Pagina 1 di 8 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 183

Discussione: et3 il restauro, continua

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18

    et3 il restauro, continua

    ciao ragazzi
    sono snake, e stò per iniziare il restauro della mia vespa et3 del 74 che ho acquistato poco tempo fà, di carrozzeria non è messa benissimo ma sè recuperabilissima, nel senso che dovrei rifare le pedane che si sono afflosciate nella parte posteriore, per cui le dovrò sostituire, nonchè provare a contattare un bravo fabbro che me le rigeneri come nuove, a parte questo il mio quesito più importante è, dato che dovrò riverniciarla e che sul telaio attuale ci sono montate le fox ( le ricordate? ) quei paraurti di gomma che proteggevano le fiancate, sarebbe meglio toglierle, e tappare i buchini sulla carrozzeria, o lasciarle ??

    ciao e grazie

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Sei sicuro che il telaio sia stato bucato per montare le fox? Sul mio Special no.
    Poi dipende se ti piacciono oppure no; se vuoi le fasce nuove prova a sentire questi qui http://www.60-70vespashop.it/ ; fino a qualche anno fa le avevano.

  3. #3
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    64
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    36
    snake che tu abbia una et3 del 1974 faccio fatica a crederci!
    x le fox buttale nel cesso e riporta le vespa come era nata.
    ciao

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Quoto, rimetti la Vespa come in origine e:

    1 - Posta qualche foto della Vespa e delle pedane, perchè se è solo dietro "l'afflosciatura" potresti ripararle. Trattasi quasi sicuramente della tipica rottura da urto di cavalletto.
    2 - Se proprio devi cambiar pedana, prendine una bella e buona già rifatta come l'originale e la sostituisci per intero. Un buon carrozziere saprà come muoversi.
    3 - Buon lavoro e buona permanenza su VR.com
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Re: et3 dubbio sulle fiancate

    Citazione Originariamente Scritto da snake
    ciao ragazzi
    sono Diego, e stò per iniziare il restauro della mia Vespa et3 del 74 che ho acquistato poco tempo fà.....
    Come osservato da eleboro, nel 74 la ET3 ancora non esisteva essendo uscita per la prima volta dalle catene di montaggio nel 1976; probabilmente allora o e' una Primavera normale trasformata ET3 come era di moda negli anni '80 o non e' 1974 la data reale sul libretto.
    Comunque il controllo e' facile perche' tra Primavera ed ET3 cambia il codice del telaio: VMA2T la primavera e VMB1T la ET3.
    Facci sapere!

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18
    HOPPS. . scusate,mi sono confuso con la data dello special che ho appena finito di risistemare per mio figlio (che adesso vuole vendere (sic. . dopo tutto il tempo e il lavoro che ci ho buttato dentro), va bèh )
    comunque il primavera è dell' 21 05 80 n° telaio VMB1T 83516,
    appena posso faccio un paio di foto al telaio e le posto
    grazie dei consigli
    ciao

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18
    telaio et3
    devo togliere tutta quella porcheria che ci hanno messo sopra e vedere come va a finire
    dovrebbe essere ancora recuperabile
    (FORSE)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  8. #8
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Maledetto antirombo dato alla cieca!

    Falla sabbiare e poi vedi se basta mettere delle pezze o se conviene effettuare un trapianto di pedana.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    La crepa della pedana vicino alla pedivella è un classico... il piede, tante volte si aggancia alla pedana nell'avviamento.
    Porta a ferro e poi se ne riparla.
    Ciao

  10. #10
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    biella
    Età
    47
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    altro consiglio, leva il portaoggetti

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18
    ciao ragazzi
    ho cominciato a grattare l'et3 dalle pedane che è la parte più sconcia, e il dubbio è se farle saldare o sostituire la pedana,
    seconda domanda è se vale la pena di carteggiare tutta la carrozzeria fino alla vernice o forse è meglio dare una carteggiata superficiale (dove non si vedono difetti o crepr)
    se qualcuno che ha già fatto questa esperienza, mi potrebbe indicare approssimativamente quanto mi dovrebbe venire a costare pezzo per pezzo
    cioè
    saldatura nuove pedane
    rifacimento vecchie pedane
    riverniciatura della carrozzeria
    vi ringrazio tutti
    ciao
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  12. #12
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18

    restauro et3

    mando altre foto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    biella
    Età
    47
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    fai prima a cambiare la pedana completa

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    E comunque credo che il prezzo varia da carrozziere a carrozziere, comunque ti consiglio anch'io di mettere la pedana nuova e anche di farla sabbiare!!!

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di guabixx
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    BIELLA
    Età
    53
    Messaggi
    2 353
    Potenza Reputazione
    21
    Il colore originale e' il bianco ?

    Se si e' la conferma a quello che dico da anni , e cioe' che le ET3 biancospino furono prodotte ...

    Dimmi dimmi , sono curioso ....

    Ciao
    Guabix

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18
    penso proprio che debba sostituire la pedana
    che differenza c'è tra sabbiarla e grattarla??
    per il colore originale penso sia blu jeans, quelle bianche (se non sbaglio) erano le primavera normali non et3

  17. #17
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    biella
    Età
    47
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    la differenza tra sabbiarla e grattarla è che sabbiandola, elimini completamente tutta la ruggine

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di MarcoPau
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Padova
    Età
    39
    Messaggi
    1 866
    Potenza Reputazione
    20
    Parliamoci chiaro, se hai gli attrezzi e i supporti giusti, nonché una montagna di pazienza, puoi pulire benissimo pure tu la pedana. Ma sabbiala, veramente, ché poi forse riesci pure a recuperarla. Sostituirla è un lavorone cui devi sommare il prezzo del lamierato, e dei rinforzi. Con quella superficie incasinata non si capisce niente, e sbaglio o stai grattando col flessibile? E' un'idea PESSIMA. Usa tutt'altri abrasivi: spazzole di plastica per sverniciatura, dischi di carta abrasiva, tutt'al più spazzola d'acciaio per le giunture. Poi ne riparliamo.

  19. #19
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18
    sono partito con il flex, ma era solo per vedere come andava a finire,adesso dovrei provare a sentire un mio amico che fà il fabbro ed è appassionatissimo di moto ed auto d' epoca, trà l' altro ha anche lui un et3..........magari me la sistema, per la sostituzione della pedana, ho visto su ebay che con una novantina di euri mi mandano a casa la pedana nuova già con i rinforzi, penso che forse forse ne vale la pena .
    sento il mio amico se me la fà lui, sostituendo la pedana o saldando l' altra
    boh speriamo........ , vorrei evitare i carrozzieri (fin che ce la faccio)

  20. #20
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18
    MI SONO ARRESO, ho portato la carrozzeria ad un carrozziere che ha una settantina di anni, mi ha detto che la prima vespa che ha fatto è stato nel 58, cioè quando sono nato io, lui aveva ventanni, e dopo una breve illustrazione su cosa fare e come fare, mi ha detto che la pedana avrebbe anche potuto sistemarla ma quando gli ho detto che potevo procurargliene una nuova gli si sono accesi gli occhi, io però intanto che aspetto la pedana che ho appena ordinato, gli ho detto di prepararmi due o trè preventivi, sostituzione pedana stuccatura e verniciatura
    boh vedrò come và a finire, speriamo che non mi dissangui
    per la domanda di guabbixx, io sò che la primavera aveva anche la carrozzeria bianca, ma non l' et3, magari, può darsi che nel passaggio da normale a et3 ne abbiano prodotte qualche d' una ma non mi risulta, bisognerebbe sentire qualcuno alla piaggio.

    ciao

  21. #21
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41
    Furono prodotte anche delle ET3 bianche, poche ma sono state fatte.
    Non è propriamente esatto parlare di passaggio da Primavera a ET3, i due modelli sono coesistiti.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  22. #22
    VRista Junior L'avatar di snake
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Località
    Telgate
    Età
    66
    Messaggi
    241
    Potenza Reputazione
    18
    sono nello sconforto più totale
    ieri ho portato la pedana nuova dal carrozziere che mi doveva sistemate il telaio compresa la verniciatura, questo, mi ha detto che non aveva più il tempo per farmela, nonchè aspettare il mese prossimo, cioè maggio, sono riuscito a convincerlo a saldarmi almeno la pedana e saldare quei pezzi che ne hanno bisogno, però fino a settimana prossima non se ne parla nemmeno, poi, dovrò provvedere per la verniciatura, (quasi quasi lo faccio io), a proposito, volevo chiedere a qualcuno di voi se avete qualche foto di et3, in pratica io ne ho una decina ma tutte blu, o rosse, volevo vedere se gli altri colori erano validi, ma non trovo le foto dei colori originali, a parte che il blu è bello, però magari se c'è qualcos'altro............, naturalmente colori originali
    aspetto foto
    grazie
    ciao

  23. #23
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    biella
    Età
    47
    Messaggi
    121
    Potenza Reputazione
    18
    secondo me il più bel blu, è il blu marine

  24. #24
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    altrimenti c'è la marrone...molto molto particolare! ce l'ha i sembra farob e poi ce n'è una che ho fotografato io in Fiera a Reggio Emilia
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  25. #25
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36
    altrimenti c'è la marrone...molto molto particolare! ce l'ha i sembra farob e poi ce n'è una che ho fotografato io in Fiera a Reggio Emilia

    http://old.vesparesources.com/index....ewtopic&t=8798
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •