
Originariamente Scritto da
senatore
Mai sentita una cosa del genere e, per quanto io ne sappia zero di rimagnetizzazione dei volani, ritengo che, visto che è un'organo in movimento, che abbia il polo positivo invertito con il negativo, non dovrebbe per nulla inficiare la generazione della corrente.
Per quanto riguarda poi la smagnetizzazione del volano, ignorando se ciò che hai letto sia giusto o meno, posso solo dirti che la temperatura di fusione dell'alluminio (e nel volano della vespa ce n'è molto) è compresa tra i 510 ed i 650 gradi, per cui una volta portato alla temperatura di 730 gradi, ti ritroveresti ad avere integri solo i magneti annegati nell'alluminio!!!