Risultati da 1 a 25 di 149

Discussione: verso la tanto agognata 500...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: verso la tanto agognata 500...

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    Siccome mi sa che giusto per iniziare vorrei con calma iniziare ad acquistare fondi e lamierati...qualcuno sa dirmi dove posso trovarne di qualità a prezzi non esorbitanti?
    Anche su Internet ad esempio nei vari siti sono validi oppure sono mezze fregature?
    Io i lamierati li ho sempre acquistati ai mercatini, cercandoli senza fretta ed a buon prezzo. Anche perché così puoi controllare lo spessore da te e non ritrovarti con della carta velina!

    Una volta si potevano spolpare quelle che erano presso i demolitori, ma ora è impossibile trovarne di utilizzabili ed a prezzi decenti.

    Ciao, Gino

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di ilsimo
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    milano
    Età
    51
    Messaggi
    1 247
    Potenza Reputazione
    16

    Re: verso la tanto agognata 500...

    Sui lamierati, come ti hanno gia' detto, vale la pena di spulciare ai mercatini: di solito i vecchie lamierati fiat - ricambi originali - hanno il classico fondo sul rosato.. attenzione pero' che molti commercianti hanno capito la situazione e danno qualche spruzzata di fondo sui lamierati nuovi (nuovi li trovi della Rhibo, di solito sono neri).

    Il problema dei nuovi lamierati si rivela soprattutto all'atto dell'assemblaggio, in quanto non e' raro che il carrozziere debba faticare parecchio per saldarli alle altre lamiere... da un punto di vista "materico", invece, tutto sommato puoi stare tranquillo ... la stragrande maggioranza delle 500 attualmente circolanti si portano appresso almeno uno di questi nuovi lamierati (es. il musetto) ...e non ho ancora notizia si siano disintegrati.

    Quando mi sono preso la 500, ormai 15 anni fa, avevo subito accantonato l'idea di vederla rinascere piano piano... allora era piu facile trovare esemplari dignitosi a prezzo contenuto. Dunque all'epoca scelsi una R che aveva gia' avuto qualche intervento (come la rivernciatura) ma che non poteva comunque definirsi "restaurata".
    Fatto sta che il giorno stesso che la comprai poteva gia' definirsi "operativa", cioe' da usare e partire ...e la sua opera la sta portando avanti, egregiamente, dal 98.

    Rimango dell'idea che era meglio spendere subito 3/4 volte tanto quanto hai gia' speso per prendere una macchina pret-a-guider ... e hanno pure ragione quelli che dicono che solo se te la restauri vite per vite sei certo di avere una macchina sana ...ma pure e' lo stesso discorso di mia madre che non compra la ciambella gia' fatta perche' non si fida... insomma alla fine e' solo questione di ..che pero' puoi affrontare in modo piu razionale come ti avevo gia' suggerito, vale a dire magari scovare una macchina in qualche communty dedicata ...un'auto che ha circolato fino a ieri sera difficilmente ti stramezzera' al suolo l'indomani.

    Cmq Ormai l'hai presa e ti faccio i migliori auguri da collega cinquinaro ...pero' non e' la scelta che avrei fatto io.
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Re: verso la tanto agognata 500...

    Citazione Originariamente Scritto da NoMoneyMan Visualizza Messaggio
    ma sai che qualche 500 l ho vista in uno sfascio in zona?andro a vedere in questi giorni..hai proprio ragione è sempre meglio controllare il ricambio prima di acquistarlo...
    ma sapresti dirmi che spessore devono avere i lamierati per essere appropriati e robusti?sentivo dire 8mm..è giusto?
    Hehe! Forse volevi dire 0,8 mm! Con 8mm ti ritrovi un'autoblindo!

    Francamente non saprei dirti, anche se posso tentare di controllare con un calibro digitale (non ho uno spessimetro! ), ma della consistenza te ne accorgi al tatto! Le nuove lamiere si torcono come plastica appena le tocchi, mentre le vecchie, ma anche le nuove ben fatte, hanno una consistenza ed una resistenza alla torsione completamente differente!
    Comunque, sì, mi pare che le vecchie lamiere fossero da 0,8 mm., mentre le nuove mi paiono decisamente più sottili e leggere.

    Per farti un esempio, un paio d'anni fa ho dovuto sostituire il cofano di una vecchia Panda 750, accartocciatosi dopo un'improvvisa apertura in marcia! E meno male che non si è rotto il parabrezza! Ho fatto acquistare il ricambio nuovo dal carrozziere, un amico, e me ne sono pentito! Questo incomincia a vibrare appena si mette in moto l'auto, cosa che l'altro non faceva assolutamente! L'amico mi ha detto che quasi tutti i ricambi nuovi sono così.
    Non so se dipende dal ferro riciclato, dallo spessore o dalla lavorazione della lamiera, ma i vecchi lamierati erano migliori sotto ogni aspetto! Prova a girare anche presso vecchi ricambisti.

    Ciao, Gino
    Ultima modifica di GiPiRat; 08-10-13 alle 19:21

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •