Se hai fatto la visura hai il nuovo numero di targa, con quello, al PRA, fai un estratto cronologico e vedi tutto quanto riguarda la vespa, dalla prima immatricolazione col vecchio numero di targa in poi (spiega all'impiegato che vuoi risalire a tutti i passaggi, sin dalla prima immatricolazione).
Comunque, rivendicazioni non ne puoi fare, la vespa, a qualsiasi titolo, è stata ceduta dal legittimo proprietario ed intestatario, cioé tuo padre. Anche l'avesse barattata con una rete da pesca (e forse non tutti sanno quanto può costare una rete da pesca!) con un contratto verbale, quella risulta una vendita a tutti gli effetti, a maggior ragione se il veicolo non era più regolarmente iscritto al PRA, quindi proprietà di chi lo deteneva.
Fai l'estratto e verifica come sono andate le cose, poi, eventualmente, deciderai come agire. Magari, chi ce l'ha, può essere disposto a venderla, ma non certo a cederla gratuitamente!
Ciao, Gino