Va buò, tornando alla 500:
il tizio dice che è iscitta ASI; e "iscritta" non vuol dire un fico secco. Qualunque catorcio (e non sto dicendo che l'auto in questione lo sia) si può iscrivere.
Diverso, sarebbe se fosse omologata ASI, perchè l'omologazione ASI prevede che l'auto sia visionata dai commissari ASI, mentre l'iscrizione viene fatta sulle foto. Inoltre, c'è un corredo fotografico del restauro? L'auto, si presenta bene, ma sotto "il vestito" si possono celare grosse magagne; quindi, i mancanza di foto, io andrei con i piedi di piombo messi in due bei secchi di cemento!!!