Results 1 to 6 of 6

Thread: Problema a bassi e medi regimi, carburazione troppo grassa

  1. #1
    boboscar's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Padova
    Age
    46
    Posts
    11
    Rep Power
    0

    Problema a bassi e medi regimi, carburazione troppo grassa

    Salve a tutti,

    Ho una vespa 50 R con 75 DR, marmitta polini e carburatore 16/10;
    Al minimo e fino a metà acceleratore funziona male, scoppietta molto, ma poi al massimo funziona benissimo.
    Dopo averla usata per qualche km poi fa fatica ad accendersi, candela completamente sporca.
    Dal meccanico ho fatto cambiare puntine e condensatore e chiesto di regolare l'anticipo.
    Lui sostiene sia necessaria la sostituzione del carburatore con uno nuovo ed esclude un problema elettrico.
    Io ho provato a sostituire il carburatore con un'altro (usato) ma il problema è rimasto.
    Dubito che 2 carburi su 2 abbiano gli stessi passaggi otturati come sostiene il meccanico.

    Il getto del massimo è 65 e mi è stato detto che comunque i problemi al minimo non dipendono da quello

    Potete aiutarmi?
    quali prove posso fare ?

    Grazie.

  2. #2
    Moderatore VRista Platinum sartana1969's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Rimini
    Age
    55
    Posts
    9,555
    Rep Power
    26

    Re: Problema a bassi e medi regimi, carburazione troppo grassa

    Quote Originally Posted by boboscar View Post
    Salve a tutti,

    Ho una vespa 50 R con 75 DR, marmitta polini e carburatore 16/10;
    Al minimo e fino a metà acceleratore funziona male, scoppietta molto, ma poi al massimo funziona benissimo.
    Dopo averla usata per qualche km poi fa fatica ad accendersi, candela completamente sporca.
    Dal meccanico ho fatto cambiare puntine e condensatore e chiesto di regolare l'anticipo.
    Lui sostiene sia necessaria la sostituzione del carburatore con uno nuovo ed esclude un problema elettrico.
    Io ho provato a sostituire il carburatore con un'altro (usato) ma il problema è rimasto.
    Dubito che 2 carburi su 2 abbiano gli stessi passaggi otturati come sostiene il meccanico.

    Il getto del massimo è 65 e mi è stato detto che comunque i problemi al minimo non dipendono da quello

    Potete aiutarmi?
    quali prove posso fare ?

    Grazie.
    Se il carburatore è un SHB 16/10
    NON ALESATO A 16 nella presa aria
    CON FILTRO suo originale
    CON GUARNIZIONI a posto
    CON TAPPO di gomma sul filtro, in asse con la presa aria

    SE IL 75 è un comunissimo DR 3 o 6 travasi (2 travasi principali + 4 unghiate frontescarico)

    se è vero quanto sopra, tu hai un getto massimo troppo grande - intanto monta un 60 (e dovrebbe andare bene con il 58......) e riprova la vespa, con candela avente il giusto grado termico (champion L82C / Ngk B7HS (meglio champion se la trovi))

  3. #3
    boboscar's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Padova
    Age
    46
    Posts
    11
    Rep Power
    0

    Re: Problema a bassi e medi regimi, carburazione troppo grassa

    Grazie Sartana,

    Anch'io avevo sto dubbio, provo a cambiarlo il prima possibile, per quanto riguarda la candela, è giusto mettere una con grado termico leggermente inferiore quando il gruppo termico non è 50 ? la B7HS è leggermente più fredda della candela per il 50 ?

    Mi è venuto un'altro dubbio, la guarnizione di carta posta tra il filtro dell'aria e il corpo carburatore va a tappare un piccolo forellino, potrebbe dare dei problemi, immagino di si, se esiste sto foro servirà pure a qualcosa. credi si tratti del calibratore aria del massimo.

  4. #4
    VRista
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Brescia
    Age
    39
    Posts
    432
    Rep Power
    17

    Re: Problema a bassi e medi regimi, carburazione troppo grassa

    Quote Originally Posted by boboscar View Post
    Grazie Sartana,

    Anch'io avevo sto dubbio, provo a cambiarlo il prima possibile, per quanto riguarda la candela, è giusto mettere una con grado termico leggermente inferiore quando il gruppo termico non è 50 ? la B7HS è leggermente più fredda della candela per il 50 ?

    Mi è venuto un'altro dubbio, la guarnizione di carta posta tra il filtro dell'aria e il corpo carburatore va a tappare un piccolo forellino, potrebbe dare dei problemi, immagino di si, se esiste sto foro servirà pure a qualcosa. credi si tratti del calibratore aria del massimo.
    quella guarnizione non deve tappare nessun foro. Nel caso o hai messo la guarnizione alla rovescia o è la guarnizione sbagliata

  5. #5
    boboscar's Avatar
    Join Date
    Jun 2008
    Location
    Padova
    Age
    46
    Posts
    11
    Rep Power
    0

    Re: Problema a bassi e medi regimi, carburazione troppo grassa

    Quote Originally Posted by tiasliacreni View Post
    quella guarnizione non deve tappare nessun foro. Nel caso o hai messo la guarnizione alla rovescia o è la guarnizione sbagliata

    Allora, ho controllato tutto, guarnizione ok, ho provato a sostituire il carburatore con uno sicuramente funzionante e con un getto del massimo inferiore ( 54 ) .

    Ho visto un leggero miglioramento a bassi regimi, ma tende sempre a scoppiettare e sopratutto una volta spenta fatica a ripartire, candela completamente bagnata come prima.

    Secondo voi potrebbe essere un problema di anticipo ? ho la sensazione che batta in testa.

    Si può trattare di un problema elettrico, tipo bobina? Però dopo metà acceleratore va benissimo.

    Una cosa che mi preoccupa è la valvola di aspirazione, su consiglio del meccanico l'ho fatta rifare da un officina che esegue rettifiche e che è solita farle anche per i meccanici, quindi credo sia stata rifatta bene.

    Datemi delle idee, non so più cosa fare, dovrò abbassarmi a riportarla dal meccanico, un'altro però.

  6. #6
    VRista
    Join Date
    Mar 2009
    Location
    Brescia
    Age
    39
    Posts
    432
    Rep Power
    17
    Prova ad avvitare la vie laterale del carburatore di mezzo giro alla volta.

    Il getto del 54 è troppo piccolo per la tua configurazione. Considera che io monto un 75 e la marmotta originale e uso un 58 in inverno e un 56 in estate come getto massimo.

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •