Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Volano v31t 1951 magnetizzato al contrario ?!?!?!?!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #15

    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    PIACENZA
    Età
    45
    Messaggi
    6
    Potenza Reputazione
    0
    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Mai sentita una cosa del genere e, per quanto io ne sappia zero di rimagnetizzazione dei volani, ritengo che, visto che è un'organo in movimento, che abbia il polo positivo invertito con il negativo, non dovrebbe per nulla inficiare la generazione della corrente.
    Per quanto riguarda poi la smagnetizzazione del volano, ignorando se ciò che hai letto sia giusto o meno, posso solo dirti che la temperatura di fusione dell'alluminio (e nel volano della vespa ce n'è molto) è compresa tra i 510 ed i 650 gradi, per cui una volta portato alla temperatura di 730 gradi, ti ritroveresti ad avere integri solo i magneti annegati nell'alluminio!!!
    Giustissime considerazioni, infatti le operazioni sul volano non le ho eseguite io e proprio per questo ho scritto nel forum: secondo me sono minchiate, è la magnetizzazione che non è stata eseguita correttamente quasi certamente.
    Tuttavia se ne sentono di tutti i colori quindi ho cercato la vostra esperienza ...
    Ovviamente manco mi sognavo di mettere in forno il volano!!!
    Grazie, vi tengo informati

    Citazione Originariamente Scritto da eleboronero Visualizza Messaggio
    visto che sei di piacenza,da chi l'hai portato a rimagnetizzare?
    eleboronero mi consigli qualcuno d'affidabile, nel piacentino, per rimagnetizzare come si deve il volano ?!?!
    Grazie
    Ultima modifica di senatore; 08-10-12 alle 07:50

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •