Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Problemi carburazione 24 phbl CS

  1. #1
    VRista Junior L'avatar di petroz95
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Verrès
    Età
    29
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    15

    Question Problemi carburazione 24 phbl CS

    Salve ragazzi, premetto che ho utilizzato la funzione cerca prima di aprire questo post ma non ho trovato niente...
    La configurazione della mia Vespa è la seguente:
    - 130 polini (carter raccordati)
    - albero ET3 originale
    - raporti: 27/69
    - frizione: originale con piattelli spianati, dischi condotti sabbiati, 3 dischi conduttori con sughero in eccesso rimosso, molla et3 (color ottone) lavorata ed olio 75w90)
    - 4 marce (cambio 50 special)
    - accensione elettronica pk 4 poli
    - marmitta banana leovince
    - carburatore 24 phbl CS...

    il problema stà proprio nel carburatore: quando stavo per ordinare un 24 nuovo ho trovato in vecchio scaffale del garage un vecchissimo carburatore di mio zio: PHBL 24 CS. La sigla CS indica che il carburatore è provvisto di pompa di ripesa, o meglio era perchè è stata eliminata...
    il carb è così configurato:
    -max: 100 (prima 102)
    -min: 50 (prima 35)
    -polv: cq 260 (orig)
    -spillo: d22 (3^a tacca) (prima d39)
    -starter: 60
    -no filto (tromboncino artigianale)

    con questa configurazione la vespa va fortissimo ma non tiene il minimo perchè si ingolfa, finché montavo la configuraz originale del carburatore (quella tra parentesi per capirci) andava uguale ma tenevo il minimo, il problema sorgeva quando percorrevo molta strada giù di giri ove la vespa si ingolfava, problema risolto cambiando spillo ma non tiene più il minimo e ai bassi è scarburata.... mi hanno consigliato una configurazione identica alla mia ma con polverizzatore aq 264. Una volta acquistato questo scopro che non è montabile perchè il mio è un carburatore per 4 tempi (dovrei montare il k264). la differenza fra i polverizzatori del 2 e quelli del 4 tempi (oltre alla posizione del filetto) sta nel fatto che quello per il 2 tempi è un semplice "tubicino" calibrato, mentre quello per il quattro ha dei fori laterali lungo tutto il polv. Su altri forum hanno risolto nastrando il polverizzatore lateralmente e rendendolo uguale a quello del due tempi.. Sapreste offrimi una soluzione migliore???

    Grazie mille in anticipo

    Davide

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problemi carburazione 24 phbl CS

    In molti usano lo stagno per chiudere i fori ma è come andare in giro con una bomba sotto al sedere..se lo stagno si stacca e viene aspirato fai un casino...essendo l'ugello di una lega di ottone conviene farsi chiudere i fori da qualcuno che utilizza una saldatrice a castolin per poi passare l'interno con una punta da trapano della giusta sezione per eliminare residui di saldatura interni

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problemi carburazione 24 phbl CS

    Che poi, adesso che ci penso, vedrai che non basta solamente chiudere i fori ma dovresti trasformare il carburatore cambiando l'innesto del polverizzatore e la presa aria passando così da 4 a 2 tempi per permetterti di montare così il polverizzatore serie dp

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  4. #4
    VRista Junior L'avatar di petroz95
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Verrès
    Età
    29
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi carburazione 24 phbl CS

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Che poi, adesso che ci penso, vedrai che non basta solamente chiudere i fori ma dovresti trasformare il carburatore cambiando l'innesto del polverizzatore e la presa aria passando così da 4 a 2 tempi per permetterti di montare così il polverizzatore serie dp
    Grazie mille per le risposte ed i consigli, ma avrei ancora 2 donande; perché non basta trasformare il polverizzatore??.. come si può effettuare questa trasformazione al carburatore??

    Davide

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di petroz95
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Verrès
    Età
    29
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Problemi carburazione 24 phbl CS

    Grazie ancora a Mincio, penso di risolvere il problema così:
    http://lnx.et3.it/Forum/topic/39593-...n-2t-by-whine/

    Davide

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Problemi carburazione 24 phbl CS

    Il polverizzatore non è che non lo puoi trasformare..puoi farlo benissimo, il problema è che potresti avere una carburazione impossibile (dico potresti perchè non tutte le carburazioni sono uguali) perchè il polverizzatore del 4 tempi lavora in un modo diverso da quello del 2 tempi.
    Per farlo andare bene dovresti quindi sostituire tutto l'accricco dove si avvita il polverizzatore e se non ricordo male anche un ugello calibrato dal lato filtro dell'aria trasformando a tutti gli effetti la tua versione del carburatore a 2 tempi.
    I componenti del carburatore sono tutti removibili perchè sono inseriti con un po di interferenza..credo che basti scaldare semplicemente il carburatore con un phono da carrozziere e con un po di ingegno sostituire le parti.
    Più di questo non posso dirti perchè è un'operazione che non ho mai fatto per mancata reperibilità di componenti particolari del carburatore..ripiego sempre in carburatori la cui siglia è a me nota e corrisponde al 2 tempi.

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •