Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 46 di 46

Discussione: Consiglio acquisto px125 d'epoca

  1. #26
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    ciao, prova a vedere questa
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-51005335.htm
    il prezzo mi sembra interessante, ci sarà da rivedere qualcosa al motore come dice, ma non penso andrai incontro ad una cifra spropositata, ha qualche particolare del PXmy, tipo il quadro e la sella, ma x il resto sembra ben messo di carrozzeria.

  2. #27
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da gian-GTR Visualizza Messaggio
    perche dovresti cambiare frizione e parastrappi?
    ...

    Interessante, penso proprio che potrei cimentarmi in questo tipo di restauro mentre attendo l'iscrizione al registro.



    Citazione Originariamente Scritto da vesparancio77 Visualizza Messaggio
    ciao, prova a vedere questa
    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-51005335.htm
    il prezzo mi sembra interessante, ci sarà da rivedere qualcosa al motore come dice, ma non penso andrai incontro ad una cifra spropositata, ha qualche particolare del PXmy, tipo il quadro e la sella, ma x il resto sembra ben messo di carrozzeria.
    E' davvero molto carina, pulita e semplice... se solo fosse 125... Dovrei prendermi la patente e ci metterei troppo tempo...
    Ultima modifica di RaffaCT14; 19-10-12 alle 08:51

  3. #28
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Ragazzi voi questo rottame quanto lo paghereste?

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-51208195.htm

  4. #29
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Ragazzi voi questo rottame quanto lo paghereste?

    http://www.subito.it/moto-e-scooter/...a-51208195.htm
    Di sicuro 750 sono un po tanti... c'è da cambiare praticamente tutto!!! Tra l'altro in nasello non è nemmeno il suo!!! Con tutti quei Km il motore di sicuro è da rifare completamente! Direi vespa da restauro completo... se ha i doc e non ha ruggine passante (non si vede bene dalla foto) direi che ci spenderei al massimo 300/350 euro (solo perchè è un pre-arcobaleno, senno' non la prenderei mai!!!)... Considera che per sistemarla minimo ci vogliono piu' di 2000 euro (tra carrozzeria e motore)!

  5. #30
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Grazie per la dritta, no no in questi termini non la prenderei mai! 2mila euro sono troppi e non vorrei trovarmi con un rottame bloccato a casa senza soldi per sistemarlo. Oggi pomeriggio vado a vedere quella nera con la crociera da cambiare. Speriamo che le condizioni siano decenti e si accordi per una cifra ragionevole.

  6. #31
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Ho appena visto la vespa. Le condizioni generali sono buone, apparte qualche difettuccio di carrozzeria qua e là. Niente ruggine. Ha il contakm dell'arcobaleno totalmente ingiallito e rovinato, sarebbe da cambiare. Per il resto mi ha confermato che la vespa è perfetta, tranne il problema alla crociera che fa uscire la terza. Non aveva benzina e non l'ha potuta accendere, ma domani ci dovremmo rivedere x farmela sentire accesa e provarla.
    Gli ho proposto mille euro e non voleva darmela, alla fine si è convinto e mi ha detto che ne parla con suo figlio e mi fa sapere. Ci sarà sicuramente un po' da spenderci sopra, ma almeno non 2mila euro come l'altra! Vediamo domani cosa vuole fare.

    c'e solo un problemino, la vespa risulta ancora intestata al proprietario precedente xk non ha completato il passaggio ma solo il "mini". Quanto costa la mora dopo i 60 giorni?

  7. #32
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Con mini passaggio intendo la procura a vendere. Ho letto un po' in giro e da come ho capito non c'è da pagare nessuna mora giusto?

  8. #33
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Ragazzi rieccomi qua con alcune novità. Mi accingo a prendere la vespa nonostante ci siano alcuni problemini:
    - frecce non funzionanti
    - blocchetto chiave non funzionante (moto sempre accesa)
    - motore rifatto e portato a 150 (o almeno così disse il proprietario precedente a suo tempo)
    - numero di telaio spazzolato e carteggiato a lamiera perchè precedentemente coperto da vernice (non ci sono saldature nè nient'altro di sospetto intorno, solo il numero carteggiato)
    - la vespa era ferma da 4-5 mesi e senza una goccia di benza nel serbatoio. Dopo aver fatto rifornimento ci sono volute alcune spedivellate prima di partire, normale?
    - il proprietario precedente risulta ancora intestatario perchè quello attuale non ha mai completato il passaggio, quindi ci vogliono 30 euro di marche da bollo in più per il passaggio.

    Ho fatto la visura sul sito dell'ACI e mi sembra tutto apposto, risulta un'ipoteca scaduta dal 1985 che credo si siano solo scordati di cancellare. Non risultano gravami.

    Queste problemi aggiunti a quello della crociera mi hanno fatto un po' vacillare, visto che le cose stanno apparendo piano piano... Sono cose facilmente risolvibili? Apparte il numero di telaio che sembra sia stato pure stuccato da una precedente restaurazione... -.- Quello penso di risolverlo con un cacciavite piatto che gratti via lo stucco e riporti i numeri in "3d".

    Ci siamo accordati per 1000euro, anche se ancora non gli ho lasciato acconti o altro. Certo dopo tutto il tempo che ci sto sbattendo un po' mi darebbe noia lasciare tutto, però non si sa mai...

  9. #34
    VRista Junior L'avatar di memphis82
    Data Registrazione
    Mar 2012
    Località
    Napoli
    Età
    43
    Messaggi
    73
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Aspe..cosa vuol dire numero di telaio stuccato?ci sono alcune manomissioni grossolane che venivano fatte cosi,cioe passavano lo stucco sui numeri originali per poi su stucco semi fresco fari i "NUOVI" spiegati meglio !!

  10. #35
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Tira il prezzo... di problemi mi sembra che ne ha parecchi!!! Attaccati su quelli! Fatti togliere 200 euro!!!

  11. #36
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Ragazzi rieccomi qua con alcune novità. Mi accingo a prendere la vespa nonostante ci siano alcuni problemini:
    - frecce non funzionanti
    - blocchetto chiave non funzionante (moto sempre accesa)
    - motore rifatto e portato a 150 (o almeno così disse il proprietario precedente a suo tempo)
    - numero di telaio spazzolato e carteggiato a lamiera perchè precedentemente coperto da vernice (non ci sono saldature nè nient'altro di sospetto intorno, solo il numero carteggiato)
    - la vespa era ferma da 4-5 mesi e senza una goccia di benza nel serbatoio. Dopo aver fatto rifornimento ci sono volute alcune spedivellate prima di partire, normale?
    - il proprietario precedente risulta ancora intestatario perchè quello attuale non ha mai completato il passaggio, quindi ci vogliono 30 euro di marche da bollo in più per il passaggio.

    Ho fatto la visura sul sito dell'ACI e mi sembra tutto apposto, risulta un'ipoteca scaduta dal 1985 che credo si siano solo scordati di cancellare. Non risultano gravami.

    Queste problemi aggiunti a quello della crociera mi hanno fatto un po' vacillare, visto che le cose stanno apparendo piano piano... Sono cose facilmente risolvibili? Apparte il numero di telaio che sembra sia stato pure stuccato da una precedente restaurazione... -.- Quello penso di risolverlo con un cacciavite piatto che gratti via lo stucco e riporti i numeri in "3d".

    Ci siamo accordati per 1000euro, anche se ancora non gli ho lasciato acconti o altro. Certo dopo tutto il tempo che ci sto sbattendo un po' mi darebbe noia lasciare tutto, però non si sa mai...
    Io francamente mi sono un po' perso nel topic: troppe vespe linkate, tanto che mi sono perso e non ho capito quale stai prendendo.
    Magari se riposti qualche foto vediamo se il prezzo ci sta.
    Per il resto, le cose che dici non sono peccati gravi, ci possono stare in un mezzo che ha 30 anni.
    Tutto sta a vedere se il prezzo è giusto.

  12. #37
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    http://m.subito.it/vim?id=45939101

    La vespa è questa qui sopra. :)

    per quanto riguarda il numero di telaio, è stato stuccato e verniciato, poi successivamente carteggiato a lamiera per farlo riapparire. Adesso è leggibile però carteggiato fino a lamiera, solo che i numeri sono riempiti di stucco e quindi non sono "3D". Dovrei togliere lo stucco con del diluente e poi riverniciare la parte...

  13. #38
    VRista Junior L'avatar di pinnuz
    Data Registrazione
    Feb 2011
    Località
    milano
    Età
    42
    Messaggi
    103
    Potenza Reputazione
    15

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Il punto è: ti fai i lavori da solo?!
    se si, prendila e tira il prezzo più che puoi!!! (800 mi sembra metta tutti d'accordo)
    se no, lascia stare e prendine una a 1400 euro senza problemi! Vedrai che la trovi!!!! (calma e pazienza valgono più di ogni cosa!!!!)

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di paolos90cv
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Arona
    Messaggi
    1 319
    Potenza Reputazione
    19

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    http://m.subito.it/vim?id=45939101

    La vespa è questa qui sopra. :)

    per quanto riguarda il numero di telaio, è stato stuccato e verniciato, poi successivamente carteggiato a lamiera per farlo riapparire. Adesso è leggibile però carteggiato fino a lamiera, solo che i numeri sono riempiti di stucco e quindi non sono "3D". Dovrei togliere lo stucco con del diluente e poi riverniciare la parte...
    Vabbè ma mancano le foto. Poi forse hai linkato l'indirizzo di subito nella versione per il mobile.

  15. #40
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da pinnuz Visualizza Messaggio
    Il punto è: ti fai i lavori da solo?!
    se si, prendila e tira il prezzo più che puoi!!! (800 mi sembra metta tutti d'accordo)
    se no, lascia stare e prendine una a 1400 euro senza problemi! Vedrai che la trovi!!!! (calma e pazienza valgono più di ogni cosa!!!!)
    si i lavori li farei tutti da solo! Mi piace smontare e rimontare tutto ciò che ha le ruote e cammina in strada! :D

    Citazione Originariamente Scritto da paolos90cv Visualizza Messaggio
    Vabbè ma mancano le foto. Poi forse hai linkato l'indirizzo di subito nella versione per il mobile.
    credo di si xk sono dal telefonino! Comunque ci sono due foto ma non si vede molto, la vespa ha qualche bozzetto e qualche ammaccatura ma nulla di grave. La vernice non sembra malissimo anche se in futuro sono sicuro che la rivedrò. ;)

    provero a tirare a 800, oggi rivedo la zona del numero si telaio x cercare di capire meglio come intervenire!

  16. #41
    VRista Senior L'avatar di vesparancio77
    Data Registrazione
    Oct 2011
    Località
    palermo
    Età
    37
    Messaggi
    616
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    novità?

  17. #42
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Vespa presa ieri e caricata a casa! È meglio di quello che pensassi! :D ancora ho fatto un minuscolo giretto in garage, appena ho un momento libero vi posto le foto e tutto il resto! :D

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di d.uca23
    Data Registrazione
    Sep 2010
    Località
    my car
    Messaggi
    2 703
    Potenza Reputazione
    17

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    http://m.subito.it/vim?id=45939101

    La vespa è questa qui sopra. :)

    per quanto riguarda il numero di telaio, è stato stuccato e verniciato, poi successivamente carteggiato a lamiera per farlo riapparire. Adesso è leggibile però carteggiato fino a lamiera, solo che i numeri sono riempiti di stucco e quindi non sono "3D". Dovrei togliere lo stucco con del diluente e poi riverniciare la parte...
    Alla fine non ho capito quale hai preso......questa qui sopra per caso???

  19. #44
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Si esatto! :) l'ho caricata ieri sul Suzuki Santana di mio padre e l'ho portata a casa... xD Ho avuto qualche difficoltà a capire che si accendesse senza premere la frizione, però alla fine tutto ok! :P ora ci sono un paio di cose da sistemare e poi sarà pronta per gironzolare! :D

    Una domanda, ho letto che le vespe non frenano molto bene, ma è normale che il freno è duro? È faticoso frenarla con la leva della maniglia, e il freno a pedale mi sembra poco pratico (devo farci l'abitudine). Ho anche qualche problemino a capire le marce, ma penso che sia perché ho provato a cambiarle da fermo (ovviamente sempre tenendo premuta la frizione... xD

  20. #45
    L'avatar di RaffaCT14
    Data Registrazione
    Oct 2012
    Località
    Catania
    Età
    34
    Messaggi
    26
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Ecco due foto dopo averlo portato a casa. :) Stasera lo lavo e faccio qualche altra foto più decente! xD







  21. #46
    VRista Senior L'avatar di Farinos
    Data Registrazione
    Jul 2011
    Località
    Recanati (MC)
    Età
    41
    Messaggi
    787
    Potenza Reputazione
    14

    Re: Consiglio acquisto px125 d'epoca

    Citazione Originariamente Scritto da RaffaCT14 Visualizza Messaggio
    Si esatto! :) l'ho caricata ieri sul Suzuki Santana di mio padre e l'ho portata a casa... xD Ho avuto qualche difficoltà a capire che si accendesse senza premere la frizione, però alla fine tutto ok! :P ora ci sono un paio di cose da sistemare e poi sarà pronta per gironzolare! :D

    Una domanda, ho letto che le vespe non frenano molto bene, ma è normale che il freno è duro? È faticoso frenarla con la leva della maniglia, e il freno a pedale mi sembra poco pratico (devo farci l'abitudine). Ho anche qualche problemino a capire le marce, ma penso che sia perché ho provato a cambiarle da fermo (ovviamente sempre tenendo premuta la frizione... xD
    La mia di px con il freno davanti non frena proprio!!! Infatti sto montando una forcella con freno a disco. Il freno dietro invece è molto efficiente!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •