Salve a tutti,
Premessa, ho sempre avuto un sogno ed era quello di ritrovare la vespa che aveva mio padre tanto tempo fa ,ma ormai scomparsa nel nulla non so da quanti anni
Ora che mio Padre non c'è più e mi è venuta la passione per la vespa il desiderio è diventato ancora più forte e ho iniziato cercare qualche documento che riguardasse appunto il mezzo.
Quando avevo perso quasi la speranza ecco che salta fuori all'improvviso la busta del collaudo originale dell'epoca.
Vespa 01.jpg
Si tratta di una VNB4 del 1962 e finalmente ho qualcosa (il numero del telaio e quello del motore.)
Dopodichè, visto che sono quasi certo che mio padre non abbia mai demolito la vespa ne tantomeno consegnato la targa (ma sarà stata sicuramente radiata visto che è rimasta ferma nel nostro garage per molti anni) sono andato a fare la visura all'ACI per capire in che posizione si trova il mezzo.
Il risultato della visura mi lascia un pò stupito ,infatti la vespa risulta riscritta al PRA nel 2010 (dicitura :PRIMA ISCRIZ.VEICOLO USATO) e la targa collegata al numero di telaio e quella nuova Euorpea.
Detto questo c'è una remota possibilità di fare una qualche rivendicazione del mezzo oppure posso solo provare a mettermi in contatto col proprietario per capire tutta la storia e magari trovare un'accordo per riaverla?
Grazie