Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 41 di 41

Discussione: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    grazie per avermi definito esperto
    ti ho solo riferito la mia esperienza.

  2. #27
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    SIP Road consigliatissima. La
    Monto anch'io su quel cilindro. Sembra fatta su misura

  3. #28
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Bene prosegue la mia avventura sulla 225. Oggi ho preso un bel tratto d'autostrada. Non prima di sentirmi abbastanza appagato dai prima-seconda-terza-seconda-prima-semaforo etc... durante i quali ho potuto verificare ancora di più come con un colpetto di gas si passino macchine in sequenza e si dribblino con stile lunghe file nel traffico: pensate di stare su una GTS ma più bassi, meglio impostati (secondo me la postura della PX non si batte, io poi ho la King&Queen) con 50 kg in meno e il rombo di un 2 tempi a marce! C'è anche da dire che con candela cambiata W3CC come consigliato da SIP (io ho preso una NGK) e a motore sciolto dai 120 km già percorsi in 2 giorni il borbottio ad 1/4 di gas è di molto diminuito. Ancora non ho messo mano alla vite dietro al carburo, aspetto di vedere come viene fuori questa candela prima. Comunque in autostrada adesso è fantastica, la Vespa ha una erogazione fluida, poco rumorosa, zero vibrazioni, sembra di correre sul velluto! Hai la sensazione di avere il manubrio più saldo nelle mani. Non so chi abbia messo in giro la balla che elaborare è rischioso perchè io rischiavo molto più prima quando ero sollecito a decelerazioni improvvise causa "salitelle" con conseguenti sbandamenti dovuti al vento contrario o laterale... Provate ad esempio a passare un ponte largo a 4 corsie, in salita, col vento che tira forte e con la Vespa che non va una mazza mentre nell'altra corsia vi sverniciano allegramente aumentando l'effetto "vela"(!) e poi mi dite! Oggi vestivo il mio bomber solito, jeans, dr martens e casco integrale. Niente di stratosferico eppure era tutto diverso: a 105 all'ora di tachimetro c'era ancora un quarto buono di gas da aprire, adesso sono io a levarmi d'impaccio e a farmi strada quando voglio e in salita non faccio una piega! Insomma un altro mondo.
    Ultima modifica di Mod75; 22-10-12 alle 15:40

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    forse con il 128 sarai leggermente magro, io ho su il 130 ma senza miscelatore e con marmitta piaggio.
    molti (io no) hanno alesato il minimo 55/160 a 60/160.
    hai la 23/65? io con quella rapportatura se tiro si alza in tutte le marce.
    Secondo me hai fatto bene a non alesare a 60, non sono un esperto ma se la Vespa ad 1/4 di gas non rende, cioè invece di prende giri rapidamente borbotta e rimane "ferma" aspettando che dai più gas, ingrassare il minimo non è controproducente?!

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    il minimo lo ingrassi per evitare di smagrire di botto negli on-off.
    il minimo lo puoi compensare con la vite posteriore.
    ora ti serve un bel filtro T5.

    PS dicono che il pinascone si scioglie e da il meglio di se dopo 3000km, io ne ho 2000 e lo sento ancora ruvidetto come il primo giorno

    PPS come promesso ti metto le foto dei miei carter lavorati per il pinasco e quelli che ho lavorato per il polini, cosi ti fai una idea delle differenze.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di ampc78; 22-10-12 alle 18:22

  6. #31
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    L'amico preparatore, oltre ad aver ribadito il concetto già espresso da molti su più forum ha tenuto a sottlineare che: "Non esistono marmitte ad espansione italiane adatte a nessun tipo di cilindri racing".
    mi dispiace,
    ma non c'è cosa più falsa

  7. #32
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Citazione Originariamente Scritto da marcots Visualizza Messaggio
    mi dispiace,
    ma non c'è cosa più falsa
    Strano da più parti ho sentito dire (soprattutto da italiani stessi!)che non c'è marmitta espansione italiana che può competere con le tedesche (o inglesi). Me ne nomineresti qualcuna? Parlo di espansioni pure. Vivendo all'estero sarebbe per me something to be proud of... (qualcosa di cui andare fieri)

  8. #33
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Strano da più parti ho sentito dire (soprattutto da italiani stessi!)che non c'è marmitta espansione italiana che può competere con le tedesche (o inglesi). Me ne nomineresti qualcuna? Parlo di espansioni pure. Vivendo all'estero sarebbe per me something to be proud of... (qualcosa di cui andare fieri)
    ci sono le marmitte Marri, Quattrini, THM che le fa su misura e altre che sicuramente non mi vengono in mente...
    le tedesche (che in realtà sono inglesi comunque) sono in inox 1.5mm, sicuramente robuste! ma non le definirei racing

  9. #34
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Perfetto grazie, probabilmente pagano il fatto di essere poco conosciute all'estero. In Scandinavia c'è il mito di Falc. Al raduno "Mods vs Rockers" a Stoccolma quest'anno me lo hanno definito il più grande preparatore di tutti i tempi! Ho un paio di amici finlandesi che montano il cilindro Quattrini ma devo chiedergli della marmitta

  10. #35
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Strano da più parti ho sentito dire (soprattutto da italiani stessi!)che non c'è marmitta espansione italiana che può competere con le tedesche (o inglesi). Me ne nomineresti qualcuna? Parlo di espansioni pure. Vivendo all'estero sarebbe per me something to be proud of... (qualcosa di cui andare fieri)
    MdM di Marri Gianluca......
    Marmitta artigianale eccellente.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  11. #36
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    MdM di Marri Gianluca......
    Marmitta artigianale eccellente.
    Le fa anche su richiesta, via posta, semplicemente dicendogli ciò che ti serve?

  12. #37
    VRista Senior L'avatar di marcots
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Trieste
    Età
    33
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    17

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Citazione Originariamente Scritto da Mod75 Visualizza Messaggio
    Le fa anche su richiesta, via posta, semplicemente dicendogli ciò che ti serve?
    non credo ci siano problemi
    dai un occhiata http://www.marmitte-artigianali-del-marri.eu/

  13. #38
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Ciao. Come procede il rodaggio?


    Sent from my iPhone using Tapatalk

  14. #39
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Citazione Originariamente Scritto da giorginox1 Visualizza Messaggio
    Ciao. Come procede il rodaggio?


    Sent from my iPhone using Tapatalk
    Bene, sono sui 250/300 km, non ho tirato ieri e oggi dato il tempo (neve, ghiaccio) , però ho fatto i famosi due buchi al filtro 4mm sul min e 5 sul max,pulito il filtro con benza e aria compressa e la Vespa ha guadagnato notevolmente in giri e l'erogazione è ancora più fluida. L'effetto tartagliamento a 1/4 di gas non lo sento più quando la Vespa è "calda". LA candela prima dei buchi sul filtro era nocciola scuro con nero intorno e sotto, un po' grassa forse nonostante il 128 di getto max. Sono in attesa di Megadella v4 "special" con particolari richieste da parte mia... Appena arriva la monto e ricarburo e proseguo con le impressioni. 005.jpg26102012134.jpg

    Oggi ho dovuto riparare il cavalletto centrale e quindi ho dovuto sdraiare la Vespa su un lato anzi prima su di uno e poi sull'altro... e quando l'ho ripresa il minimo sembrava essersi alzato..a voi è mai capitato o è solo un'impressione?

  15. #40
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    le marmitte del marri son fatte su misura , fattura ottima , lamierini sottilissimi , belle da vedere piacevoli da ascoltare e divertenti da guidare , pensa che ne ho una montata su un motore non proprio accordato con quella marmitta ma quando entra in risonanza devi sentire che calcio nel sedere !!!

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di Mod75
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Up North
    Età
    49
    Messaggi
    934
    Potenza Reputazione
    14

    Re: 210 Polini affidabile?! Consigli?!

    Citazione Originariamente Scritto da Gt 1968 Visualizza Messaggio
    le marmitte del marri son fatte su misura , fattura ottima , lamierini sottilissimi , belle da vedere piacevoli da ascoltare e divertenti da guidare , pensa che ne ho una montata su un motore non proprio accordato con quella marmitta ma quando entra in risonanza devi sentire che calcio nel sedere !!!
    Sì ho visto il link postato da Marcots, sembrano proprio ottime ma per motori turistici come il mio ho visto da più parti propendere per le padelle modificate, avendone già una ed essendomici trovato bene ho deciso di riconfermare. Poi quelle del Marri costano quasi il doppio ed avendo già speso un bel po'... comunque in futuro senz'altro le proverò!
    Ultima modifica di Mod75; 31-10-12 alle 22:40

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •