriore.

  23. #223
    VRista DOC L'avatar di IlVespista84
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Pordenone
    Età
    40
    Messaggi
    1 101
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Ma ha senso fare inversione di gomme dopo aver fatto 5000 km sfruttando la gomma anteriore ancora seminuova o è meglio comprarle nuove?

  24. #224
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Io passo sempre l'anteriore al posteriore e la gomma nuova la monto sempre davanti.
    C'è chi mette la nuova davanti, quella davanti dietro e quella dietro di scorta, buttando quella di scorta precedente. Io personalmente preferisco avere una gomma di scorta vecchia ma non usurata, rispetto ad una gomma recente ma finita.
    Perché buttare via una gomma non usurata? A meno che usi la Vespa talmente poco che le gomme si pietrificano (ma ci vogliono anni).
    Ultima modifica di GustaV; 05-12-13 alle 11:21

  25. #225
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Pneumatici invernali 2012

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Io passo sempre l'anteriore al posteriore e la gomma nuova la monto sempre davanti.
    C'è chi mette la nuova davanti, quella davanti dietro e quella dietro di scorta, buttando quella di scorta precedente. Io personalmente preferisco avere una gomma di scorta vecchia ma non usurata, rispetto ad una gomma recente ma finita.
    Perché buttare via una gomma non usurata? A meno che usi la Vespa talmente poco che le gomme si pietrificano (ma ci vogliono anni).
    io al momento ho una gomma consumata al posteriore, una consumata e dura di scorta ed una decente davanti.....

    mi sa che é meglio che mi dia una mossa
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •