Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Consiglio acquisto px125 d'epoca

  1. #1
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Ciao ragazzi, come ho accennato nel topic di presentazione vorrei prendere una px125 per iscriverla fmi. Ne ho viste un paio su subito interessanti

    Vespone arcobaleno px 125 - 1987 - 1300€
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-49998294.htm

    Vespa 125 px -1985 - iscritta fmi - 1900€
    http://www.subito.it/vi/49884951.htm


    Alla prima ho chiamato e aveva il telefono staccato e alle email non risponde, la seconda l'abbiamo trattata a 1800 e vorrei andarla a vedere presto. Che ne pensate? Prenderla già iscritta fmi sarebbe ottimo così mi dovrei evitare 4 mesi di trafila burocratica e risparmierei parecchio sulla benzina consumata (fate conto 100 euro al mese di risparmio ).

    I prezzi sono esagerati? Dovrei cercare altrove? Aspetto consigli!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    La prima non risponde e vabbè: dalla foto mossa non si capisce molto, ma secondo me vista dal vivo è peggio di quel che si direbbe.
    La seconda è strano che sia iscritta FMI, visto che se è del 1985 l'ha aggiornata mica male per farla passare come un PX MY (frecce, faro, sella, scritte, ecc.).
    Però se a te questo non disturba, sembra sicuramente più in ordine: sul prezzo, non è certo regalata. Visto che è pasticciata io scenderei ancora oppure a pari prezzo ne cercherei una non modificata.

  3. #3
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    un po caruccia.....

  4. #4
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Visto che gli altri annunci erano su Catania, ho trovato questa sempre in Sicilia che ne dici?

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...i-43993695.htm

  5. #5
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Grazie dei consigli ragazzi! Domani penso di andare a vedere la nera, per prima cosa controllo i documenti e se è tutto in ordine (quindi tessera fmi, numero di telaio, libretto ecc), anche se è leggermente modificata non importa, alcune cose le farei in ogni caso in futuro. L'importante è che sia in regola e davvero iscritta! :) Avevo pensato di proporgli 1500 euro seduta stante, sempre troppi?

    Per quella di trapani mi viene troppo complicato... purtroppo non ho un mezzo capace di caricare una vespa e non posso cercare al di fuori di catania... :( Dovrò portarla a casa sulle sue ruote!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Grazie dei consigli ragazzi! Domani penso di andare a vedere la nera, per prima cosa controllo i documenti e se è tutto in ordine (quindi tessera fmi, numero di telaio, libretto ecc), anche se è leggermente modificata non importa, alcune cose le farei in ogni caso in futuro. L'importante è che sia in regola e davvero iscritta! :) Avevo pensato di proporgli 1500 euro seduta stante, sempre troppi?

    Per quella di trapani mi viene troppo complicato... purtroppo non ho un mezzo capace di caricare una vespa e non posso cercare al di fuori di catania... :( Dovrò portarla a casa sulle sue ruote!
    Alla nera, sembra che abbiano anche aggiunto il miscelatore forando il telaio per mettere la spia dell'olio. Si capisce dalla posizione del manettino dell'aria. se fosse originale, sarebbe in basso e non nella posizione classica. Quindi anche il motore non e' il suo originale. Controlla se almeno hanno usato un motore del tipo giusto per quella vespa.

    Vol.




  7. #7
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Purtroppo io le scarterei entrambe.
    La prima è praticamente da restauro completo.
    La seconda è molto pasticciata,certo che se a te non interessa l'originalità va bene comunque,però a 1800 euro si dovrebbe trovare di meglio(uso il condizionale perchè la "pazzia" di certi venditori e di altri che hanno acquistato ha fatto schizzare i prezzi alle stelle!!!!!!).
    A momenti non si riesce più a comprare un px 125 arcobaleno(neanche prima serie) conservato decente a meno di 2000 euro,assurdo!!!!!!!!!!!!!

    P.S.:scusate lo sfogo.
    Ultima modifica di d.uca23; 11-10-12 alle 20:55

  8. #8
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Ho notato che i prezzi si sono alzati purtroppo... Comunque ho preso un paio di giorni prima di vedere la vespa, anche perché mi è venuta la febbre e non posso uscire XD. Comincerò a cercare anche sui giornali di annunci perché ho letto che su subito sono molto sovraprezzate.

    Per la nera, che occhio! Non conosco bene la vespa ma non mi ero accorto del miscelatore! Ma non potrebbe essere una my con la targa di una d'epoca? A volte ci sono persone che fanno queste cose, soprattutto qui da me...

  9. #9
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    La Vespa ha subito una grossa impennata nelle valutazioni per colpa delle assicurazioni d'epoca. In molti la comprano come alternativa alle normali R/C, specie al sud, dove per un 125 chiedono 2000€ d'assicurazione...

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Ho notato che i prezzi si sono alzati purtroppo... Comunque ho preso un paio di giorni prima di vedere la vespa, anche perché mi è venuta la febbre e non posso uscire XD. Comincerò a cercare anche sui giornali di annunci perché ho letto che su subito sono molto sovraprezzate.

    Per la nera, che occhio! Non conosco bene la vespa ma non mi ero accorto del miscelatore! Ma non potrebbe essere una my con la targa di una d'epoca? A volte ci sono persone che fanno queste cose, soprattutto qui da me...
    Prezzi pazzi purtroppo per questi mezzi che qualche anno fa venivano venduti a poche centinaia di euro!!!

    Ps. Se credi che sia un PX MY con targa di un altra vespa piu vecchia controlla i numeri di telaio e vedi che non sia ripunzonata!!!


  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Per la nera, che occhio! Non conosco bene la vespa ma non mi ero accorto del miscelatore! Ma non potrebbe essere una my con la targa di una d'epoca? A volte ci sono persone che fanno queste cose, soprattutto qui da me...
    Non penso, il manettino dell'aria e' nel posto sbagliato per essere un MY.

    Vol.




  12. #12
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    42
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non penso, il manettino dell'aria e' nel posto sbagliato per essere un MY.

    Vol.
    Esatto....la manetta dell'aria dovrebbe stare di fianco alla spia olio!!!!

    Sbaglio o qualche anno fa l'fmi non richiedeva la foto del numero del motore? potrebbe esserci sotto un motore qualunque!!!
    Opinione personale: hanno cannibalizzato un MY del motore e han fatto il buco per la spia olio (oltre ad averci messo tutto il resto del MY)
    Prezzo altino ma la verniciatura non è malaccio!!
    Ultima modifica di pinnuz; 12-10-12 alle 15:48

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    RaffaCT

    io valuterei anche queste (offrendo qualcosa meno della richiesta):
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-50345103.htm
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-43549437.htm

    fatti mandare qualche foto
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-49942207.htm

  14. #14
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Eccomi qua, sono appena tornato dal vedere la vespa nera di cui vi parlavo. E' carina ma ho alcune perplessità:

    - Come prima cosa il ragazzo non ha nessun documento di iscrizione FMI. La vespa era assicurata come d'epoca dal precedente proprietario, che però non gli ha lasciato nulla. Gli ha detto di iscriversi ad un club di vespe e loro dopo aver fatto le foto gli avrebbero rilasciato tutto. Poi con la tessera di iscrizione al club gli avrebbero rilasciato una assicurazione convenzionata (lui aveva la sara)
    - Il ragazzo attuale proprietario non è l'autore del restauro, l'ha comprata a maggio e l'ha usata solo un mese usando l'assicurazione del vecchio proprietario, quindi qualsiasi cosa mi dica è cmq da prendere con le pinze perchè magari il vecchio proprietario ha abbindolato anche lui...
    - La targa non è l'originale, è AD**** ma nel libretto è segnato il cambio di targa. Lui mi ha detto che il vecchio proprietario l'ha dovuta sostituire perchè rotta.
    - Il motore dice essere il suo originale, con il miscelatore che già usciva quegli anni (vero?), l'unica cosa è che il vecchio proprietario ha aggiunto il manettino (da come ho capito).
    - Ho controllato la verniciatura, tutto sommato è buona, ci sono ovviamente un po' di imperfezioni e ammaccature ma roba di poco conto. L'unica cosa che non mi convince è tutta la pedana che ha la verniciatura a buccia d'arancia, come se fosse antirombo, e il rumore plasticoso che fa tamburellandolo. Stesso rumore che fa lo scudo anteriore. E' normale o vuol dire che è tutto stucco?
    - Il filo del tachimetro è rotto, è un problema? In ogni caso tutto il quadro strumenti è stato sostituito con quello nuovo.

    Per il resto nient'altro, è praticamente un replica MY visto che ha anche il faro nuovo, sella nuova e tutto il resto nuovo. Il dubbio se il mezzo sia effettivamente iscritto a un qualche registro mi è rimasto, con la targa e il numero di telaio c'è il modo di controllare?
    Non penso più di prenderla sinceramente, lui sotto 1800 non vuole scendere perchè dice di averla presa 2200. In ogni caso mi comincio a muovere diversamente! :)

    @vespabaddyno: Purtroppo non ho la patente per il 150 e non posso portarlo... xD La seconda è vicina, potrei andarla a vedere. Ti ringrazio! :)

    Stavo guardando questa

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-50633028.htm

    Non sembrerebbe neanche male, gli mando un'email vediamo se tratta.
    Ultima modifica di RaffaCT14; 16-10-12 alle 16:50

  15. #15
    VRista Junior L'avatar di memphis82
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Napoli
    Età
    43
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Ciao,come la penso io, a lui a maggio hanno detto la stessa cosa che lui sta dicendo a te,lui ha girato un mesetto con l'assicurazione vecchia quando voleva assicurarla ed e andato da FMI la vespa non è passata,molto probabilmente perchè aggiornata quindi niente fmi niente assicurazione almeno dalle mie parti,perche uno che compera a maggio e perchè vuole farci l' estate,se proprio vuoi prenderla dovresti provare a tesserarla asi so più permissivi sui px un mio amico ne ha uno aggiornato uguale con tessera asi.
    Forse sarò maligno io ,ma uno che compera a maggio non si tiene la vespa ferma giugno luglio agosto in garage se non ci sono problematiche.

  16. #16
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Sono assolutamente d'accordo con te! La vespa per come è combinata non può passare come storica. Forse avrei trovato una scappatoia per non passare nè da FMI nè ASI ed avere cmq la vespa iscritta ad un registro con assicurazione convenzionata. Essendo già io socio del Registro Fiat Italiano e avendo la mia auto iscritta alla sua lista chiusa, ho visto che posso iscrivere tutti i mezzi che voglio, tra cui anche la vespa. Mi informerò meglio perchè mi sembra strano iscrivere la Vespa Piaggio a un registro di Fiat...

    La cosa buona sarebbe che non avrei nessun costo aggiuntivo annuale, pagherei semplicemente 120 euro l'anno di assicurazione e basta!

  17. #17
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    42
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    non sapevo la questione dei registri alfa lancia e fiat per tutti gli altri mezzi.....buonissimo!!!
    Per la vespa assolutamente da lasciare!!!

    Ho visto l'altra che hai postato.....ma a quella cifra io prenderei una px restaurata completamente originale e lascerei perdere quelle non perfettamente originali!!!!Per non avere problemi e per avere un mezzo che nel tempo acquista valore!!!!
    Se ne devo prendere una non perfetta allora la pagherei molto meno!!!!!
    Però è il mio punto di vista......

  18. #18
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Pensavo che quest'ultima fosse tutta originale apparte le frecce trasparenti... Mmmh sono un po' noob di vespe effettivamente!

    Purtroppo il problema è che al momento non ce n'è molte "anziane" in vendita, forse dovrei aspettare un paio di settimane e le prime piogge... Oggi vediamo se riesco a prendere il mercatino o un'altro di questi giornali locali con gli annunci di vendita. Forse lì i prezzi sono più contenuti.

  19. #19
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Aspettando di vedere gli annunci sul mercatino ho rifatto un giro su subito e ho trovato queste.

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-47286353.htm
    Carina, ma prezzo da trattare obbligatoriamente

    http://www.subito.it/vi/47372109.htm
    http://www.subito.it/vi/46703745.htm
    Richieste foto per entrambe

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-50905918.htm
    Carina, ma penso che le paratie non le abbia e sarebbero da prendere a parte

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-45939101.htm
    Questa sembra un rottame, ed ha un problema al cambio, magari sotto i 1000 euro potrebbe essere interessante?

  20. #20
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Alcune precisazione su questa:

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-50905918.htm


    Sella, nasello, scritta sullo scudo e stop posteriore non corrispondenti con il modello...dovrebbero essere quelli del px my!!!
    Ultima modifica di Farinos; 18-10-12 alle 09:02

  21. #21
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da Farinos Visualizza Messaggio
    Alcune precisazione su questa:

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-50905918.htm


    Sella, nasello, scritta sullo scudo e stop posteriore non corrispondenti con il modello...dovrebbero essere quelli del px my!!!
    Si la sella e la scritta sullo scudo le avevo notate. Il nasello e lo stop no, ma adesso che ci faccio caso quest'ultimo è veramente orribile!

    Cmq mi ha risposto, i cassoni non li ha ma i documenti sono tutti in regola compresa la revisione. Per riportarla a uno stato decente quanto si dovrebbe spendere? Vediamo se riesco a trattarla un po'...

  22. #22
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Si la sella e la scritta sullo scudo le avevo notate. Il nasello e lo stop no, ma adesso che ci faccio caso quest'ultimo è veramente orribile!

    Cmq mi ha risposto, i cassoni non li ha ma i documenti sono tutti in regola compresa la revisione. Per riportarla a uno stato decente quanto si dovrebbe spendere? Vediamo se riesco a trattarla un po'...
    Spingi sul fatto che devi riordinare le parti originali senno' cosi' non puoi iscriverla all'asi/fmi per farti abbassare il prezzo. Per le pance, calcola come minimo di spendere una sessantina di euro (su internet a meno non ne ho mai viste), in piu' le dovrai anche riverniciare e sistemare, la sella credo che si trovi sui 100 euro ed il nasello io l'ho pagato usato 5 euro... Volendola rismontare e rivernciare completamente dalle mie parti chiedono su per giu su 1100 - 1200 euro (non considerando pezzi aggiuntivi quali strisce pedane manopole gemme ecc ecc). Vedi tu cosa ti conviene fare!!! La mia Px "va sotto i ferri" oggi pomeriggio!!!
    Ultima modifica di Farinos; 18-10-12 alle 10:17

  23. #23
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Aspettando di vedere gli annunci sul mercatino ho rifatto un giro su subito e ho trovato queste.

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-47286353.htm
    Carina, ma prezzo da trattare obbligatoriamente

    http://www.subito.it/vi/47372109.htm
    http://www.subito.it/vi/46703745.htm
    Richieste foto per entrambe

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-50905918.htm
    Carina, ma penso che le paratie non le abbia e sarebbero da prendere a parte

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-45939101.htm
    Questa sembra un rottame, ed ha un problema al cambio, magari sotto i 1000 euro potrebbe essere interessante?
    ovviamente sono da vedere.
    la prima mi sa che sotto il tappetino avrai sorprese.
    le due senza foto
    per la 4° quoto farinos
    l'ultima se sei digiuno di meccanica lasciala perdere, se sai revisionare tu il motore (mi sa che ha la crocera andata) prendila per meno di mille e preparati ad aprire tutto! (naturalmente questo puo succederti anche con le altre....)
    Ultima modifica di gian-GTR; 18-10-12 alle 10:16
    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

  24. #24
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Azz avevo risposto, ma forse ho chiuso la pagina troppo presto e non ha inviato il messaggio. Comunque dicevo che un po' di esperienza di montaggio e rimontaggio con la mia coupè l'ho acquisita, ma leggendo i vari tutorial ho visto che cmq per smontare la crociera c'è da cambiare anche frizione e parastrappi... quanto potrebbero costare questi pezzi?

    Per la blu il colore e le condizioni generali non sarebbero un problema. Io la cerco tendenzialmente nera, ma visto che me la cavo abbastanza bene con le verniciature e il bisogno di restauro non è così impellente (basta trovare due pance decenti e fare le foto per l'RFI), posso anche fare con calma. Devo solo capire se l'RFI è fiscale come l'FMI, ma credo di no visto che la mia coupè l'hanno accettata in lista chiusa nonostante avessi montato i cerchioni ed alcuni pezzi di un'altra versione.

    Per le altre invece resto in attesa delle foto!
    Ultima modifica di RaffaCT14; 18-10-12 alle 14:06

  25. #25
    VRista Silver L'avatar di gian-GTR
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marsiglia
    Età
    48
    Messaggi
    6 835
    Potenza Reputazione
    22

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    perche dovresti cambiare frizione e parastrappi?
    al massimo i dischi della frizione, a meno che la campana non sia rovinata (dischi sui 10€)
    crocera 12/20€
    kit per rfare il parastrappi circa 6€ (quello con le molle rinforzate)
    cuscinetti 40/50€ (di marca buona)
    paraoli 15€
    forse dimentico qualcosa, ma niente di fondamentale...

    con un 80'ina di € dovresti prendere tutto,

    se poi vuoi / devi cambiare l'albero (alle volte é necessario) conti ancora 60 / 100€ (dipende se lo reimbielli o lo cambi e di che marca), e se vuoi spendere rettifichi anche il GT (o compri un DR 177 )
    ma a quel punto hai un motore completamente nuovo... occhio che le spese di albero e GT normalmente non dovrebbero essere necessarie, ma non si sa mai.

    la differenza tra una vespa ed un frullino è la stessa che c'è tra un motoscafo ed un veliero.... con la vespa GUIDI con il frullino ti sposti ....




    gian

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •