Il fondo epox è il miglior isolante per lamiere nude. Se dura vent'anni, scusa, ma non mi pare poi tanto male. Il ferox non aggrappa un cacchio, dimenticatelo.
Dopo l'epox fai il grosso delle stuccature e carteggi. Se si riscopre la lamiera di nuovo epossidico (puoi darlo anche a pennello).
A questo punto una buona mano di fondo riempitivo bicomponente (scegli tu il colore), lo tiri bene con la levigatrice e a quel punto dai gli stucchetti finali. Per vedere le più piccole imperfezioni ti consiglio di metterti una buona luce bianca e bagnare la superficie con del diluente antisiliconico. Col gioco di luce sulla superficie bagnata vedi benissimo anche il più piccolo bollino. Vale cmq sempre la regola del tatto. In ultima, se hai dei piccoli puntini da riempire e sei tanto fiscale, stucchetti nitro.
A quel punto sgrassatura sempre con antisiliconico e vernici.
Per quanto riguarda la grana delle carte abrasive, oltre ad essere abbastanza soggettivo, sii sempre graduale, se no ti restano gli strisci. Se n'è cmq già straparlato in restauri.
Se hai domande, spara.