se è il tuo primo motore prima smonta quello di scorta.........ci prendi la mano
Grazie per le risposte, per quella cifra procedo sicuramente con i lavori, tanto mal che vada rimane fermo com'è adesso!
Oggi ho fatto alcune foto del motore, e con l'occasione ho anche tolto il gt per rendermi conto di come é messo; a dire il vero pensavo peggio (le fasce non sono arrugginite come credevo), ma in realtà non saprei dire se le condizioni sono accettabili per il recupero del gt così com'è o se necessita di una rettifica/sostituzione ( e qui avrei bisogno di un vostro parere).
Inoltre il motore non è bloccato, ma quando ho tolto il gt, ruotando il volano si sente un leggero cigolio; non ho idea se provenga dai cuscinetti o dalla biella.
Adesso metto un po' di foto
ecco le foto del motore (ancora da pulire!)
motore ets 1.jpg1motore ets 2.jpgmotore ets 3.jpg
il carburatore
carburatore ets 1.jpgcarburatore ets 2.jpgcarburatore ets 3.jpg
la marmitta
marmitta ets 1.jpgmarmitta ets 2.jpg
altri pezzi
altri pezzi ets.jpg
il gt smontato, le foto non sono il massimo, sono ben accetti pareri o consigli sul dafarsi...
la candela
candela ets 1.jpgcandela ets 2.jpg
la testa
testa ets 1.jpg
il cilindro
cilindro ets 1.jpgcilindro ets 2.jpgcilindro ets 3.jpgcilindro ets 4.jpg
il pistone
pistone ets 1.jpgpistone ets 2.jpgpistone ets 3.jpgpistone ets 4.jpg
il motore senza gt
motore ets no gt1.jpgmotore ets no gt2.jpg
Ultima modifica di manubrio; 10-10-12 alle 22:19
...ah un altra domanda che magari potrà sembrare stupida; di che chiavi e attrezzi particolari ho bisogno per aprire il motore?![]()
Avrai bisogno dell'estrattore per il volano e di quello per la frizione; se hai intenzione di rettificare il cilindro prendi in considerazione di acquistare un 130 dr che si trova attorno alle 90 euro completo