Risultati da 1 a 21 di 21

Discussione: Alla ricerca della Vespa perduta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Alla ricerca della Vespa perduta

    Salve a tutti,
    Premessa, ho sempre avuto un sogno ed era quello di ritrovare la vespa che aveva mio padre tanto tempo fa ,ma ormai scomparsa nel nulla non so da quanti anni
    Ora che mio Padre non c'è più e mi è venuta la passione per la vespa il desiderio è diventato ancora più forte e ho iniziato cercare qualche documento che riguardasse appunto il mezzo.
    Quando avevo perso quasi la speranza ecco che salta fuori all'improvviso la busta del collaudo originale dell'epoca.
    Vespa 01.jpg

    Si tratta di una VNB4 del 1962 e finalmente ho qualcosa (il numero del telaio e quello del motore.)
    Dopodichè, visto che sono quasi certo che mio padre non abbia mai demolito la vespa ne tantomeno consegnato la targa (ma sarà stata sicuramente radiata visto che è rimasta ferma nel nostro garage per molti anni) sono andato a fare la visura all'ACI per capire in che posizione si trova il mezzo.
    Il risultato della visura mi lascia un pò stupito ,infatti la vespa risulta riscritta al PRA nel 2010 (dicitura :PRIMA ISCRIZ.VEICOLO USATO) e la targa collegata al numero di telaio e quella nuova Euorpea.
    Detto questo c'è una remota possibilità di fare una qualche rivendicazione del mezzo oppure posso solo provare a mettermi in contatto col proprietario per capire tutta la storia e magari trovare un'accordo per riaverla?

    Grazie

  2. #2
    VRista L'avatar di mr-bongo
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Località
    Buttigliera Alta (Valle di Susa, TO)
    Età
    61
    Messaggi
    410
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Alla ricerca della Vespa perduta

    Ti auguro con tutto il cuore di poterla riavere: anch'io sono alla ricerca della Vespa, credo coetanea della tua, in cui mio padre mi portava sulla pedana ...

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Alla ricerca della Vespa perduta

    Citazione Originariamente Scritto da fabber Visualizza Messaggio
    Il risultato della visura mi lascia un pò stupito ,infatti la vespa risulta riscritta al PRA nel 2010 (dicitura :PRIMA ISCRIZ.VEICOLO USATO) e la targa collegata al numero di telaio e quella nuova Euorpea.
    Detto questo c'è una remota possibilità di fare una qualche rivendicazione del mezzo oppure posso solo provare a mettermi in contatto col proprietario per capire tutta la storia e magari trovare un'accordo per riaverla?

    Grazie
    Dubito che tu possa fare qualcosa. Sai quante vespe si trovano in questa condizione? L'unica e' quella di provare a chiedere al nuovo proprietario se e' disposto a vendertela.

    Vol.




  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Alla ricerca della Vespa perduta

    Dubito anche io, dici che la vespa è stata per molti anni nel tuo garage, se ne è uscita perchè è stata venduta, anche per poche lire, non credo sia nemmeno giusto tentare di rivendicarla, ma aspetta Gipirat, sicuramente ne sa più di noi.

    Quando leggo storie di questo tipo mi sento molto fortunato, perchè la vespa sulla quale sono cresciuto e che per moltissimi anni ho sognato di poter guidare da solo è viva e vegeta ed ancora in mano mia.







  5. #5
    VRista L'avatar di fabber
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Recanati
    Età
    52
    Messaggi
    273
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Alla ricerca della Vespa perduta

    Il fatto è che mio Padre credo l'abbia scambiata per una rete da pesca con un mio vicino di casa (questo perlomeno è quello che si dice), però non penso proprio che ci sia un'atto di vendita (erano quelle cose che si facevano un tempo con una stretta di mano) come sono sicuro che lui non abbia mai fatto la rottamazione ma che molto probabilmente deve avere fatto il mio vicino di casa per non incorrere in sanzioni.
    Sinceramente sono anche curioso di sapere come ha fatto ad arrivare dove si trova.
    Anzi voglio fare un'annuncio, prima di contattare il proprietario, se qualcuno di Forlì lo conosce o magari e uno degli iscritti di questo forum, il suo nome è xxxxxxxxx vi prego di chiedergli di mandarmi un messaggio in privato.
    Grazie a tutti comunque per l'interessamento.

    Ho eliminato il nome per questione di privacy.

    Horusbird
    Ultima modifica di horusbird; 02-10-12 alle 16:33

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Re: Alla ricerca della Vespa perduta

    Io ti sconsiglio di mettere il nome di una persona su un forum pubblico, potrebbe non gradire, poi fai tu... Inoltre se hai suo nome e cognome contattalo direttamente e ti togli il pensiero.
    In ogni caso se c'è stato uno scambio non credo tu possa riaverla restituendo una rete da pesca, diversi anni fa le vespe non valevano nulla ma oggi le cose sono cambiate.







  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Alla ricerca della Vespa perduta

    Non penso che chiunque possa fare la demolizione di un mezzo di cui non e' intestatario, quindi se e' stata demolita, o l'ha fatto tuo padre o quando le diede al vicino avranno fatto il trapasso. Poi una volta demolita la vespa diventa solo un ferro vecchio che puo essere regalato e passato dimano senza piu fare alcun trapasso. Evidentemente chi ne e' entrato in possesso ha poi seguito la procedura per la reimmatricolazione come previsto dalle normative attuali.
    Quindi a meno che non ci sia una denucnia per furto fatta ai tempi, dubito che tu possa riavere la vespa senza acquistarla dall'attuale proprietario.

    Vol.
    Ultima modifica di volumexit; 02-10-12 alle 15:51




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •