Ragazzi rieccomi qua con alcune novità. Mi accingo a prendere la vespa nonostante ci siano alcuni problemini:
- frecce non funzionanti
- blocchetto chiave non funzionante (moto sempre accesa)
- motore rifatto e portato a 150 (o almeno così disse il proprietario precedente a suo tempo)
- numero di telaio spazzolato e carteggiato a lamiera perchè precedentemente coperto da vernice (non ci sono saldature nè nient'altro di sospetto intorno, solo il numero carteggiato)
- la vespa era ferma da 4-5 mesi e senza una goccia di benza nel serbatoio. Dopo aver fatto rifornimento ci sono volute alcune spedivellate prima di partire, normale?
- il proprietario precedente risulta ancora intestatario perchè quello attuale non ha mai completato il passaggio, quindi ci vogliono 30 euro di marche da bollo in più per il passaggio.

Ho fatto la visura sul sito dell'ACI e mi sembra tutto apposto, risulta un'ipoteca scaduta dal 1985 che credo si siano solo scordati di cancellare. Non risultano gravami.

Queste problemi aggiunti a quello della crociera mi hanno fatto un po' vacillare, visto che le cose stanno apparendo piano piano... Sono cose facilmente risolvibili? Apparte il numero di telaio che sembra sia stato pure stuccato da una precedente restaurazione... -.- Quello penso di risolverlo con un cacciavite piatto che gratti via lo stucco e riporti i numeri in "3d".

Ci siamo accordati per 1000euro, anche se ancora non gli ho lasciato acconti o altro. Certo dopo tutto il tempo che ci sto sbattendo un po' mi darebbe noia lasciare tutto, però non si sa mai...