Risultati da 1 a 17 di 17

Discussione: Vespa faro basso

  1. #1

    Data Registrazione
    Sep 2012
    Località
    Modena
    Età
    39
    Messaggi
    8
    Potenza Reputazione
    0

    Vespa faro basso

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-50352333.htm

    Cosa ne pensate di questa???????
    restaurata quanto vale????

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di fabris78
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Nuoro
    Età
    47
    Messaggi
    5 260
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Vespa faro basso

    sicuramente è da restauro integrale che per bene che ti possa andare non spenderesti meno di 3000 euro tra carrozzerie, ricambi vari, motore, oltre a "varie ed eventuali".

    Ne vale la pena se hai già un altra vespa da utilizzo quotidiano, con questa scordati viaggi e gite fuori porta, potresti usarla giusto in città o eventualmente per arredare il tuo salotto.
    Ultima modifica di fabris78; 10-10-12 alle 10:31
    www.vespanuoro.it/ capoindiano

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di luigi88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa faro basso

    mettiamo che la vende a 2500...aggiungi altri 2500/3000 euro, sei a 5000 euro abbondanti, poi devi reimmatricolarla, aggiungi quindi 500 euro...conviene?? a mio parere no...al massimo io spenderei 2000 euro

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da luigi88 Visualizza Messaggio
    mettiamo che la vende a 2500...aggiungi altri 2500/3000 euro, sei a 5000 euro abbondanti, poi devi reimmatricolarla, aggiungi quindi 500 euro...conviene?? a mio parere no...al massimo io spenderei 2000 euro
    sono d'accordo.non piu di 2000...

  5. #5
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa faro basso

    si però la vedo dura una faro basso a 2000 euro,io a 2500 la prenderei;
    E vero che magari a € 5000 si trova qualcosa di restaurato, ma come?, così spendi gli stessi soldi, magari un pochino meno, ma sei sicuro del lavoro fatto!!!

    concordo in pieno che comunque deve essere una seconda vespa

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di NoMoneyMan
    Data Registrazione
    Aug 2010
    Località
    rimini-novafeltria
    Età
    48
    Messaggi
    910
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa faro basso

    è assolutamente vero....quando si acquista un mezzo restaurato cosa è stato fatto non lo si sa mai con certezza....nemmeno i book fotografici garantiscono al 100perc...
    siccome non è una specialina 50 da passeggio ma un mezzo pregiato...non importa solo che sia bello(o ancora peggio apparentemente bello)...
    chiaramente questo è il mio parere...

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa faro basso

    Non è la prima volta che la mette in vendita,quindi presumo che le persone non facciano a pugni per comprarla.
    Se la visura è in bianco (cioè mai iscritta al pra) e ha solo la targa senza il libretto,io ne cercherei un'altra....

  8. #8
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Vespa faro basso

    scusate la mia ignoranza, ma se non è mai stata iscritta al PRA non è meglio, la iscrivi ora per la prima volta-

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di luigi88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da n.meschi Visualizza Messaggio
    scusate la mia ignoranza, ma se non è mai stata iscritta al PRA non è meglio, la iscrivi ora per la prima volta-
    se non è iscritta al PRA, significa che monta una targa di quell'anno a cui non corrisponde nessun mezzo, quindi il PRA senza altri documenti (libretto o complementare) che collegano quella targa ad un mezzo, ti dirà "puoi anche buttarla quella targa"....anche perchè, se ci pensi, paradossamente quella targa , nonostante sia antica, può essere abbinata a qualunque mezzo di quell 'epoca...tanto nessuno può collegarla a un determinato numero di telaio o ad un particolare tipo di motociclo, ecco spiegato il fiorente mercato delle targhe mai iscritte al PRA vendute fino a poco tempo fa, a buon intenditor poche parole purtroppo...

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa faro basso

    comunque puoi fare una iscrizione tardiva e puoi mantenere quella targa

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di luigi88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    comunque puoi fare una iscrizione tardiva e puoi mantenere quella targa
    non è più possibile...oltre alla targa serve qualche documento che collega la targa con quella vespa (libretto o complementare o altro) la sola targa non serve a niente

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa faro basso

    azz, ho controllato..ero rimasto indietro..
    comunque gipi ha scritto che qualche possibilità di mantenere la targa c è, bisogna andare a vedere i registri della motorizzazione o della prefettura..se si riesce a trovare la targa si porta, da quel che ho capito, la documentazione annessa che vale come estratto cronologico..
    se ho detto boiate correggetemi!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di luigi88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da giaggio Visualizza Messaggio
    azz, ho controllato..ero rimasto indietro..
    comunque gipi ha scritto che qualche possibilità di mantenere la targa c è, bisogna andare a vedere i registri della motorizzazione o della prefettura..se si riesce a trovare la targa si porta, da quel che ho capito, la documentazione annessa che vale come estratto cronologico..
    se ho detto boiate correggetemi!
    nessuna boiata!! tutto esatto, il problema è convincere un impiegato della motorizzazione cercare i documenti vecchi , e non è facile...

  14. #14
    VRista DOC L'avatar di giaggio
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Località
    viterbo
    Messaggi
    1 655
    Potenza Reputazione
    18

    Re: Vespa faro basso

    si lo sò,
    mi aveva detto gipirat che per poter cercare negli archivi bisogna andare nell ufficio relazioni con il pubblico e spiegare la situazione, poi dovrebbero cercarti/controllare che cerchi i dati..
    piu che altro tutto stà a trovare degli impiegati che hanno voglia

  15. #15
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa faro basso

    Io la prenderei a quel prezzo...poi che non sia iscritta al pra secondo me é meglio ! Non serve fare tutta la smenata con l'FMI.
    in 15 gg é in strada.
    poi il libretto ci deve essere,perche anche se non é iscritta,non vuol dire che non ci sia...
    io ho fatto la stessa cosa con una lambretta lc del 51....basta farsi fare la fotocopia del registro dove compare il numero di targa e si vedono numero telaio e numero motore (sempre sulla stessa pagina) ,modello e cilindrata.
    400€ spesi bene e senza seccatura dell'FMI.
    esperienza personale.
    Maledette vespe!!!

  16. #16
    VRista Senior
    Data Registrazione
    Dec 2010
    Località
    Treviso
    Età
    49
    Messaggi
    965
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Vespa faro basso

    E poi di strada ne fai con quella,sempre se il motore é fatto bene....sará solo un po scomoda e fa i 60/70....
    Maledette vespe!!!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di luigi88
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Perugia
    Età
    37
    Messaggi
    143
    Potenza Reputazione
    16

    Re: Vespa faro basso

    Citazione Originariamente Scritto da Stagnutti Visualizza Messaggio
    Io la prenderei a quel prezzo...poi che non sia iscritta al pra secondo me é meglio ! Non serve fare tutta la smenata con l'FMI.
    in 15 gg é in strada.
    poi il libretto ci deve essere,perche anche se non é iscritta,non vuol dire che non ci sia...
    io ho fatto la stessa cosa con una lambretta lc del 51....basta farsi fare la fotocopia del registro dove compare il numero di targa e si vedono numero telaio e numero motore (sempre sulla stessa pagina) ,modello e cilindrata.
    400€ spesi bene e senza seccatura dell'FMI.
    esperienza personale.
    il libretto ci deve essere, ma se è smarrito ( come in questo caso)?? quindi il fatto che si reimmatricola è impossibile, anche perchè non esiste documento al registro in cui compaiono i dati del talio o motore, ma la visura è in bianco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •