Risultati da 1 a 25 di 46

Discussione: Consiglio acquisto px125 d'epoca

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Ciao ragazzi, come ho accennato nel topic di presentazione vorrei prendere una px125 per iscriverla fmi. Ne ho viste un paio su subito interessanti

    Vespone arcobaleno px 125 - 1987 - 1300€
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-49998294.htm

    Vespa 125 px -1985 - iscritta fmi - 1900€
    http://www.subito.it/vi/49884951.htm


    Alla prima ho chiamato e aveva il telefono staccato e alle email non risponde, la seconda l'abbiamo trattata a 1800 e vorrei andarla a vedere presto. Che ne pensate? Prenderla già iscritta fmi sarebbe ottimo così mi dovrei evitare 4 mesi di trafila burocratica e risparmierei parecchio sulla benzina consumata (fate conto 100 euro al mese di risparmio ).

    I prezzi sono esagerati? Dovrei cercare altrove? Aspetto consigli!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    La prima non risponde e vabbè: dalla foto mossa non si capisce molto, ma secondo me vista dal vivo è peggio di quel che si direbbe.
    La seconda è strano che sia iscritta FMI, visto che se è del 1985 l'ha aggiornata mica male per farla passare come un PX MY (frecce, faro, sella, scritte, ecc.).
    Però se a te questo non disturba, sembra sicuramente più in ordine: sul prezzo, non è certo regalata. Visto che è pasticciata io scenderei ancora oppure a pari prezzo ne cercherei una non modificata.

  3. #3
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    un po caruccia.....

  4. #4
    VRista L'avatar di n.meschi
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Porcari, Lucca
    Età
    49
    Messaggi
    323
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Visto che gli altri annunci erano su Catania, ho trovato questa sempre in Sicilia che ne dici?

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...i-43993695.htm

  5. #5
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Grazie dei consigli ragazzi! Domani penso di andare a vedere la nera, per prima cosa controllo i documenti e se è tutto in ordine (quindi tessera fmi, numero di telaio, libretto ecc), anche se è leggermente modificata non importa, alcune cose le farei in ogni caso in futuro. L'importante è che sia in regola e davvero iscritta! :) Avevo pensato di proporgli 1500 euro seduta stante, sempre troppi?

    Per quella di trapani mi viene troppo complicato... purtroppo non ho un mezzo capace di caricare una vespa e non posso cercare al di fuori di catania... :( Dovrò portarla a casa sulle sue ruote!

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Grazie dei consigli ragazzi! Domani penso di andare a vedere la nera, per prima cosa controllo i documenti e se è tutto in ordine (quindi tessera fmi, numero di telaio, libretto ecc), anche se è leggermente modificata non importa, alcune cose le farei in ogni caso in futuro. L'importante è che sia in regola e davvero iscritta! :) Avevo pensato di proporgli 1500 euro seduta stante, sempre troppi?

    Per quella di trapani mi viene troppo complicato... purtroppo non ho un mezzo capace di caricare una vespa e non posso cercare al di fuori di catania... :( Dovrò portarla a casa sulle sue ruote!
    Alla nera, sembra che abbiano anche aggiunto il miscelatore forando il telaio per mettere la spia dell'olio. Si capisce dalla posizione del manettino dell'aria. se fosse originale, sarebbe in basso e non nella posizione classica. Quindi anche il motore non e' il suo originale. Controlla se almeno hanno usato un motore del tipo giusto per quella vespa.

    Vol.




  7. #7
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Ho notato che i prezzi si sono alzati purtroppo... Comunque ho preso un paio di giorni prima di vedere la vespa, anche perché mi è venuta la febbre e non posso uscire XD. Comincerò a cercare anche sui giornali di annunci perché ho letto che su subito sono molto sovraprezzate.

    Per la nera, che occhio! Non conosco bene la vespa ma non mi ero accorto del miscelatore! Ma non potrebbe essere una my con la targa di una d'epoca? A volte ci sono persone che fanno queste cose, soprattutto qui da me...

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Ho notato che i prezzi si sono alzati purtroppo... Comunque ho preso un paio di giorni prima di vedere la vespa, anche perché mi è venuta la febbre e non posso uscire XD. Comincerò a cercare anche sui giornali di annunci perché ho letto che su subito sono molto sovraprezzate.

    Per la nera, che occhio! Non conosco bene la vespa ma non mi ero accorto del miscelatore! Ma non potrebbe essere una my con la targa di una d'epoca? A volte ci sono persone che fanno queste cose, soprattutto qui da me...
    Prezzi pazzi purtroppo per questi mezzi che qualche anno fa venivano venduti a poche centinaia di euro!!!

    Ps. Se credi che sia un PX MY con targa di un altra vespa piu vecchia controlla i numeri di telaio e vedi che non sia ripunzonata!!!


  9. #9
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di volumexit
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Canegrate
    Età
    58
    Messaggi
    11 706
    Potenza Reputazione
    31

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Per la nera, che occhio! Non conosco bene la vespa ma non mi ero accorto del miscelatore! Ma non potrebbe essere una my con la targa di una d'epoca? A volte ci sono persone che fanno queste cose, soprattutto qui da me...
    Non penso, il manettino dell'aria e' nel posto sbagliato per essere un MY.

    Vol.




  10. #10
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    42
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da volumexit Visualizza Messaggio
    Non penso, il manettino dell'aria e' nel posto sbagliato per essere un MY.

    Vol.
    Esatto....la manetta dell'aria dovrebbe stare di fianco alla spia olio!!!!

    Sbaglio o qualche anno fa l'fmi non richiedeva la foto del numero del motore? potrebbe esserci sotto un motore qualunque!!!
    Opinione personale: hanno cannibalizzato un MY del motore e han fatto il buco per la spia olio (oltre ad averci messo tutto il resto del MY)
    Prezzo altino ma la verniciatura non è malaccio!!
    Ultima modifica di pinnuz; 12-10-12 alle 15:48

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di vespabaddyno
    Data Registrazione
    Jun 2010
    Località
    vesPalermo
    Età
    61
    Messaggi
    4 109
    Potenza Reputazione
    26

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    RaffaCT

    io valuterei anche queste (offrendo qualcosa meno della richiesta):
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-50345103.htm
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-43549437.htm

    fatti mandare qualche foto
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...o-49942207.htm

  12. #12
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Eccomi qua, sono appena tornato dal vedere la vespa nera di cui vi parlavo. E' carina ma ho alcune perplessità:

    - Come prima cosa il ragazzo non ha nessun documento di iscrizione FMI. La vespa era assicurata come d'epoca dal precedente proprietario, che però non gli ha lasciato nulla. Gli ha detto di iscriversi ad un club di vespe e loro dopo aver fatto le foto gli avrebbero rilasciato tutto. Poi con la tessera di iscrizione al club gli avrebbero rilasciato una assicurazione convenzionata (lui aveva la sara)
    - Il ragazzo attuale proprietario non è l'autore del restauro, l'ha comprata a maggio e l'ha usata solo un mese usando l'assicurazione del vecchio proprietario, quindi qualsiasi cosa mi dica è cmq da prendere con le pinze perchè magari il vecchio proprietario ha abbindolato anche lui...
    - La targa non è l'originale, è AD**** ma nel libretto è segnato il cambio di targa. Lui mi ha detto che il vecchio proprietario l'ha dovuta sostituire perchè rotta.
    - Il motore dice essere il suo originale, con il miscelatore che già usciva quegli anni (vero?), l'unica cosa è che il vecchio proprietario ha aggiunto il manettino (da come ho capito).
    - Ho controllato la verniciatura, tutto sommato è buona, ci sono ovviamente un po' di imperfezioni e ammaccature ma roba di poco conto. L'unica cosa che non mi convince è tutta la pedana che ha la verniciatura a buccia d'arancia, come se fosse antirombo, e il rumore plasticoso che fa tamburellandolo. Stesso rumore che fa lo scudo anteriore. E' normale o vuol dire che è tutto stucco?
    - Il filo del tachimetro è rotto, è un problema? In ogni caso tutto il quadro strumenti è stato sostituito con quello nuovo.

    Per il resto nient'altro, è praticamente un replica MY visto che ha anche il faro nuovo, sella nuova e tutto il resto nuovo. Il dubbio se il mezzo sia effettivamente iscritto a un qualche registro mi è rimasto, con la targa e il numero di telaio c'è il modo di controllare?
    Non penso più di prenderla sinceramente, lui sotto 1800 non vuole scendere perchè dice di averla presa 2200. In ogni caso mi comincio a muovere diversamente! :)

    @vespabaddyno: Purtroppo non ho la patente per il 150 e non posso portarlo... xD La seconda è vicina, potrei andarla a vedere. Ti ringrazio! :)

    Stavo guardando questa

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-50633028.htm

    Non sembrerebbe neanche male, gli mando un'email vediamo se tratta.
    Ultima modifica di RaffaCT14; 16-10-12 alle 16:50

  13. #13
    VRista L'avatar di dano986
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Località
    Marano di Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    395
    Potenza Reputazione
    14
    La Vespa ha subito una grossa impennata nelle valutazioni per colpa delle assicurazioni d'epoca. In molti la comprano come alternativa alle normali R/C, specie al sud, dove per un 125 chiedono 2000€ d'assicurazione...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •