Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: preparazione invernale

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    preparazione invernale

    Ciao a tutti
    Premetto che sono neofita di grandi elaborazioni.
    Arriva l'inverno, é ora di sistemare per bene il mio px 200.
    Ho 210 pollini - carburo 28 PHBH - marmitta ad espansione.
    La mia domanda è,...
    per tirare la primaria 23-64 basta allargare e rapportare i carter ??
    Devo affettare l'albero ?
    Mi conviene montare la 4^ marcia del 125 ??
    Ciao e grazie a tutti.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione invernale

    Che marmitta hai? Sistema d'ammissione lamellare o a valvola rotante?
    Il carburatore va benissimo; per i rapporti io quasi quasi ti consiglierei di tenere gli originali... da 23/65 a 23/64 cambia davvero poco.
    Ti suggerirei di puntare ad avere un motore da 7000 giri, sulle 200 hai un pistone abbastanza pesante quindi siamo già al limite, però credo che possa essere più divertente rispetto al "solito" motore da coppia... In questo caso andrebbe benissimo la 23/65 con 4^ z35 (tutto originale insomma)
    In alternativa puoi puntare ad avere un motorone coppioso, da 6000 giri ma con rapporti 24/64, da quel che si dice il Polini 210 ha parecchia coppia.
    Naturalmente marmitta e aspirazione vanno adeguate in base a ciò che vuoi ottenere.

    Non ho capito cosa vuoi dire con "allargare e rapportare i carter", credo tu ti riferissi alla raccordatura dei travasi del carter a quelli del cilindro, oltre che della valvola al carburatore (nel caso di ammissione a valvola), comunque sia sono lavori che devono necessariamente essere fatti per ottenere buone prestazioni.


    Ho letto solo adesso la domanda sull'albero, perciò presumo che tu abbia in mente di farlo a valvola. In questo caso ti consiglio di cambiare l'albero con un Pinasco, è fatto davvero bene, costa ma vale... per la fase di aspirazione invece non mi sento di consigliarti, lascio la parola ai più esperti. L'unica cosa, fai in modo che l'aspirazione apra 3° o 4° dopo la chiusura dei travasi, in quel momento la depressione nel carter è massima.

    Ciao!
    Ultima modifica di Lz92; 07-10-12 alle 22:09
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    ho una semi (simonini) e una pura (jfproject), dimenticavo, ho anche un volano pinasco.
    preferirei avere un motore copioso, quindi mi consigli primaria malossi extra lunga,
    mi riferivo alla raccordatura dei carter.
    grazie per la risposta

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione invernale

    Citazione Originariamente Scritto da vordarecchie Visualizza Messaggio
    ho una semi (simonini) e una pura (jfproject), dimenticavo, ho anche un volano pinasco.
    preferirei avere un motore copioso, quindi mi consigli primaria malossi extra lunga,
    mi riferivo alla raccordatura dei carter.
    grazie per la risposta
    Su un motore da coppia non monterei nè la simonini nè la jfproject. La marmitta ideale per quel motore è una sip road/megadella da coppia. Altre marmitte te le sconsiglio!

    Ultima modifica di Lz92; 08-10-12 alle 08:57
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione invernale

    rapporti originali con 4^ del 125 ... ti aiuta a tirarla davvero bene
    se puoi monta un corsalunga con guarnizione in testa da 1,5 mm (le trovia da drt)
    come carburo il 28 è ottimo ma va benone anche un 26 e ti consuma decisamente meno (perdi un pizzico di spunto ma i consumi sono quasi pari ad una vespa originale)
    come marmitta monterei una megadella da coppia

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    ok, quindi:
    -megadella
    -23-64
    -4^ da 36
    -carburo 28
    -raccordatura
    manca altro ??
    ciao e grazie

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione invernale

    che albero monti?

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    Adesso quello originale.
    Dici di tagliarlo ??

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione invernale

    per esperienza passa in corsalunga. tutto un'altro motore!!!

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    consigli corsa lunga 23-64 e 4^ del 125??
    dimenticavo..... ho anche testa pinasco con foro centrale.
    ciao e grazie

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione invernale

    intendevo albero motore in corsa 60 non parlavo di rapportatura delle primaria

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    si, ho dimenticato la virgola.
    corsa lunga, 23-64 e 4^ del 125.

  13. #13
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    SIP Road a vita

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione invernale

    Citazione Originariamente Scritto da vordarecchie Visualizza Messaggio
    si, ho dimenticato la virgola.
    corsa lunga, 23-64 e 4^ del 125.
    ok gli ingredienti ci sono che albero pensi di montare?

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    ho visto in giro, tutti parlano bene del pinasco, però costa un botto!!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di ASSEACAMME
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    mandrachia alta
    Età
    53
    Messaggi
    1 744
    Potenza Reputazione
    16

    Re: preparazione invernale

    ti masndo un link in MP

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    Grazie

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    NEWS
    Mi è arrivato il carbone regolabile per il posteriore, tra me e la mia ragazza facciamo 120/130 kg, Consigliate la regolazione intermedia o quella più dura ?? Ho anche rimediato primaria 23-64 .
    Per la raccordatura e il taglio dell' albero e tutto il resto mi affido ad un amico con più esperienza.
    A breve vi farò sapere come va.
    Ciaoooo

  19. #19
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Re: preparazione invernale

    Inizia con la regolazione più morbida che subito sono durissimi! Poi quando si molla un po' vedi tu se mantenere l'assetto turistico o passare ad una regolazione più "racing"
    Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    Il mio problemino e che fino a che non monto la megadella mi tocca montare o la jfproject che fa lo stesso rumore di un Cr250, che non mi dispiace!!! In alternativa ho una semi della simonini che però andandoci in due mi tocca sul "cofano" dx.
    Dici che mettendolo su morbido con la simonini prendendo le buche non tocca ??
    Ciao e grazie per la risposta.
    Ciaoooooo

  21. #21
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: preparazione invernale

    Citazione Originariamente Scritto da vordarecchie Visualizza Messaggio
    Il mio problemino e che fino a che non monto la megadella mi tocca montare o la jfproject che fa lo stesso rumore di un Cr250, che non mi dispiace!!! In alternativa ho una semi della simonini che però andandoci in due mi tocca sul "cofano" dx.
    Dici che mettendolo su morbido con la simonini prendendo le buche non tocca ??
    Ciao e grazie per la risposta.
    Ciaoooooo
    Io in due (quasi 140 kg) con la Simonini non ho mai avuto problemi... Ma avevo l'ammortizzatore originale dietro. Con la scootrs invece ho toccato sull'asfalto diverse volte!!! In che senso ti tocca sul cofano destro?

  22. #22
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    il silenziatore sbatte ad ogni buca nella parte inferiore "cofano"

  23. #23
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: preparazione invernale

    Citazione Originariamente Scritto da vordarecchie Visualizza Messaggio
    il silenziatore sbatte ad ogni buca nella parte inferiore "cofano"
    Credo che per "cofano" tu intenda "carter" giusto? Io avevo capito che ti sbatteva sulla "pancia/chiappa destra"! Cosa un po difficile visto che il silenziatore è bassissimo!!! Io comunque non ho notato interferenze... ma la Simonini l'ho tenuta solo un paio di mesi...

  24. #24
    VRista DOC L'avatar di vordarecchie
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    todi
    Età
    41
    Messaggi
    1 280
    Potenza Reputazione
    15

    Re: preparazione invernale

    si esatto, a furia di toccare ha consumato la vernice nella parte inferiore della chiappa. col carbone andrà meglio !!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •