Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Albero pinasco c 60 girato

Visualizzazione Ibrida

willy200 Albero pinasco c 60 girato 09-10-12, 21:14
gian-GTR Re: Albero pinasco c 60 girato 09-10-12, 21:23
ampc78 Re: Albero pinasco c 60 girato 09-10-12, 21:48
Echospro Re: Albero pinasco c 60 girato 09-10-12, 21:52
ampc78 Re: Albero pinasco c 60 girato 09-10-12, 21:54
Echospro Re: Albero pinasco c 60 girato 09-10-12, 21:56
PISTONE GRIPPATO Re: Albero pinasco c 60 girato 10-10-12, 07:41
Echospro Re: Albero pinasco c 60 girato 10-10-12, 07:48
PISTONE GRIPPATO Re: Albero pinasco c 60 girato 10-10-12, 12:42
willy200 Re: Albero pinasco c 60 girato 10-10-12, 21:06
Gt 1968 Re: Albero pinasco c 60 girato 10-10-12, 21:14
willy200 Re: Albero pinasco c 60 girato 10-10-12, 21:19
PISTONE GRIPPATO Re: Albero pinasco c 60 girato 11-10-12, 07:02
MrOizo Re: Albero pinasco c 60 girato 10-10-12, 09:37
giorginox1 Secondo te mi conviene... 10-10-12, 10:01
Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di willy200
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    mugello
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Albero pinasco c 60 girato

    Salve a tutti, è successo a qualcuno di avere problemi con l'albero pinasco corsa 60? il mio si è girato facendo un casino....

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Scusate l'ignoranza crassa, ma cosa vuol dire albero 'girato'?
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    con che configurazione era montato?
    ho sentito di alcune persone che lo hanno girato con il malossi o il polini.
    raramente con il pinascone.

  4. #4
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Citazione Originariamente Scritto da willy200 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, è successo a qualcuno di avere problemi con l'albero pinasco corsa 60? il mio si è girato facendo un casino....
    Scusa, magari ho inteso male, ma per girato intendi che si è decentrato muovendosi sullo spinotto?
    Se fosse così ti dico che a me è capitato e da allora 3 punti a tig per parte tra spalla e spinotto!!!
    Era un RMS


    Gg
    Ultima modifica di Echospro; 09-10-12 alle 21:52
    In Vespa da sempre!!!

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di ampc78
    Data Registrazione
    Aug 2011
    Località
    Sicilia Bedda
    Messaggi
    557
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    si Gigi intende sicuramente quello o almeno per me ha solo quel significato.

  6. #6
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Citazione Originariamente Scritto da ampc78 Visualizza Messaggio
    si Gigi intende sicuramente quello o almeno per me ha solo quel significato.
    .... non si sa mai!!!!


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Citazione Originariamente Scritto da willy200 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, è successo a qualcuno di avere problemi con l'albero pinasco corsa 60? il mio si è girato facendo un casino....

    Qualità ZERO.....o difetto del pezzo singolo, una ditta seria te lo cambierebbe in garanzia.
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  8. #8
    Moderatore
    VRista Diamond
    L'avatar di Echospro
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    Ad ovest di Milano
    Età
    61
    Messaggi
    10 531
    Potenza Reputazione
    27

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Qualità ZERO.....o difetto del pezzo singolo, una ditta seria te lo cambierebbe in garanzia.
    Felix, ma per qualità zero intendi che gli alberi pinasco non sono così ben fatti come dicono?


    Gg
    In Vespa da sempre!!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Citazione Originariamente Scritto da Echospro Visualizza Messaggio
    Felix, ma per qualità zero intendi che gli alberi pinasco non sono così ben fatti come dicono?

    Gg


    Intendo dire che se un albero gira sul perno di biella probabilmente non ha interferenza sufficiente....pessimo biglietto da visita poi con quello che lo fannop pagare!
    Per quanto riguarda i materiali il Mazucchelli mi risulti sia ottimo, ho comprato due spalle piene cosa 60 ed un corsa 57, per forarli ho dovuto rivolgemi ad un officina di tornitura specializzata (realizzano esclusivamente componentistica aeronautica), il titolare mi ha confermato sulla qualità del materiale e mi ha consigliato Punte di materiale speciale.
    Se è più duro ad entrare nel cuscinetto potrebbe solo essere questione differentre scelta di diametro roba da millesimi ma non vuol dire miglior qualità....
    Le martellate si danno sui chiodi per piantarli, gli alberi si montano con gli appositi trascinatori che agrappano sul filetto e poggiano sul cuscinetto, ogni martellatina provoca deformazioni anche minime ma sempre deformazioni.

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  10. #10
    L'avatar di willy200
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    mugello
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Intendo dire che se un albero gira sul perno di biella probabilmente non ha interferenza sufficiente....pessimo biglietto da visita poi con quello che lo fannop pagare!
    Per quanto riguarda i materiali il Mazucchelli mi risulti sia ottimo, ho comprato due spalle piene cosa 60 ed un corsa 57, per forarli ho dovuto rivolgemi ad un officina di tornitura specializzata (realizzano esclusivamente componentistica aeronautica), il titolare mi ha confermato sulla qualità del materiale e mi ha consigliato Punte di materiale speciale.
    Se è più duro ad entrare nel cuscinetto potrebbe solo essere questione differentre scelta di diametro roba da millesimi ma non vuol dire miglior qualità....
    Le martellate si danno sui chiodi per piantarli, gli alberi si montano con gli appositi trascinatori che agrappano sul filetto e poggiano sul cuscinetto, ogni martellatina provoca deformazioni anche minime ma sempre deformazioni.

    Ciao
    Bravo hai ragione a martellate si prende altro...come e' vero che il materiale piu o meno duro lascia il tempo che trova se si sbaglia l'interferenza di accoppiamento dello spinotto del piede di biella.

  11. #11
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Citazione Originariamente Scritto da willy200 Visualizza Messaggio
    Bravo hai ragione a martellate si prende altro...come e' vero che il materiale piu o meno duro lascia il tempo che trova se si sbaglia l'interferenza di accoppiamento dello spinotto del piede di biella.
    .....son daccordo con te che la durezza del materiale è relativa, anche se è un buon indicatore....ma guarda che non di rado ho visto coi miei occhi rinomati "tecnici" dare martellate quà e là durante la chiusura di un motore....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Gt 1968
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    Cagliari
    Età
    50
    Messaggi
    4 687
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Citazione Originariamente Scritto da PISTONE GRIPPATO Visualizza Messaggio
    Intendo dire che se un albero gira sul perno di biella probabilmente non ha interferenza sufficiente....pessimo biglietto da visita poi con quello che lo fannop pagare!
    Per quanto riguarda i materiali il Mazucchelli mi risulti sia ottimo, ho comprato due spalle piene cosa 60 ed un corsa 57, per forarli ho dovuto rivolgemi ad un officina di tornitura specializzata (realizzano esclusivamente componentistica aeronautica), il titolare mi ha confermato sulla qualità del materiale e mi ha consigliato Punte di materiale speciale.
    Se è più duro ad entrare nel cuscinetto potrebbe solo essere questione differentre scelta di diametro roba da millesimi ma non vuol dire miglior qualità....
    Le martellate si danno sui chiodi per piantarli, gli alberi si montano con gli appositi trascinatori che agrappano sul filetto e poggiano sul cuscinetto, ogni martellatina provoca deformazioni anche minime ma sempre deformazioni.

    Ciao
    Punte al cobalto tipo quelle che si usano per forare l'hastelloy ?
    Ma solo a me in passato si è girato un mazzucco ?!

  13. #13
    L'avatar di willy200
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    mugello
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    ho aperto questo post oltre che per avere la vostra opinione anche per sapere se è successo ad' altri visto che il tecnico della pinasco mi ha detto che non ha mai avuto problemi con questo albero. questo motore monta un polini in ghisa con fasi alte rc12,5 espansione volano 1,6kg e la 24-63 e prima con l'albero originale modificato andava una bomba senza mai avere un problema. poi volevo revisionarlo e allora mi è venuta voglia di farlo corsa 60 e cosi ho risistemato il tutto. prima di montarlo ho controllato ed era a 0 e il motore andava veramente forte poi dopo 1000 km circa a incominciato a vibrare e mi sono accorto che il volano girava torto e allora ho rismontato tutto. il tecnico mi ha riinbrodolato un serie di minchiate e poi mi ha detto di rispedirlo che controllano.

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di PISTONE GRIPPATO
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    VERBANIA
    Età
    63
    Messaggi
    4 827
    Potenza Reputazione
    20

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Citazione Originariamente Scritto da willy200 Visualizza Messaggio
    ho aperto questo post oltre che per avere la vostra opinione anche per sapere se è successo ad' altri visto che il tecnico della pinasco mi ha detto che non ha mai avuto problemi con questo albero. questo motore monta un polini in ghisa con fasi alte rc12,5 espansione volano 1,6kg e la 24-63 e prima con l'albero originale modificato andava una bomba senza mai avere un problema. poi volevo revisionarlo e allora mi è venuta voglia di farlo corsa 60 e cosi ho risistemato il tutto. prima di montarlo ho controllato ed era a 0 e il motore andava veramente forte poi dopo 1000 km circa a incominciato a vibrare e mi sono accorto che il volano girava torto e allora ho rismontato tutto. il tecnico mi ha riinbrodolato un serie di minchiate e poi mi ha detto di rispedirlo che controllano.
    Bhe se ti ha detto di rispedirlo....probabilmente è interessato a verificare qualche misura.
    fossi in te glielo spedirei immediatamente.

    Ciao
    ELABORAZIONI TWINS RACING

  15. #15
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Citazione Originariamente Scritto da willy200 Visualizza Messaggio
    Salve a tutti, è successo a qualcuno di avere problemi con l'albero pinasco corsa 60? il mio si è girato facendo un casino....
    ...guarda, per mia esperienza personale, sono ottimi alberi, l'acciaio è veramente eccezionale....io di solito per lavorare i mazzucchelli ho un pò di utensili che durano un bel pò......per lavorare il pinasco, gli stessi utensili si sono rovinati...cioè ogni volta che lavoro un albero pinasco devo ricomprare l'utensile...quindi sulla durezza e qualità dell'acciaio non si discute....ho anche rilevato una certa "precisione" nelle quote che ne rende più difficoltoso il montaggio...cioè entra più a forza sul cuscinetto.....non vorrei che sia stato dato qualche colpetto di martello in più nel posto sbagliato.....io, per ora, ne ho solo montato qualcuno su motori fatti su commissione e nessuno di questi ha ceduto.....ma, piuttosto, raccontaci meglio cosa è successo...cioè, l'albero girava libero durante il montaggio e poi dopo l'uso si è girato da solo?oppure già al montaggio girava con difficoltà?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  16. #16
    VRista Senior L'avatar di giorginox1
    Data Registrazione
    Jun 2012
    Località
    Busto arsizio
    Età
    35
    Messaggi
    713
    Potenza Reputazione
    13
    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...guarda, per mia esperienza personale, sono ottimi alberi, l'acciaio è veramente eccezionale....io di solito per lavorare i mazzucchelli ho un pò di utensili che durano un bel pò......per lavorare il pinasco, gli stessi utensili si sono rovinati...cioè ogni volta che lavoro un albero pinasco devo ricomprare l'utensile...quindi sulla durezza e qualità dell'acciaio non si discute....ho anche rilevato una certa "precisione" nelle quote che ne rende più difficoltoso il montaggio...cioè entra più a forza sul cuscinetto.....non vorrei che sia stato dato qualche colpetto di martello in più nel posto sbagliato.....io, per ora, ne ho solo montato qualcuno su motori fatti su commissione e nessuno di questi ha ceduto.....ma, piuttosto, raccontaci meglio cosa è successo...cioè, l'albero girava libero durante il montaggio e poi dopo l'uso si è girato da solo?oppure già al montaggio girava con difficoltà?
    Secondo te mi conviene prendere un pinasco corsa 60 o un mazzuk? Il pinasco costa di più...


    Sent from my iPhone using Tapatalk

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •