Risultati da 1 a 22 di 22

Discussione: Albero pinasco c 60 girato

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Mega
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Catania
    Età
    55
    Messaggi
    1 007
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Dei pinasco che ho montato io neanche uno si è girato , gli cambio anche il tipo di bilanciamento , quando lo monto mi servo di un paio di rondelle un pezzettino di tubo e me lo chiamo con la chiave dentro la sede del cuscinetto.

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Mincio82
    Data Registrazione
    May 2010
    Località
    Filottrano (AN)
    Età
    42
    Messaggi
    7 088
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Io lo monto da più di 7000 km con un polini 208 e ancora regge; per infilarlo in sede uso il pacco frizione

    Restauro soft-tuning px150e 1982

    Vespa Club Ancona
    -----------------------------------------


  3. #3
    VRista DOC L'avatar di Lz92
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Trani
    Età
    33
    Messaggi
    1 033
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Anche io lo monto (su un Polini 177), versione corsa 60 per 200, nessun problema (sgrat sgrat )

    Citazione Originariamente Scritto da Mincio82 Visualizza Messaggio
    Io lo monto da più di 7000 km con un polini 208 e ancora regge; per infilarlo in sede uso il pacco frizione
    Io uso una campana frizione vecchia! Poi naturalmente rondelle varie e lo tiro avvitando, la cosa difficile (per il metodo che uso io, che non è malaccio ma neanche perfetto) è non far ruotare l'albero, cioè mantenerlo fermo.

    Ultima modifica di Lz92; 11-10-12 alle 18:51
    "I motori hanno un'anima"
    [cit]

  4. #4
    L'avatar di willy200
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    mugello
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Io uso un'estrattore da interni con una boccola fatta apposta. comunque secondo me il problema che ho avuto io e' di questo albero e si fa fatica a fare confronti con altri motori visto che rapporto di compressione alti giri e altri fattori come anche l'utilizzo variano le sollecitazioni dell'albero. Pero' e' una vita che ho questa configurazione su 2 motori diversi e l'albero originale non ha mai fatto una grinza nemmeno con il malossi.

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di fatoturchino
    Data Registrazione
    Jan 2012
    Località
    Campo Ligure
    Età
    50
    Messaggi
    116
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    Ciao, io lo ho girato , un pinasco c60 per 200, sul polinone, ma perche' mi si e' inchiodato il cuscinetto di banco lato volano.Portato in rettifica , lo ha raddrizzato davanti ai mie occhi, faticava perche era duro da muovere , mi ha anche consigliato di non saldarlo che e' ben bloccato, per ora sta andando bene

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di smilzoPX125E
    Data Registrazione
    May 2011
    Località
    P.S.E.
    Età
    41
    Messaggi
    660
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Albero pinasco c 60 girato

    ottima notizia, perchè anche io ho il pinasco c.60 per 200, fin'ora ha girato col 200 un pò ritoccato, ma breve monterò un pinascone e vorrei stare tranquillo
    sto ragionando se portarlo in rettifica per farlo controllare prima di rimontarlo, così per scrupolo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •