Grazie per il tuo consiglio sartana!
non essendo assolutamente esperto di motori vespa, queste risposte discordanti mi mettono decisamente in crisi!
Premetto che non so assolutamente distinguere un componete con "segni di utilizzo" e ancora perfettamente efficiente da un componente con "segni di usura" e quindi da sostituire/rigenerare/revisionare; non sapendo "ne leggere ne scrivere" mi verrebbe da pensare che prendere componenti nuovi risolva ogni dubbio ma "leggendo tanto" e "scrivendo poco" qui sul forum ho colto che a volte i componenti originali piaggio (spesso fuori produzione) sono di gran lunga superiori ai componenti che si trovano oggigiorno dai vari ricambisti (vedi albero motore, frizione, ecc. standard).
Detto questo piuttosto che chiudere il motore con dei dubbi di affidabilità, preferisco spendere qualcosa in più ma stare più tranquillo (poi per carità, può sempre succedere che il paraolio parta dopo pochi km perchè montato male o altro...), anche perchè una volta chiuso (qui anticipo una mia idea) vorrei confrontarlo con quello che monto ora per vedere se tira meglio la 4° (pensavo di utilizzare il GT attuale per fare un confronto tra i 2 motori a parità di GT, eventualmente potrei passare al Polini sperando in un tiro maggiore, ma andiamo per ordine!).
Tornando nello specifico, potrei provare a limare gli scalini, rimontare la frizione con dischi nuovi e vedere come si comporta o passo subito alla campana nuova?
Se mantengo la campana vecchia (che tra l'altro necessita di una revisionata) e poi riscontro problemi di qualunque genere posso semplicemente sostituirla con una nuova o a quel punto avrei già compromesso qualcos'altro?
Secondo te sartana, l'albero motore con i segni di mola vale la pena reimbiellarlo o è da buttare?
tanto da come suona "Diiiiiiiiiiiiiinnnnnnnnnnnnn" credo proprio sia sbiellato.
In attesa dei componenti, proseguo con la pulizia carter.
Grazie
Cavolo!
neanche il tempo di rispondere che vengo sempre preceduto!!!
Joe, quindi se dovessi prendere la campana nuova devo stare attento a prenderla surflex?
Quanto può costare all'incirca una adatta al motore ETS?